STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 24 febbraio 2012 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal cilindro del governo, nel decreto legge fiscale, più che come emendamento al Dl liberalizzazioni, potrebbe saltare fuori la revisione delle norme relative alla golden share per i settori strategici della sicurezza nazionale. La norma, vagliata nel corso della riunione del pre-consiglio, e che do...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gruppo Estra, tramite la controllata Solgenera, ha inaugurato 2 impianti fotovoltaici in Provincia di Siracusa. Ne dà notizia un comunicato. 
Si tratta di Tivoli ed Italia due centrali realizzate con pannelli fotovoltaici a film sottile in telloruro di cadmio installati a terra in grado di produ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Unione Industriali di Napoli in collaborazione con AICARR, propone a Napoli (lunedì 27) una giornata di studi sulle  opportunità per il risparmio energetico e le possibili soluzioni per la sostenibilità energetica in edilizia alla luce della Direttiva 2010/31/Ue (Renewable Energy Sources). ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il mercato a bilanciamento del gas naturale: impatti operativi e gestionali per gli operatori”. Questo il tema del corso proposto da Academy (London Stock Exchange Group, Milano 28/29 febbraio). Un'occasione, promossa anche da AIGET, per valutare gli impatti del nuovo mercato del gas sulle a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Mipaaf, con il supporto dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare-Ismea) sta dando forte impulso allo sviluppo e diffusione di nuovi strumenti e nuove forme di garanzia finanziaria in agricoltura. Tali strumenti (tra cui il ‘Fondo credito', istituito con dl “liberalizzazioni” 24...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Capacità di innovare le reti sia a livello tecnologico che gestionale, miglioramento della prevedibilità della generazione da fonti rinnovabili aleatorie, progressivo utilizzo di sistemi di accumulo dell'energia. Sono le condizioni essenziali per la realizzazione degli obiettivi previsti dal PAN Ene...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento a Ravenna (29 febbraio/1 marzo) con la “Renewable Energy Mediterranean Conference & Exhibition” (“REM 2012”), sessione di studi sulle tecnologie di produzione energetiche offshore che si alterna con l'edizione biennale dell'Offshore Mediterranean Conference (OMC) dedicata alle at...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le recenti evoluzioni normative e tecnologiche in materia di impianti elettrici saranno oggetto del primo appuntamento di formazione del calendario CEI 2012. La giornata (Milano, 1 marzo) si aprirà con una relazione sulla nuova edizione della Norma CEI 64-8. A seguire si tratteranno la produz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento all'interno del Parco Scientifico e Tecnologico di Tortona (Alessandria) con l'edizione 2012 della mostra convegno “Agroenergia” (www.agroenergia.eu). Dal 1° al 3 marzo, conferenze e visite agli impianti di produzione. Nell'occasione, presentazione della 2° edizione dell'O...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' in calendario a Roma, il prossimo 2 marzo (c/o Palazzo Wedekind, Piazza Colonna 366), la VII edizione del Convegno Nazionale “Nimby Forum” . Nell'occasione verranno presentati i dati dell'Osservatorio Media Permanente Nimby Forum (unico nel suo genere in Italia) sulle contestazioni ambientali. Pe...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Progettazione e gestione operativa di un impianto minieolico; approfondimento degli strumenti di analisi della sostenibilità economica e finanziaria del progetto. Sono gli elementi principali del corso avanzato proposto dalla Scuola di formazione di Ises Italia (a Roma, 6-7 marzo) rivolto a c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per il secondo anno consecutivo Eni si conferma l'azienda preferita dai laureati italiani. Lo rivela l'Employer of Choice Survey 2011, sorta di classifica dei datori di lavoro maggiormente desiderati da chi, dopo la laurea, cerca una collocazione nel mondo del lavoro. L'indagine, condotta da Emblema...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gli annunci roboanti di rinascita nucleare poi sepolti dalla volontà popolare; la tentennate gestione della crisi libica, che ha rimesso in discussione la presenza (e i contratti) italiani nel Paese petrolifero nordafricano; il “pasticcio” del SISTRI, ancora in fase di avviamento dopo vari rinvii ca...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In tema di rapporto tra rinnovabili e paesaggio spesso si affaccia il tema della competitività sui suoli tra FER ed agricoltura. Un contributo originale è venuto da un dialogo intercorso durante la trasmissione di RadioTre “Primapagina” tra Enrico Fontana (Responsabile dell'Osservatorio nazionale Am...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Chiamati in causa, in particolare dal presidente americano Obama, come “grandi inquinatori”, India e soprattutto Cina stanno schiacciando l'acceleratore, oltre che sul proprio sviluppo economico, anche rispetto alle questioni ambientali, puntando sulle tecnologie verdi in tutti i settori, a partire ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gpl deve incrementare la sua immagine presso il pubblico finale in fatto di “percezione” come energia pulita e poco inquinante; il Gpl è un'energia pulita che ha molti impieghi grazie alla sua versatilità e queste valenze vanno rese note al pubblico per accrescere il suo ruolo virtuoso. Sono ques...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E.On ha inaugurato oggi il nuovo parco eolico di Alcamo (Trapani), formato da 16 aerogeneratori della potenza di 2 MW ciascuno, con una capacità complessiva pari a 32 MW e una produzione annua di 74 GWh, in grado di soddisfare il fabbisogno di energia elettrica di 25.000 nuclei familiari. Alla reali...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Firmato oggi a Roma, presso il ministero dell'Interno, il Protocollo d'intesa che istituisce l'”Osservatorio Nazionale sui furti di rame”. 
L'accordo è stato sottoscritto dal ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri, dal Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Antonio Manganelli, ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo, come di consueto, stralci del documento diffuso al termine della riunione del Consiglio di amministrazione dell'Eni che martedì 14 febbraio ha esaminato i risultati del gruppo relativi al 4° trimestre e all'intero anno...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo il testo integrale della segnalazione dell'Autorità garante della concorrenza e il mercato del 13 febbraio, pubblicata sul Bollettino n. 5 del 20 febbraio in materia di “Integrità e trasparenza del mercato dell'energia all'ingrosso”...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel 2009 la spesa complessiva per investimenti ambientali è risultata pari a 2.075 milioni. E' quanto emerge dal rapporto Istat su “Gli investimenti per la protezione dell'ambiente delle imprese industriali” 
(v. Staffetta 17/01), dove viene e...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno preso la rincorsa, sostenute dalla tensioni sempre crescenti tra Occidente e Iran, che fanno temere il peggio sul lato dell'offerta. A ciò si aggiunga l'indebolimento del dollaro e la domanda cres...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella settimana terminata il 17 febbraio, secondo gli ultimi dati Doe, le scorte di greggio in Usa sono aumentate di 1,6 milioni di barili a 340,7 milioni, anche grazie all'aumento delle importazioni, salite nello stesso periodo da 8,7 milioni di barili al giorno a 9 milioni b/g e nonostante l'aumen...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gruppo Trevi ha raggiunto un accordo quadro di collaborazione con la compagnia petrolifera brasiliana Petra Energia avente ad oggetto la fornitura di tre impianti di perforazione petrolifera e la loro gestione in joint venture, per un valore complessivo pari a circa 120 mln di dollari. Le attivit...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gli Usa e il Messico hanno finalmente raggiunto un accordo per la ripartizione di alcuni territori oggetto di contesa nell'area del Golfo del Messico, posti al confine. Grazie all'accordo il governo Usa stima di poter recuperare risorse per 172 milioni di barili di greggio e 52 milioni di barili equ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Negli ultimi mesi 8 imprese si sono associate al Settore delle Società fornitrici di Beni e Servizi di Assomineraria. Antea, con sede legale a Sandrigo (VI) ed operativa a Padova, svolge attività nello sviluppo di software e servizi e cura la raccolta di informazioni tecniche per il monitorag...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gianluca Comin, direttore delle relazioni esterne dell'Enel, e 
Donato Speroni, giornalista, docente all'Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino, autore del libro “L'intrigo saudita” sulla vicenda Eni-Petromin, nel libro “2030. La tempesta perfetta”, hanno preso in esame la ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il protocollo tra la Regione Toscana e la Gdo sulla distribuzione carburanti 
(v. Staffetta 21/02) “è una minestra ribollita ed ha tutti i sapori della consueta solfa sui prezzi e le liberalizzazioni per conto terzi, con in più un certo pizzic...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                Bloc-notes
            
            
              
                 
             
                     Nonostante l'aumento dell'accisa, in gennaio i consumi di Gpl auto sono saliti del 14,9% rispetto a dicembre, un dato certamente positivo anche perché si confronta con il +0,3% della benzina e il -3,4% del diesel. Positivo anche il dato assoluto: 108.000 tonnellate, secondo solo alle 115.000 tonnell...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   | di: G.M. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Ha visto? Chrysler ha ritirato la domanda dei prestiti federali per le auto ecologiche”. Così iniziava l'intervista di Massimo Mucchetti a Sergio Marchionne, a.d. di Fiat, apparsa ieri sul Corriere della Sera. E alla domanda, in conclusione, su cosa si attendesse dal governo italiano, il manager ha...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tarare il sistema dei titoli di efficienza energetica nei trasporti sul modello produttivo italiano, mettendo insieme e premiando le eccellenze nella produzione di biocarburanti, di veicoli per il trasporto pubblico locale e, perché no, le (poche) esperienze sull'auto elettrica. Una soluzione più ef...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Recentemente il ministero dell'Ambiente ha concesso la Via ad alcuni progetti per nuovi rigassificatori da realizzare in Italia da tempo in attesa delle autorizzazioni centrali e locali.
Si tratta dei rigassificatori della BG di Brindisi, di quello della società Ionio Srl di Priolo facente capo all...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Dpcm sulla separazione proprietaria di Snam da fra Eni dovrà essere emanato entro il 31 maggio 2012 e il processo di separazione dovrà concludersi entro il mese di settembre 2013, incluse le attività di stoccaggio. Lo prevede un emendamento al decreto legge sulle liberalizzazioni presentato dai r...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: G.Picchio e A.Sileo 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Cara energia. Cara non solo per la corsa del greggio in un'economia ferma. Ma anche per i costi, presenti e futuri, di contemperare i vari obiettivi, a volte in conflitto tra loro, della politica energetica: sicurezza delle forniture, economicità/ concorrenzialità, sostenibilità ambientale. Incentiv...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mentre troppi galli cantano facendo rallentare i lavori sul dl liberalizzazione e il prezzo della benzina schizza alle stelle, c'è qualcuno che in silenzio porta avanti, con abilità, il proprio lavoro. Gestori, petrolieri e retisti (e al coro si è aggiunta anche Assogasliquidi) sono infatti indaffar...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Se il bilancio per il settennio 2014-2020 proposto dalla Commissione europea non subirà cambiamenti significativi, gli effetti sulle politiche energetico-ambientali degli stati membri ne saranno profondamente influenzate.
Bastano pochi numeri a spiegare il perché. 
Il 20% dei 1.000 miliardi di eur...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La  Conferenza Stato-Regioni ha approvato lo schema di decreto per la ripartizione degli obiettivi rinnovabili al 2020, così come previsto dall'articolo 37, comma 6, del D.Lgs 28/2011. Si tratta del decreto “burden sharing” che può essere quindi definitivamente approvato dai ministri dello Sviluppo ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Alle ore 15.00 di oggi è prevista la riunione del Consiglio dei ministri. Tra i provvedimenti in esame figura il Decreto legge fiscale “
Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, potenziamento dell'accertamento ed altre disposizioni urgenti di natura finanziaria e societaria”<...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'appello dei premi Nobel è stato vano 
(v. Staffetta 23/02). Nulla di fatto per il voto di giovedì, 23 febbraio a Bruxelles  dove un gruppo di rappresentanti degli Stati membri avrebbe dovuto decidere  se approvare l'estensione della Direttiv...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per continuare a rappresentare “in modo autorevole ed efficiente le imprese italiane” Confindustria deve “cambiare in profondità” in modo da adeguare l'associazione “al nuovo ruolo di motore dello sviluppo industriale italiano che è chiamata a svolgere”. Lo ha scritto Alberto Bombassei in una letter...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 23 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -1 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +2;
3. 
g...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Passaggio parlamentare sempre più complesso per il Dl liberalizzazioni. Il termine per gli emendamenti in Senato è slitatto da oggi alle 13 a lunedì alle 18. Nel frattempo la riunione della Commissione industria di ieri, già rinviata dal pomeriggio alla sera alle 21, è stata infine sconvocata. Forma...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
24 febbraio, hanno registrato molti movimenti, perlopiù di piccola entità (fino a 10 millesimi), prevalentemente al rialzo. Per la benzina, sono salite le minime di E...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La quotazione internazionale della benzina ha toccato mercoledì un nuovo record storico a 632 euro per mille litri. Per dare una misura, l'11 luglio del 2008, quando i mercati erano al loro apice alla vigilia dello scoppio della bolla dei mutui subprime, la benzina costava 576 euro per mille litri. ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia