STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 15 maggio 2012 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alla presenza del ministro dell'Ambiente Corrado Clini e dell'a.d. Eni Paolo Scaroni, è stato firmato questo pomeriggio nella prefettura di Venezia l'accordo per la cessione di 110 ettari delle aree di Eni/Syndial alla Regione Veneto e al Comune di Venezia per lo sviluppo di nuovi progetti di reindu...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Tar del Lazio ha annullato per la seconda volta in due anni un provvedimento del Comitato ETS che aveva negato a Eni il diritto ai permessi di emissione di CO
2 in qualità di nuovo entrante per la raffineria di Taranto. Nel 2005 il gruppo aveva installato presso la raffineria pugliese un impianto ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il GME ha annunciato che in attuazione della delibera dell'Autorità per l'energia ARG/elt/104/11 è da oggi possibile presentare le domande di ammissione alle due piattaforme per lo scambio dei certificati di origine P-Cofer, articolate in M-Cofer, il mercato organizzato delle garanzie di origine (Co...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con un calo del 14,1% (benzina -16,1%, gasolio -14,8%, Gpl -5,4%, con un giorno lavorativo in meno), aprile è finora il mese peggiore del 2012 per quanto riguarda i consumi di prodotti petroliferi. A trascinare i consumi nel baratro è ancora il settore autotrazione (unico dato positivo per il Gpl) c...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La nota che segue, tratta dall'ultimo numero di UP Informa, si sofferma su una seria di tematiche oggetto della direttiva sulle quali l'UP si propone di sottoporre al ministero dell'Ambiente una serie di modifiche. L'adozione definitiva della direttiva è prevista entro il primo semestre 2013....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo i ribassi di giovedì e venerdì della settimana scorsa, rispettivamente di 6,25 e di 1,25 dollari a tonnellata, ieri sul mercato spot del Mediterraneo la benzina è tornata a salire di 4,25 dollari (in contrasto con un calo invece di 18,50 a Rotterdam), mentre gasoli e o.c. densi, dopo i rialzi d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ad eccezione del prezzo spot della benzina in Mediterraneo, risalito di 4,25 dollari a tonnellata, ieri, dopo un venerdì in aumento, i mercati internazionali dei greggi e dei prodotti hanno ripreso a scendere. Con un calo tra l'altro di ben 18,50 dollari a tonnellata a Rotterdam nel caso della benzi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alerion ha chiuso il primo trimestre con ricavi operativi per 22 milioni (+49%), un Mol di 16,6 milioni (+75%), un risultato operativo di 10,9 milioni (+9,3) e un utile netto di Gruppo di 3,6 milioni (-6,1 milioni rispetto al primo trimestre 2011 quando però il risultato netto includeva una plusvale...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A seguito della chiusura della seconda tornata di gare per l'assegnazione di licenze di esplorazione offshore per greggio e gas lanciata nel novembre scorso, Cipro ha dichiarato venerdì scorso di aver ricevuto 15 offerte da compagnie di Russia, Italia, Francia, Norvegia, Olanda, Canada, Malaysia, Is...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero•	I prezzi continuano a scendere, dopo un lungo periodo di rialzi che sembravano inesorabili. Nelle borse il Wti è sceso intorno a 94,50, il Brent a 111,50 e non sembra sia finita. Tra le ragioni di questa che potremmo ormai definire una caduta libera del mercato c'è sempre la...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Allegati 1 2 
-  Grafici quindicinali 
-  Grafici 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                A Roma il 5 giugno
            
            
              
                 
             
                     Il nuovo regime della distribuzione gas, dal contratto di servizio ai raggruppamenti di imprese, le novità normative sullo stoccaggio e sui prezzi al mercato tutelato introdotte dal Dl Liberalizzazioni, lo sviluppo del mercato del bilanciamento, il ruolo dell'Italia nel mercato europeo integrato e l...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sorgenia, società controllata da CIR e partecipata dall'austriaca Verbund, ha presentato oggi alla comunità finanziaria le proprie attività nel settore dell'esplorazione e produzione di idrocarburi (E&P) e il relativo piano di sviluppo 2012-2017.
Il gruppo Sorgenia opera nel settore dell'E&P attrav...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con l'economia Usa che guadagna competitività grazie ai bassi prezzi del gas, i governi Ue e le istituzioni comunitarie dovrebbero iniziare agire in modo razionale e coordinato sul tema dei costi dell'energia, cominciando da shale gas e nucleare. Lo ha sostenuto in un'intervista al 
Financial Time...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Shell e Chevron si sono aggiudicate due delle più promettenti aree per lo sviluppo di shale gas in Europa, i blocchi Yuzivska e Olesska in Ucraina, prevalendo su grandi operatori come Eni, ExxonMobil e la russa TNK-BP.
L'impegno delle due major nel gas non convenzionale ucraino è particolarmente si...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Come preannunciato 
(v. Staffetta 11/05), questa mattina a Roma Davide Tabarelli presenta lo studio commissionato a Nomisma Energia da Federconsumatori, Adusbef e Unione Petrolifera. Uno studio denso di grafici e tabelle di cui di particolare ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Acea ha chiuso il primo trimestre 2012 con ricavi in crescita del 5,2% a 873,8 milioni di euro ed una performance operativa positiva (+11,7% per l'Ebitda a 158 milioni e +11,2% per l'Ebit a 71,5 milioni). E' quanto si legge in una nota, da cui emerge che l'utile netto ha registrato una flessione del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Iren ha chiuso il primo trimestre 2012 con ricavi in aumento del 35,4% a 1.317,3 milioni di euro ma con un margine operativo lorido in calo del 7,3% a 190,5 mln (-2% al netto di effetti straordinari) e un risultato netto di 55 mln, in calo del 34,3%. L'indebitamento è salito a 2.893 mln contro 2.653...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La seconda rilevazione di maggio dei “prezzi Italia” registra, al netto delle imposte, cali generalizzati su tutti i prodotti, il più rilevante in assoluto (-4,52%) quello sulla benzina, al quarto calo consecutivo, seguita dal gpl auto (-3,65%), al quarto calo consecutivo, e dal gasolio auto (-2,77%...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Attivare, con la massima urgenza, un tavolo di confronto per l'esame delle vertenze e problematicità in essere e per la ripresa di un quadro “normalizzato” di relazioni tra le parti: è quanto Figisc ha sollecitato in data 10 maggio con una comunicazione ai vertici della Divisione R&M di Eni, secondo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14 maggio è pubblicata la legge 11 maggio 2012, n. 56 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, recante norme in materia di poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonc...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Domande entro 31/5
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel primo trimestre del 2012 i ricavi del Gruppo Saras sono stati pari a 3.115 milioni di euro, in crescita del 17% rispetto al primo trimestre del 2011, principalmente per i maggiori ricavi generati dal segmento Raffinazione, grazie ai prezzi decisamente più elevati per tutti i prodotti petroliferi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La quotazione della benzina torna a salire, quella del gasolio a scendere, mentre per i prezzi alla pompa la dinamica è esattamente opposta, con la verde ancora in discesa e qualche segnale di aumento per il gasolio.
Il prezzo internazionale della benzina si è attestato ieri a 597 euro per mille li...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura Cif Med del 14 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +6 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm -5;
3. 
gasolio ag...