STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 10 luglio 2013 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Riformare il mercato elettrico nazionale, ormai inadeguato al contesto attuale, per “ridurre i rischi di concentrazione, garantire la sicurezza del sistema e il contenimento del costo dell'energia per i clienti finali”. 
E' la richiesta, si legge in una nota, formulata oggi a Roma dall'associazione...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Non saranno tollerati ombre e dubbi”. Il presidente del Consiglio Enrico Letta si impegna personalmente a chiarire tutti i punti oscuri che hanno accompagnato l'espulsione a tempo di record della moglie e della figlia di un dissidente kazako oppositore al presidente del Kazakhstan, Nursultan Nazarb...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Volumi in calo eccetto sull'intragiornaliero, segno delle crescenti necessità di aggiustamento in un contesto di termoelettrico lungo e in competizione con le Fer. E ancora ribaltamento tra prezzi diurni e notturni, loro azzeramento sempre più frequente, e tendenza discendente nel 2013-14. Questi al...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Ho disposto un'indagine conoscitiva presso lo stabilimento Eni di Taranto che è stato interessato da uno sversamento di idrocarburi in mare”. Lo ha reso noto la senatrice Simona Vicari, sottosegretario allo Sviluppo economico. “L'indagine – ha aggiunto - avrà come obiettivo quello di accertare, ins...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il DL Fare “rischia di mettere la parola fine alla produzione italiana di energia rinnovabile da bioliquidi”. Lo affermano in una nota Aper, Assoebios e il Comitato Produttori di Energia da Bioliquidi, le tre associazioni che rappresentano i produttori in Italia. L'articolo 5 comma 7 del decreto, ri...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo due rialzi consecutivi i prezzi d'acquisto domani mattina segneranno una tregua per benzina e gasoli nazionale e agricolo. Grazie ad una situazione di relativa calma sul mercato del Mediterraneo in scia ai greggi sui circuiti elettronici internazionali. Sul Cif Med, nella chiusura del 9 luglio,...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In merito all'articolo pubblicato sulla 
Staffetta di ieri, Rinaldi Petroli precisa in una nota che la produzione e la commercializzazione di emulsione stabilizzata uso auto-trazione e riscaldamento presso il deposito fiscale in Arquata Scrivi...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per la prima volta dal 2011, un carico di greggio del Sud Sudan è stato esportato dal Sudan (Mar Rosso) alla fine di giugno. Questo, si legge su Petrostrategies, è il risultato della ripresa della produzione di greggio del Sud Sudan di aprile, e conseguenza di un accordo tra Khartoum e Juba (capital...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il presidente del Kazakhstan, Nursultan Nazarbayev, ha congedato il ministro del Petrolio e del gas, Sauat Mynbayev. A sostituirlo è stato chiamato Uzakbai Karabalin. Il ministro appena rimosso è subito diventato presidente del consiglio di amministrazione della compagnia di stato KazMunaiGas. Il nu...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La notizia della nomina di Ben van Beurden come nuovo amministratore delegato del gruppo Royal Dutch Shell 
(v. Staffetta 09/07), in sostituzione di Peter Voser, ha registrato sorpresa nell'industria petrolifera e commenti ironici sui maggiori...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'incendio di lunedì sera alla raffineria Api di Falconara 
(v. Staffetta 09/07) “ha riguardato uno scambiatore di calore dell'impianto utilizzato per la desolforazione dei gasoli per autotrazione. Non si sono registrati danni alle persone e l...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'ex capo della centrale nucleare di Fukushima, Masao Yoshida, è morto per un tumore all'esofago a 58 anni in un ospedale di Tokyo. Contravvenendo alle disposizioni dei suoi superiori, Masao Yoshida autonomamente decise di raffreddare i reattori danneggiati dal sisma/tsunami del 2011 con acqua di ma...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     IntroduzioneQuesto documento costituisce la Sintesi non Tecnica dello Studio di Impatto Ambientale relativo al nuovo terminale offshore del tipo CALM (Catenary Anchor Leg Mooring) per il trasferimento del greggio dalle petroliere verso terra che la Porto Petroli di Genova ha previsto di ins...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                      Circa il 50% del finanziamento dei porti è a carico del settore petrolifero sul quale lo scorso anno hanno gravato oltre 192 milioni di euro di tributi, fiscali e non. A denunciarlo è l'Unione Petrolifera nell'ultima relazione annuale, in cui si dà conto anche del calo della movimentazione dovut...
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con due ondate di aumenti nel volgere di una settimana, si è mossa la quiete che dominava sulla rete da circa tre settimane. Il market leader Eni è intervenuto due volte sui listini, seguito a ruota dai concorrenti riportando i prezzi ai livelli di marzo-aprile. Nel contempo, come di consueto nelle ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per il terzo trimestre 2013 l'Indice Costo Elettricità Terziario (ICET) – l'indice elaborato da Cofcommercio con Ref Ricerche che misura l'andamento della spesa per la fornitura di energia elettrica sostenuta in regime di maggior tutela dai profili tipo di imprese del terziario - registra un aumento...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Azerbaigian punta a diventare uno dei principali fornitori di gas per l'Italia. L'ambasciatore azero in Italia, Vaqif Sadiqov, ne ha parlato con la 
 Staffetta   in questa intervista all'indomani della scelta del corridoio prioritario per il trasporto del gas in Europa...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Terna ha pubblicato le versioni aggiornate di alcune parti del Codice di rete che recepiscono le modifiche urgenti in tema di mercato dei servizi di dispacciamento (MSD) introdotte  dall'Autorità con la delibera 285/2013/R/eel alla luce del “caso Sardegna”...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il sottosegretario al ministero dello Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, ha convocato per venerdì 12 luglio alle 16 le associazioni dei gestori autostradali per discutere dello sciopero indetto per il 16-19 luglio sulle autostrade.
“L'intervento del Governo è certamente un fatto positivo, anc...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I soci del giacimento azero Shah Deniz BP e Socar acquisiranno ciascuna un 20% del gasdotto Grecia-Albania-Italia TAP, che ne porterà in Europa la produzione dal 2019, e Total un altro 10%, con perfezionamento dell'operazione entro due mesi. Lo ha detto oggi il presidente di Socar dopo che nei giorn...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Venerdì prossimo 12 luglio entrerà in vigore il decreto del ministro dello Sviluppo economico del 19 aprile concernente i contributi per i costi ambientali di ripristino dei luoghi a valere sul Fondo per la razionalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti e suo rifinanziamento...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura Cif Med del 9 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
 benzina 10ppm  invariata;
2. 
 gasolio autotrazione 10ppm  invariato;
3. 
 gasolio agric...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Non si è mai manifestata una situazione di emergenza ambientale” alla raffineria di Taranto “anche in considerazione delle ridotte dimensioni del fenomeno. Non è stata rilevata, infatti, traccia di idrocarburi al di fuori dell'area di contenimento”. E' quanto scrive Eni in una nota in merito al bla...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Proseguono i rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa, spinti dall'aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati. 
Le medie ponderate nazionali dei prezzi tra le diverse compagnie in modalità servito vanno ancora su: oggi la benzina raggiunge quota 1,838 euro/litro (+0,3 centesimi), il diesel ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Come anticipato 
(v. Staffetta 09/07), Eni ha annunciato ieri mattina alle istituzioni nazionali e territoriali e alle organizzazioni sindacali il progetto di ristrutturazione e rilancio della raffineria di Gela “il cui obiettivo è quello di d...