STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di lunedì 9 luglio 2012 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     "Grande affluenza con code fino alle ore notturne hanno caratterizzato un altro week end all'insegna del successo per l'iniziativa “Riparti con Eni”". Lo annuncia Eni in una nota sottolineando che nell'ultimo fine settimana il numero delle stazioni Eni e Agip aderenti è arrivato a oltre quota 3.000....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo i due rialzi delle scorse rilevazioni, il Pun torna a scendere 
(v. Staffetta 02/07). Nella ventisettesima settimana, il prezzo medio di acquisto è sceso di 2,33 euro/MWh, portandosi a 85,46 euro/MWh (-2,7%), in base ai dati forniti dal G...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità ha avviato un'istruttoria conoscitiva su eventuali condotte lesive o inottemperanti degli operatori del mercato del bilanciamento gas tra il 1 dicembre 2011 e il 31 maggio 2012, periodo in cui la piattaforma PB-gas ha operato in assenza di garanzie finanziarie dopo una sospensiva del Tar ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel Green Power ha avviato il suo primo impianto eolico in Messico, Bii Nee Stipa II. L'impianto, che sfrutta l'eccellente risorsa eolica propria dell'Istmo di Tehuantepec (nello Stato messicano di Oaxaca) ha un fattore di producibilità potenziale di circa il 40%, riuscendo a produrre, a regime, pi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità ha avviato un procedimento per l'attuazione dell'art. 18 del Dlgs 28/11  che prevede la redazione da parte delle imprese di distribuzione di energia elettrica di piani annuali di sviluppo della rete, come già avviene per la trasmissione. La delibera in questione è la 280/2012/R/eel.
I pi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha deciso di sospendere per sei mesi i termini per presentare le richieste di rinnovo dei bonus elettricità e gas nei comuni colpiti dal terremoto. I cittadini che devono presentare istanza di rinnovo della propria agevolazione non avranno quindi una scadenza stringente risp...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prosegue la campagna acquisti di Liquigas nel settore della distribuzione e vendita di Gpl sfuso in bombole e serbatoietti. Con provvedimento n. 23687 pubblicato sul bollettino n. 25 del 9 luglio l'Antitrust ha dato il via libera all'acquisizione da parte di Liquigas di del ramo d'azienda di Ipergas...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riavviare l'iter autorizzativo della conversione a carbone della centrale di Porto Tolle solo in riferimento alla sola censura relativa alla mancata esplicitazione delle ragioni di tipo tecnico che hanno portato ad autorizzare lo scostamento dalle BAT per i limiti di monossido di carbonio. 
È quant...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Assemblea nazionale dei quadri e delegati Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uilcem-Uil, riunita oggi a Roma, ha varato la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro 2013-2015 per i circa 60.000 lavoratori elettrici, in scadenza il 31 dicembre 2012, che sarà immediatamente presentata alle...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Libia è in attesa dei risultati definitivi e ufficiali delle prime elezioni libere nel Paese che potrebbero portare a una vittoria a sorpresa dei "moderati" a scapito degli islamici: sarebbero avanti in diversi seggi a Tripoli e nell'Est. Se le indiscrezioni fossero confermate, si tratterebbe del...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                Ricerche Italia
            
            
              
                 
             
