STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 1 febbraio 2013 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Snam Rete Gas ha risolto il contratto di trasporto con un altro operatore gas per mancato rispetto del capitolo 5, 1.4.5 del Codice di rete (mancato pagamento di fatture o ripristino delle garanzie sul mercato del bilanciamento entro i termini fissati dal Codice) e per questo l'Autorità, con un prov...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ricavi totali a 2,7 miliardi di euro (2,5 miliardi nel 2011, +8%); Ebitda a 1,7 miliardi di euro (1,6 miliardi nel 2011, +6,3%); indebitamento finanziario netto a 4,7 miliardi di euro (4,1 miliardi nel 2011, +14,6%). Questi i principali risultati consolidati preliminari dell'esercizio 2012 di Enel G...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Corrente”, il portale del Gse dedicato ai servizi per le imprese attive nel settore della green economy, ha avviato oggi la pubblicazione, in collaborazione con APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea), del Bollettino Energia, uno strumento che illustra a tutti gli operatori italiani ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni e l'Associazione Piccole e Medie Industrie di Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli (Api),  hanno stipulato un accordo per la fornitura di gas alle industrie associate del territorio. Si tratta del primo accordo, su territorio nazionale, che Eni stipula con un'Associazione industriale territor...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Silvio Gentile (Green Utility), Aldo Napoli (Fondo Sistema Infrastrutture), Pietro Pacchione (Aper), Francesco Sperandini (Acea) ed altri presenteranno (a Roma, lunedì 4 febbraio) in occasione di un incontro promosso da Aper (www.aper.it), le “Prospettive di sviluppo della Green Econom...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In occasione dell'uscita del n. 59 della sua rivista (Aspenia), L'Aspen Institute Italia (www.aspeninstitute.it.), in collaborazione con Enel, organizza (Roma, 5 febbraio), un incontro sul tema: “Le due Americhe e la ripresa possibile”. Un'occasione per riflettere sulla situazione politico/ec...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Metodologie e strumenti per la diagnosi energetica sostenibile del patrimonio edilizio esistente al centro del corso promosso a Torino (6, 13, 20, 27 febbraio) dall'Ordine provinciale degli ingegneri e dalla sua Fondazione in collaborazione con Kyoto Club, Edizioni Ambiente e GBC Italia. Il c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Coordinamento delle Associazioni delle Fonti rinnovabili e dell'Efficienza energetica (Free), avvalendosi del contributo di esperti, propone a Roma (7 febbraio c/o GSE), un convegno sul tema: “Prospettive dell'efficienza energetica e delle rinnovabili termiche”. Scopo dell'incontro, metter...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il presidente dell'Unione petrolifera Pasquale De Vita, invita (il 13 febbraio a Roma) al Convegno promosso da Confindustria Energia sul tema “Il reddito delle società tra sovraimposizione e discriminazioni qualitative. Il caso della Robin Tax sul settore energia”. Nel corso dell'incontro ver...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tutto quello che c'è da sapere per evitare problemi di bilanciamento sulle reti nel corso “Sbilanciamenti no problem: teoria, case history e soluzioni” proposto da Aper a Milano, 13 febbraio. Con questo appuntamento, il primo del 2013, l'Associazione dei produttori di energia da fonti rinnova...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Quadro normativo di riferimento alla luce del DL 83/102, nuove regole per le gare e modalità di subentro del nuovo concessionario”. Questo il sottotitolo che riassume i contenuti del corso proposto da Business International (Roma, 13 febbraio) per approfondire la  riforma della normativa in ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il presidente della Fondazione AEM, Alberto Martinelli, invita (Milano, mercoledì 13 febbraio) alla presentazione del libro “Via della Signora”, una storia ragionata delle rappresentanze sociali e sindacali nell'Aem. L'evento presso la ‘Casa dell'energia', piazza Po 3. Info: www.fondazione...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Regole e best practice nella progettazione e manutenzioni di reti gas”. È il tema del corso proposto dall'Istituto internazionale di ricerca (Iir, Milano, 13/14 febbraio), dedicato a quanti vogliano approfondire le previsioni normative in materia di supervisione tecnica della progettazione e...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Drillmec Spa, società del Gruppo Trevi specializzata nella realizzazione di impianti per la perforazione petrolifera e pozzi d'acqua, ha siglato un contratto per la fornitura di due nuovi impianti petroliferi offshore del valore di circa 170 milioni di dollari con un cliente in America centrale. Gli...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il curatore dell'Argus Asia-Pacific Products Report, Ng Han Wei, interverrà martedì 5 febbraio in una presentazione online per illustrare i fondamentali e le prospettive del mercato dei prodotti per aviazione nell'area ed i legami tra questo e gli analoghi mercati USA ed europei. Titolo: “Jet...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le migliori pratiche per far fonte al rischio credito nelle aziende Utilities, alle prese con la crisi del debito, migliorando il cash flow e senza compromettere il rapporto con l'utenza. Tutto questo nella 12a “Annual Credit and Collections for Utilities”, in programma ad Orlando, Florida, l'11/...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ci sono anche due capitoletti sulle opportunità delle fonti rinnovabili come volano di sviluppo degli investimenti esteri in Italia in una raccolta di articoli scritti fra il 2008 e il 2011 per la rivista della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera da Fabrizio Macrì che, come funzionar...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Ministero dell'ambiente ha emanato un bando pubblico per finanziare progetti per l'analisi dell'impronta di carbonio (‘carbon footprint') del ciclo di vita dei prodotti di largo consumo (esclusi quindi materie prime e semilavorati), ai fini dell'individuazione ed attuazione di misure per la riduz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Passa anche da Hollywood la lotta che contrappone negli USA la potente lobby dell'energia a quella, non meno agguerrita, degli ecologisti. Al momento – scriveva Paolo Mastroilli su La Stampa di lunedì scorso (25 gennaio) – nei cinema americani, sul fracking si danno battaglia due pellicole. La prima...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Nell'ultima settimana monitorata i prezzi di greggi e prodotti sono tutti aumentati, sulla scia di migliori previsioni relative alla domanda petrolifera. In particolare tira la domanda di benzina negli Stati Uniti, dove c'è un corto di prodotto causato dalla fermata di...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lo spegnimento della torcia della raffineria di Falconara 
(v. Staffetta 31/01), “rientra nelle normali operazioni per la messa in sicurezza degli impianti in seguito al fermo tecnico dovuto agli interventi indispensabili al fine di rendere au...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La potenza eolica istallata in Germania è aumentata nel 2012 di 2,5 GW a un totale di 31 GW. La nuova potenza istallata (precisamente 2.439 MW) ha fatto registrare un aumento di circa il 20% rispetto al 2011, quando erano entrati in funzione nuovi impianti per circa 2 GW. I dati sono stati resi noti...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' al vaglio dei principali partiti, che si presenteranno alle elezioni del 24-25 febbraio, il documento elaborato da Aper, contenente 26 azioni prioritarie per lo sviluppo del settore dell'energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia nei prossimi anni. E' quanto annuncia Aper stessa con un comu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il caso Saipem continua a tenere banco nella comunità finanziaria sull'asse Milano-Londra. La Consob ha convocato per lunedì i legali rappresentanti di Saipem dopo il crollo in Borsa di mercoledì a seguito del collocamento del 2,3% capitale realizzato da BofaMerrill Lynch per conto di un cliente ist...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Q8 ha presentato oggi Q8 Recard Business, una nuova carta prepagata ricaricabile per l'acquisto di carburante destinata in particolare alle flotte aziendali, alle piccole e grandi aziende e, più in generale, ai possessori di partita Iva. La carta, si legge in una nota della compagnia, può essere ric...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In un Paese normale le infrastrutture energetiche non dovrebbero finire sui volantini elettorali. Così non è però in Italia, dove l'attuale fase pre-elettorale non fa che confermare, da Nord a Sud, il perverso rapporto tra politica e sindrome Nimby. Lo dimostrano i casi del rigassificatore di Triest...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nei comuni dell'Alto Lazio, e non solo, ci si è a accorti che nell'acqua c'è arsenico in concentrazioni che eccedono largamente i valori limite fissati dall'Unione europea. Come ridurli lo spiega – tra gli altri – il professor Matteo Vitali, associato presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Mala...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Se non circolano abbastanza veicoli elettrici (o, comunque, a trazione “alternativa”) nessuno istallerà punti di ricarica; gli automobilisti non compreranno auto elettriche perché non ci sono abbastanza punti di ricarica; se le vendite di auto elettriche rimangono ai livelli attuali, non ci potranno...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per un osservatore esterno non è facile districarsi nella vicenda Saipem, ma, mettendo in fila gli eventi che l'hanno fin qui caratterizzata, e sentendo chi ha dimestichezza con l'insider feeling del Cane a sei zampe, la conclusione a cui sono arrivati gli analisti e gli investitori appare la più fo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel 2012 sono state istallate e collegate alla rete elettrica 293 turbine eoliche offshore per un totale di 1.165 MW. La nuova potenza istallata fa salire il totale a 1.662 turbine, istallate in 55 parchi offshore per una potenza complessiva 4.995 MW. I dati sono stati diffusi dall'Ewea, l'associazi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I media italiani, in tutt'altre faccende affaccendati, hanno trascurato la notizia, pubblicata dalla 
Staffetta del 31 gennaio, sul lancio in Francia di una grossa iniziativa, volta a definire i modi per avviare la transizione ecologica della ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “L'accesso alle risorse energetiche e il loro sfruttamento ha assunto le proporzioni di un fattore di potenziale instabilità da tenere permanentemente sotto controllo”. E' quanto si legge nella  relazione annuale del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi cinque anni (l'ultimo relativo ai primi 9 mesi del 2012 è stato pubblicato sulla 
Staffetta del 27 ottobre 2012), pur scontando la provvis...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dello Sviluppo economico ha fissato a 4,6 mld mc il volume di stoccaggio strategico per il 2013-2014, confermando il valore già indicato lo scorso anno 
(v. Staffetta 02/04/12). La definizione dello strategico, si legge in un comu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito uno stralcio del secondo “Rapporto sull'Efficienza energetica” elaborato da Enea. La scorsa settimana su queste colonne abbiamo pubblicato un resoconto della tavola rotonda in occasione della sua presentazione...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Royal Dutch Shell ha registrato nel 2012 un utile netto di 26,59 miliardi di dollari, in calo del 14% sull'esercizio precedente. Nel quarto trimestre i profitti sono comunque migliorati del 3% a 6,67 miliardi, con una produzione giornaliera aumentata sempre del 3% a 3,41 milioni di barili di petroli...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 31 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -2 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +1;
3. 
ga...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Alla vigilia della pubblicazione del secondo documento di consultazione sulla riforma del calcolo della materia prima nei prezzi finali del gas al mercato tutelato, l'associazione dei grossisti di energia e trader Aiget interviene criticando gli orientamenti annunciati dall'Autorità. I prezzi finali...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il giro di rialzi inaugurato mercoledì da Eni si chiude questa mattina con un sostanziale allineamento che vede tutti i marchi intorno a quota 1,86 euro/litro sulla benzina (con l'eccezione proprio del market leader e, in misura minore, di TotalErg) e poco sotto 1,78 sul diesel. I prezzi internazion...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia