STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 20 luglio 2012 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Le commissioni Finanze e Attività produttive della Camera hanno concluso oggi l'esame del ddl 5312 di conversione in legge del decreto crescita (DL 83/2012). 
Le principali modifiche e novità per quanto riguarda gli articoli sull'energia riguardano gli incentivi alle auto elettriche e a basse emiss...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Il presidente Tommasi di Vignano
                    
                       
                
	 
                     La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) e il Gruppo Hera hanno sottoscritto un contratto di finanziamento di 125 mln euro a sostegno degli investimenti di potenziamento ed espansione del gas e delle reti di distribuzione di energia elettrica. Il finanziamento, informa una nota, avrà una durata 1...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La domanda di petrolio in Cina tira meno. L'Aie parla di un'inversione di tendenza “drammatica” dei consumi cinesi, dalla crescita al calo tendenziale, in grado di inficiare il già debole scenario globale. Le stime sulla domanda mondiale di petrolio nel 2012 sono state corrette al ribasso dall'Aie d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni e stime Aie
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Toyota è la più grande società del mondo ma nella classifica globale delle prime 10 multinazionali dominano le energetiche. Le prime italiane per fatturato sono Eni, 12esima, ed Exor, holding della famiglia Agnelli, in 20esima posizione grazie al consolidamento di Chrysler.
Toyota è la più grande...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una vera e propria discesa senza fine, che quest'anno per la prima volta coinvolge violentemente anche il gasolio, a causa del brusco calo delle vendite di diesel. Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 5 anni (l'ultimo aggiornato al ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Calo dei consumi per l'industria – eccetto la siderurgia –, su l'agricoltura, debole il domestico. Boom della produzione da carbone (230.000 tonn. in più consumate) e rinnovabili, tonfo del gas (1,8 mld mc in meno). E' quanto emerge dal bilancio elettrico definitivo di Terna, di cui pubblichiamo alc...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Talesun, produttore internazionale di moduli e celle solari, rafforza la sua presenza in Italia aprendo una sede vicino Bolzano. Nonostante i tagli previsti dal V Conto Energia, la multinazionale è decisa a potenziare in Italia il mercato fotovoltaico. Dopo l'ingresso nel mercato europeo nel 2011, i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prosegue la realizzazione della serra agricola più grande del mondo 
(v. Staffetta 30/11/11). Si chiama Su Scioffu ed è stata realizzata a ovest di Cagliari, dalla multinazionale indiana Moser Baer Clean Energy Limited e dal colosso americano G...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Universal Sun, azienda attiva nello sviluppo dell'energia da fonti rinnovabili, nel primo semestre 2012 ha realizzato e allacciato alla rete, per conto di clienti industriali, in qualità di EPC cinque nuovi impianti fotovoltaici a tetto per un totale di circa 3,2 MWp. Tutti gli impianti – si legge i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La società Brevini Wind di Reggio Emilia ha completato, con Simest, un investimento negli Usa nel settore delle energie rinnovabili. Lo stabilimento nell'Indiana che produce grandi organi di trasmissione meccanica delle turbine eoliche è infatti operativo. L'investimento complessivo è stato di 36 mi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il dipartimento del Tesoro americano ha concesso un finanziamento di circa 99 milioni di dollari a Enel Green Power (attraverso la sua controllata americana) per la realizzazione del parco eolico di Caney River, in Kansas. Il finanziamento verrà allocato al consorzio guidato da J. P. Morgan con cui ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel 2011, le emissioni globali di CO
2 sono aumentale del 3% segnando il nuovo record di 34 miliardi di tonnellate, stando a quanto rileva il rapporto annuale “Trends in global CO
2 emissions” stilato dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea e dalla Netherlands Environmental Assessmen...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I primi quindi giorni di luglio sono stati caratterizzati da una revisione al ribasso dei tassi di crescita di diversi paesi UE ed extra Ue, dalla Grecia, che chiede due anni in più per il risanamento dei propri conti, alla Francia, fino agli Stati Uniti. Nel complesso il vertice di Bruxelles di fin...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                Rinnovabili e incentivi
            
            
              
                 
             
                     Il D.M. 6 luglio 2012 sull'incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili  diversi dai fotovoltaici, ai più noto come “Decreto F.E.R. Elettriche”, ha inteso attuare una new wave nei meccanismi di incentivazione del settore già delineata a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il mercato più vivace per le transazioni sugli asset fotovoltaici è stato nel 2011 quello italiano, con 540 MW che hanno cambiato proprietà, seguito dal quello spagnolo. È quanto emerge da un rapporto di Bloomberg New Energy Finance, appena presentato a Londra. I dati prendono in esame tutte le oper...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                Fotovoltaico e incentivi
            
            
              
                 
             
                     Il D.M. 5 luglio 2012 (cosiddetto “Quinto Conto Energia”) (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2012, Serie Generale n. 159) stabilisce le nuove regole di incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici in sostituzione del D.M. 5 maggio 2011 (cosidde...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   | di: Gabriele Masini 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È passato un mese dall'avvio della campagna “Riparti con Eni”. I prezzi nel fine settimana si sono abbassati e negli altri giorni hanno seguito sostanzialmente l'andamento delle quotazioni internazionali, senza fenomeni di “compensazione”. Già oggi molti punti vendita e molte gestioni sono in crisi ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Presentiamo nel numero odierno del supplemento "Energie Alternative" una “monografia” sui decreti che hanno ridisegnato il sistema degli incentivi alla produzione elettrica da rinnovabili. Decreti che di fatto tracciano il profilo futuro degli operatori che continueranno a investire nel settore e ch...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Raffica di rialzi sui circuiti elettronici internazionali dei greggi, con il Brent che si è consolidato al di sopra quota 100 $. A far correre il greggio del Mare del Nord le sanzioni all'Iran e le tensioni per la situazione siriana, oltre alla scadenza del contratto d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la direttiva 2009/72/CE e 2009/73/CE gli Stati membri devono completare entro il 3 settembre di quest'anno l'analisi di costi-benefici relativa al sostituzione degli attuali apparati di misura con sistemi di misurazione intelligenti, che favoriranno la partecipazione attiva dei consumatori n...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Lo sviluppo della produzione di gas e di greggio negli Stati Uniti sta avendo i suoi effetti. Il capo di una grande azienda petrolifera ha detto che nel gas americano “stiamo perdendo la camicia” 
(v. Staffetta 02/07). La strada degli USA all'...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Chi ama i Beatles da sempre vive con un dilemma: la presunta morte di Paul McCartney, di cui tanti sono i riferimenti con cui gli stessi Beatles hanno infarcito i loro album che, alla fine, una parte dei fan si è convinta che il povero Paul fosse veramente passato a miglior vita nel 1966 e sostituit...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Utilizzare le correnti marine per produrre elettricità. Un sistema per ricavare energia pulita efficiente, tecnologicamente ed economicamente fattibile a patto di individuare siti idonei (a distanza dalle coste e a profondità tali da renderli sicuri). E' il contesto nel quale si inserisce il progett...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Africa, dal 2002, cresce al ritmo del 5% annuo. Un dato buono in termini assoluti, ma che nasconde una realtà meno felice. Lo sostiene uno studio (“Lo sviluppo economico in Africa: trasformazioni strutturali e sviluppo duraturo”), pubblicato a metà giugno dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea e l'Alta rappresentante dell'Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno illustrato il percorso dell'impegno costruttivo dell'Ue nell'Artico. In questa regione componente essenziale dell'ambiente del nostro pianeta, evidenzia una nota della Commissione, il cambia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Primo appuntamento, a luglio, con la Newsletter di SAI Global, gruppo attivo nei settori della normazione e della certificazione, due concetti destinati a svolgere un ruolo determinante sullo scenario internazionale. Il nuovo ‘foglio' – spiega l'a.d. di SAI Global Italia, Domenico Andreis – si propo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo quella del ministero dello Sviluppo economico fissata per martedì 24 
(v. Staffetta 19/07), Fegica, Faib e Figisc/Anisa hanno ricevuto la convocazione della Commissione di Garanzia per lo sciopero nei pubblici servizi.
L'Authority presie...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il giorno 25 luglio, presso la sede di Assoelettrica, si terrà l'incontro per l'apertura dei negoziati per il rinnovo del contratto di settore elettrico. I sindacati Filctem, Uilcem e Flaei si presentano all'appuntamento con una piattaforma unitaria approvata lo scorso 9 luglio...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Venti anni fa, l'11 luglio 1992, cogliendo quasi tutti di sorpresa, uscì sulla Gazzetta Ufficiale il Dl 333, che stabiliva la trasformazione di Iri, Eni, Enel e Ina in società per azioni, con assegnazione delle azioni al ministero del Tesoro: il decreto era stato infatti  approvato da una riunione a...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nono rialzo consecutivo della quotazione internazionale del gasolio, secondo per quella della benzina. Il prezzo internazionale del diesel è aumentato ieri di 10 euro a 669 euro per mille litri, il livello più alto dal 5 aprile (quanto il prezzo medio alla pompa era di 1,783 euro/litro, oggi a 1,752...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 19 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +5 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +10;
3. 
ga...