                     Riportiamo il sommario del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e della Geotermia relativo al mese di giugno. I sommario relativi al mese di aprile e maggio sono stati pubblicati sulla Staffetta del 7 giugno.
ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
ISTANZE DI PERMES...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I ministri dello Sviluppo economico Corrado Passera, dell'Ambiente Corrado Clini e dell'Agricoltura Mario Catania, hanno firmato venerdì i due decreti ministeriali che definiscono i nuovi incentivi per il fotovoltaico (cd. quinto Conto energia) e per le rinnovabili elettriche non fotovoltaiche (idro...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel 2011 il greggio maggiormente importato in Italia è stato per la prima volta il greggio Azeri light dell'Azerbaijan che con oltre 10 milioni di tonnellate importate e grazie a un aumento del 32,7%, ha scalzato dalla vetta il greggio russo Ural (in calo del 10%). Al terzo posto si piazza il greggi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La cavalcata dei prezzi sul mercato del Mediterraneo, che si è abbattuta sul mercato interno anche grazie ad un euro debole, fa rialzare prepotentemente la testa alle medie dopo settimane di ribassi. È quanto emerge dalle 
quotazioni medie dei 
prezzi Siva d'acquisto, calcolate dalla Sta...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Indifferente alla sanzioni internazionali sul petrolio iraniano - da cui peraltro gli Usa l'hanno esentata - l'energivora Cina ha deciso di investire 20 miliardi di dollari nello sfruttamento di due giacimenti che dovrebbero produrre a regime 700.000 barili al giorno. Lo ha reso noto il ministro del...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo l'articolo 14 del decreto-legge 7 maggio 2012 , n. 52 “Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica” (c.d. Spending review) come convertito dal Parlamento con la legge 6 luglio 2012, n. 94. L'articolo dispone che le amministrazioni pubbliche adottino misure di effi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Norvegia è stata messa sotto scacco da uno sciopero di 15 giorni proclamato dagli operai che lavorano sulle piattaforme del Mare del Nord e il governo è stato costretto ad annunciare  in una nota lo stop della produzione e dell'export norvegese di petrolio. I lavoratori hanno avviato una trattati...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Aper parla di “scherzo di cattivo gusto”, Anev accoglie “con rammarico” il decreto. Le associazioni dei produttori da fonti rinnovabili non hanno apprezzato le modifiche apportate dai ministeri ai due decreti sugli incentivi alle rinnovabili elettriche, a valle della consultazione con le Regioni e c...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Già tramontata la luna di miele in Confindustria. L'ultima, in ordine di tempo, maldestra uscita del presidente Squinzi contro il governo Monti, sabato a un convegno della Cgil, non ha lasciato silenti i big dell'associazione che appena poco più di un mese fa si erano espressi a favore del patron de...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alpiq Energia Italia, società di vendita del gruppo svizzero Alpiq, ha sottoscritto nei giorni scorsi un contratto per la fornitura di energia elettrica con Pisa Energia, società consortile costituita dalla locale Unione Industriale per l'acquisto di energia per le industrie associate.
 Il contratt...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Lo sviluppo del Gnl può far scendere i prezzi del gas, per questo l'Italia dovrebbe arrivare ad avere cinque rigassificatori in tutto e Snam è pronta a valutare di investire in terminal, purché le tariffe garantiscano ritorni adeguati, eventualmente anche gravando di più sulle bollette come proposto...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Approda in Aula alla Camera il ddl 5263-A di conversione in legge del decreto-legge 74/2012 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 magg...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 9 luglio il “prezzo ottimale alla pompa” della benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 178,9 centesimi di euro/litro, in aumento di 5,9 cent rispetto alla rilevazione del 2 luglio 
(v. Staffetta 02/07), invariato rispet...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sul supplemento ordinario n. 141 alla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio è pubblicato il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”, il cosiddetto decreto sulla Spending review approvato venerdì scorso d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio è pubblicata la legge 6 luglio 2012, n. 94 di conversione del decreto-legge 7 maggio 2012 , n. 52 “Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica”, la cosiddetta Spending review. Per quanto di interesse del settore dell'energia, segnal...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
9 luglio, hanno registrato molti movimenti, anche di discreta entità (fino a 60 millesimi), prevalentemente a livello di medie aritmetiche. Per la benzina, sono salit...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con la delibera 281/2012/R/efr l'Autorità per l'energia ha approvato una prima disciplina per la maggiore responsabilizzazione dei produttori da impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili, anche attraverso il trasferimento ai produttori stessi di parte dei costi di sbilanciamento ad ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un'inondazione senza precedenti ha colpito la costa del Mar Nero nel sud della Russia, facendo quasi 200 vittime.  A Krimski, la città più colpita, l'onda di acqua e fango ha raggiunto addirittura i sette metri di altezza, a causa del crollo della diga di Neberdzhayevsk, situata su una montagna sovr...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 6 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -3 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm -10;
3. 
gas...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nonostante il calo dei prezzi internazionali registrato alla chiusura di venerdì, nel fine settimana, maxi sconti a parte, i prezzi consigliati delle compagnie sono aumentati, assorbendo in parte i forti aumenti delle quotazioni succedutisi in settimana.
Il prezzo internazionale della benzina si è ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia