STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di lunedì 13 maggio 2013 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Riunito a Roma il 9 maggio, il V° Congresso Nazionale della Fegica si è concluso con la rielezione dell'intera Segreteria Nazionale. In particolare sono stati  confermati nelle cariche sia il segretario generale, Roberto Timpani, sia il presidente, Roberto Di Vincenzo. Il Congreso ha poi approvato a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nella settimana 19 del 2013 la Borsa elettrica ha registrato un calo del Prezzo Unico Nazionale (Pun) di 6,37 €/MWh rispetto alla settimana precedente, portandosi a 56,28 €/MWh (-10,2%), minimo dal luglio 2010. L'analisi per gruppi di ore, segnala il Gme, rivela un calo a doppia cifra per le ore di ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Occupata questa mattina dai lavoratori della centrale elettrica di Fiume Santo di E.On le sale controllo dei gruppi di produzione 3 e 4 e subito dopo quella dei gruppi 1 e 2. Con i gruppi 3 e 1 sono andati in blocco. Con tutti i gruppi fermi è scattato quindi il rischio black out nell'isola.
La pro...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo argentino sta per creare un fondo E&P di petrolio e gas da 2 miliardi di dollari. Il fondo, chiamato Argentine Hydrocarbon Fund, renderà possibile assegnare prestiti, partecipare al capitale di progetti o acquistare titoli da compagnie delle quali lo Stato detiene partecipazioni, come Ena...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In seguito alla decisione dell'Unione Europea di introdurre i dazi per i pannelli solari cinesi 
(v. Staffetta 08/05) la prima reazione di Pechino è stata una ritorsione economica. La Cina ha infatti annunciato un'indagine antidumping sui tubi...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel Monthly Oil Market Report di maggio, l'Opec individua in 29,84 milioni di b/g di ricorso al greggio Opec medio nel 2013, in calo rispetto ai 30,23 mln b/g richiesti in media nel 2012 e in aumento rispetto ai 29,75 nel rapporto di aprile...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Croazia è pronta a liberalizzare il settore della ricerca e dell'estrazione di risorse naturali di metano e di petrolio, compreso il sottofondo marino dell'Adriatico, che fino a oggi è stato monopolio dell'Ina, la società petrolifera nazionale. È stato il Governo a inviare giovedì scorso un ddl a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Cisl e l'Enea hanno firmato una convenzione finalizzata a realizzare progetti di riqualificazione energetica di edifici pubblici e di complessi residenziali, anche attraverso l'applicazione dei modelli di Smart City per promuovere l'efficienza energetica, lo sviluppo delle energie rinnovabili e l...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel Green Power North America è una delle cinque aziende che potranno partecipare alle gare dell'Esercito degli Stati Uniti per la fornitura di energia generata con tecnologia geotermica (“Power Purchase Agreements”) e potrà quindi contendersi i bandi per i futuri progetti dell'Esercito americano. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel Green Power España (EGPE), controllata spagnola di Enel Green Power, ha messo in esercizio il nuovo impianto eolico da 13,5 MW di capacità installata, Ampliación Sierra del Cortado, situato ad Almenar de Soria, nella regione di Castiglia e Leon. Lo rende noto un comunicato della società, spiega...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per la prima volta da circa quattro milioni di anni a questa parte, la concentrazione di anidride carbonica in atmosfera ha superato le 400 parti per milione (ppm). Il dato proviene da una stazione di misurazione nelle isole Hawaii del Noaa (National Oceanic and Atmosferic Administration) ed è stato...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Quest'anno si svolgerà a Roma anziché a Napoli, il 9-10 ottobre, l'edizione di Oil&nonoil. Sarà accolta nel Palazzo dei Congressi, situato nella zona Eur dove hanno la sede tutte le compagnie, l'Unione Petrolifera e alcuni retisti. Lo rende noto un comunicato dell'organizzazione della fiera che spie...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                Dal SolarExpo di Milano
            
            
              
                 
             
                     Conflittualità con gli enti locali, incentivi, relazioni con le altre fonti energetiche e sviluppo del potenziale sono fra i temi trattati nel convegno “Energia idroelettrica in Italia” organizzato da Federpern (Federazione Produttori Idroelettrici) l'8 maggio nell'ambito di Innovation Cloud & Solar...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Total E&P Italia ha creato e messo on line, sul proprio sito internet www.it.total.com una sezione specificamente dedicata al monitoraggio occupazionale di Tempa Rossa. Lo rende noto un comunicato della società, che in particolare segnala che: la sezione, accessibile all'interno dell'area “Info Gene...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Giovedì pomeriggio 15 metri cubi di gasolio sono fuoriusciti dall'oleodotto del circuito Sigemi (Sistema Integrato Genova-Milano, facente capo a Shell, Kuwait, Eni e Totalerg) a Mettone (Lacchiarella), inquinando le risaie e il canale Ticinello, ma non le falde acquifere. L'incidente è stato causato...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Fumata bianca dall'incontro della scorsa settimana tra segreterie nazionali dei sindacati, Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil, e vertici Api sulla Raffineria di Falconara 
(v. Staffetta 07/05). Le parti hanno raggiunto l'accordo: l'impianto ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                Ricerche Italia
            
            
              
                 
             
                     Riportiamo il sommario del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e della Geotermia relativo al mese di aprile. Il sommario relativo al mese di marzo è stato pubblicato sulla Staffetta del 5 aprile.
ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
ISTANZE DI PERMESSO DI RICERC...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Forte aumento del denso Btz, ritocchi per i gasoli e leggero calo della benzina. Questo il quadro emerso dalle 
quotazioni medie dei 
prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta (v. tabella in allegato), che vanno dal
 6 al 
10 maggio. Al 
Nord la benzina è tra 128...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                      Habemus papam  o quasi. Il prossimo presidente dell'Unione Petrolifera sarà Alessandro Gilotti, presidente e amministratore delegato della Kuwait Petroleum Italia e presidente della Raffineria di Milazzo. Dopo essersi visti e sentiti venerdì scorso, Gian Marco Moratti, Angelo Fanelli e Aless...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Conferma dei tempi di entrata in esercizio dell'elettrodotto Sorgente-Rizziconi, con un accento sui benefici economici delle ultime linee realizzate; apprezzamento per le iniziative dell'Autorità per l'energia sui Seu e sui “dispositivi anti-blackout” per il fotovoltaico. Questi i principali temi em...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In relazione all'articolo “Buchi neri alla Petroven” 
(v. Staffetta 09/05) l'ufficio stampa Eni  precisa che "Petroven ha intrapreso nel corso del 2012 un'azione capillare di controllo sulla movimentazione di prodotti a seguito della quale ha ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel Buig di aprile compare il rigetto dell'istanza di concessione di stoccaggio di gas di Rivara, presentata da Rivara Gas Storage, già Independent Gas Management. Il rapporto annuale 2013 della Dgrme del Mise 
(v. Staffetta 19/04)  riportava ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Entro giugno Shell Italia verrà divisa in due società: una a cui faranno capo la rete carburanti e i depositi, mentre l'altra manterrà i comparti lubrificanti, gas ed esplorazione. La prima, che sarà una sorta di newco che non dovrebbe mantenere il marchio, verrà poi messa sul mercato con i suoi 150...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In un lunga intervista rilasciata  a Oriana Fallaci nel 1974, riesumata dal 
 Corriere della Sera  nei giorni scorsi,  Giulio Andreotti  ricorda un episodio che gli era accaduto quando era ministro delle Finanze. Ecco il racconto: “C'era un enorme contrabbando di petrolio e io, invece di piagn...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora prezzi completamente fermi sulla rete carburanti. Stando alla consueta rilevazione della Staffetta, nel week end nessuna compagnia ha infatti messo mano ai listini. Stabili quindi le medie ponderate nazionali dei prezzi tra le diverse compagnie in modalità servito: questa mattina la benzina è...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura Cif Med del 10 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +2 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm -7;
3. 
gasolio ag...