STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 12 giugno 2012 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Sono quasi tutti partiti ma sono complessivamente in ritardo rispetto al previsto, per problemi burocratici e di disponibilità dei veicoli, i progetti pilota di ricarica per auto elettriche individuati dall'Autorità per l'energia nel 2011...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Europa ha capacità di generazione sufficiente per la domanda elettrica nella prossima estate non solo in condizioni normali ma anche eccezionali, anche se in condizioni meteorologiche avverse, quali ondate di calore e temperature elevate, alcuni paesi, come Germania, Ungheria, Finlandia e Polonia,...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Entso-E Summer Outlook 
-  Rapporto Entso-E (EN) 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per giovedì, alle ore 11,30, è prevista una conferenza stampa di Eni, presso la stazione di servizio in via Aurelia 824 a Roma, per presentare la nuova iniziativa “Riparti con Eni- Diamo un passaggio agli italiani”. 
“Sarà l'occasione per conoscere, a poche ore dal suo avvio, un'iniziativa unica ch...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si è costituito ieri sera il Comitato unitario di colore Eni della provincia di Ravenna. Lo riporta la testata online 
Ravenna News  precisando che l'incontro è stato promosso dalle locali associazioni Faib-Confesercenti e Figisc-Confcommercio per iniziare un percorso di collaborazione al fine...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La benzina senza piombo è stata eliminata e messa fuori mercato dal 1° gennaio 2002 dopo che dal 1° ottobre 2001 l'aliquota di accisa era stata unificata a quella della benzina senza piombo, la cosiddetta “benzina verde”. Come mai allora nella determinazione emanata dall'Agenzia delle Dogane per rec...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Potrebbe entrare in esercizio nel 2018 il nuovo gasdotto Germania-Italia Tauern, che accrescerà l'integrazione tra il mercato gas italiano e quello austriaco e tedesco. E.On e altri soci hanno infatti avviato, con qualche mese di anticipo, la procedura di Via per il nuovo gasdotto Tgl (Tauern Gaslei...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alessandro Lorefice, il neo amministratore unico della Carbosulcis, ha rimesso il mandato nella tarda serata di ieri nelle mani del governatore della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci. Una nomina da subito contestata da sindacati e opposizione e che ha messo a rischio persino la tenuta della maggior...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La seconda rilevazione di giugno dei “prezzi Italia” registra, al netto delle imposte, cali generalizzati e cospicui su tutti i prodotti con il diesel e gli oli combustibili (fluido e denso) che toccano i minimi dell'anno e con lo stacco del diesel sul risca che si riduce da 14,04  a soli 0,16 € per...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel Monthly Oil Market Report di giugno, l'Opec individua in 29,94 milioni di b/g il ricorso al greggio Opec medio nel 2012, in calo rispetto ai 30,07 mln b/g richiesti in media nel 2011 e rispetto ai 29,98 mln b/g stimati nel rapporto di maggio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Bilancio Opec 
-  MOMR June 2012 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Star Energia, azienda specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici in ambito pubblico e privato, è risultata seconda al bando del Comune di Magliano Sabina (Rieti) per la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 700 kWp su terreno comunale. La società aggiudicataria, si legge in un...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero•	Il mercato ha continuato a scendere ad un ritmo sempre molto intenso che ha influenzato tutto il comparto in particolare quello del greggio con il Brent sotto 98 $/b e il Wti intorno a 83. Con l'inizio di questa settimana c'è stata un'inversione di tendenza a causa dell'azio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Grafici Quindicinali 
-  Grafico 
-  Margini 
-  Scarti 15 settimane 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Come di consueto 
(v. Staffetta 09/05), pubblichiamo l'analisi dei dati divulgati da Terna, relativi al consumo di energia elettrica in Italia nel mese di maggio scorso.
Nel mese di maggio i consumi di energia elettrica sono di nuovo scesi ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Nella stanza del bagno sotto il comodino ci sono opuscoli della Staffetta petrolifera e sono tutti da bruciare”: è questo il contenuto del misterioso biglietto scritto che Giovanni Vantaggiato – rivenditore di prodotti petroliferi nella provincia di Lecce, in carcere per la bomba alla scuola Morbil...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Giovedì a Milano, nella Sala Manzoni del Palazzo delle Stelline in Corso Magenta 61, nell'ambito del tradizionale Forum UNI-CIG su normazione e sicurezza gas combustibili, verrà presentata la consueta statistica nazionale sugli incidenti da gas combustibili per il 2011, elaborata dal Cig e riconosci...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo il forte ribasso di ieri mattina, oggi i rivenditori beneficiano di un'ulteriore riduzione sui rispettivi prezzi d'acquisto. Con maggiore accentuazione sulla benzina, che ha ceduto all'incirca 8 euro per mille litri, mentre i gasoli autotrazione e agricolo 3, il gasolio risca 5 e infine il dens...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile hanno avviato la settimana al ribasso, nonostante l'indebolimento del dollaro. L'umore ribassista del mercato deriva dall'attesa dell'esito della riunione Opec, che si prevede piuttosto movimentata, e dalle elezioni in Grecia, in segui...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Confermando quanto proposto nel documento di consultazione di aprile 
(v. Staffetta 24/04), l'Autorità per l'energia ha determinato le tariffe di rigassificazione per il periodo transitorio 1 ottobre 2012 – 31 dicembre 2013. La delibera in que...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Unione Nazionale Consumatori (UNC) ha depositato una denuncia per pubblicità ingannevole presso  l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato chiedendo di interrompere la campagna pubblicitaria della Fiat che promette di bloccare il prezzo della benzina fino al 2015 per chi acquista una nuov...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Giornata di scontro, anche fisico, ieri nell'aula Giulio Cesare dove l'assemblea di Roma Capitale è chiamata a votare la delibera di giunta a favore della vendita del 21% di Acea in mano al Comune di Roma. Ieri mattina si è avuto l'ennesimo episodio di tensione tra i consiglieri capitolini: a far da...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sull'ultimo bollettino della Fegica, Roberto di Vincenzo critica apertamente il direttore Energia dell'Antitrust, Alessandro Noce, - che peraltro esprime la posizione più volte ribadita dal collegio sulla rete carburanti - per quanto dichiarato in occasione dell'intervista rilasciata alla Staffetta ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come anticipato 
(v. Staffetta 04/06), UP, gestori e retisti hanno inviato un quesito al ministero dello Sviluppo Economico per chiedere come va interpretata la disposizione contenuta nell'articolo 17 del dl liberalizzazioni relativo alla tipo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come accade spesso alla vigilia di ogni riunione, l'Opec si spacca sul tetto produttivo di 30 milioni di barili giorno. Da un lato, l'Arabia Saudita spinge per aumentarlo, anche perché da tempo è la prima a non rispettarlo. Dall'altro, l'Iraq vorrebbe ridurlo, spaventato dalla rapida discesa di prez...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Le compagnie petrolifere stanno facendo scendere i prezzi della benzina”. Lo ha dichiarato il sottosegretario allo Sviluppo economico, Claudio De Vincenti, a margine della presentazione del libro “L'America Latina sulla scena globale”. Ai cronisti che gli chiedevano se le compagnie avessero aderito...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Presto e bene è un connubio difficile. Sulle delicate nomine dei vertici Gse, Gme e Au, il primo elemento è già venuto meno, con un ritardo che ormai già supera il mese. Ora non sarebbero opportuni ulteriori rinvii e soprattutto è indispensabile che non venga meno anche il secondo. Una riunione dell...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Domani a Roma, come avevamo anticipato 
(v. Staffetta 23/05), si riunisce il Consiglio Generale di Confindustria Energia che approfondirà l'esame delle proposte di rilancio predisposte da Pierluigi Renzi (ex Eni), rilancio che dovrebbe partire...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Oggi la Giunta di Assoelettrica ha designato all'unanimità Chicco Testa candidato alla presidenza dell'Associazione 
(v. Staffetta 24/05). L'assemblea ordinaria si riunirà il prossimo 5 luglio per procedere alla votazione.
Testa, già presiden...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Destinare i 70 milioni di euro di contributi già versati delle imprese per il Sistri ai terremotati dell'Emilia. E' la proposta lanciata dal presidente di Confartigianato, Giorgio Guerrini, nel corso della sua relazione all'assemblea annuale. “Parlando di assurdità burocratiche, non si può non citar...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
12 giugno, hanno registrato vari movimenti, anche di notevole entità (fino a 11 centesimi), prevalentemente al ribasso, e a livello di medie aritmetiche. Per la benzi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Quello che temevamo, si sta verificando. La centrale termoelettrica Enel di Rossano si avvia verso una morte certa ed imminente, tra l'indifferenza della classe politica regionale e locale”. Lo affermano, in una nota, i sindacati calabresi Filctem-Cgil - Flaei Cisl - Uilcem-Uil. “Le nostre segreter...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lunedì, sotto la presidenza di Pippo Ranci Ortigosa si è riunito il Consiglio di sorveglianza di A2A che ha provveduto alla nomina del Consiglio di gestione costituito da 8 membri 
(v. Staffetta 11/06): Graziano Tarantini presidente, Francesco...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È all'ordine del giorno della seduta di domani del Consiglio regionale del Lazio la proposta di legge regionale n. 323 sulla distribuzione carburanti. il provvedimento, ricordiamo, è stato approvato dalla commissione consiliare competente alla fine di maggio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  dell'11 giugno e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +4 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm invariato;
3...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La settimana si è aperta con un lieve rimbalzo dei prezzi internazionali, dopo i due ribassi consecutivi registrati tra giovedì e venerdì. Un rimbalzo attutito dall'altrettanto lieve ripresa dell'euro, tornato ieri sopra quota 1,25 sul dollaro. La quotazione della benzina si è attestata ieri a 547 e...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia