STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 3 ottobre 2013 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo la Sardegna 
(v. Staffetta 01/10), l'allarme prezzi elettrici tocca la Sicilia. A lanciarlo è il Tavolo della Domanda di Confindustria, che riunisce le imprese energivore. 
Dal 1° ottobre, si legge in una nota a firma del presidente Agos...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È in programma per martedì prossimo 8 ottobre, nel pomeriggio, l'incontro tra i rappresentanti dei gestori carburanti e il sottosegretario allo Sviluppo economico, Simona Vicari, sulla questione della comunicazione dei prezzi al ministero. L'incontro, ricordiamo, era in programma per ieri 2 ottobre ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A seguito della missione organizzata nell'ambito dei 4 motori EU e del Mercosur nel febbraio scorso, la regione di Cordoba in Argentina ha invitato il presidente FIPER, Walter Righini e l'esperto di biogas e RSU della Regione Lombardia, Gabriele Bocassile, a partecipare in qualità di relatori alla p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con la sentenza n. 4755 del 26 settembre 2013, il Consiglio di Stato ha chiarito che la realizzazione di un impianto fotovoltaico in area agricola è ammessa anche qualora la successiva normativa urbanistica regionale non la consenta perché ritenuta incompatibile.  La sentenza, basata sulla forza di ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I provvedimenti per la promozione delle rinnovabili termiche e della cogenerazione ad alto rendimento stanno portando a un “preoccupante incremento” delle componenti parafiscali gravanti sulla bolletta gas.
Lo sottolinea Anigas nella memoria preparata per l'audizione di oggi in commissione Attività...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Quando la Royal Dutch Shell ha deciso di investire miliardi di dollari per sfruttare lo shale gas in Cina sembrava, secondo il Wall Street Journal, “una scommessa che non poteva perdere”. La Cina infatti possiede le maggiori riserve di shale gas del mondo, il mercato energetico più grande e un gover...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Strategia energetica della Polonia punterà su lignite, carbone e shale gas. È quanto dichiarato dal primo ministro polacco Donald Tusk Durante l'”International Fair of Mining, Power Industry and Metallurgy” a Katowice. La Polonia ha 38 milioni di abitanti e attualmente produce circa il 90% dell'e...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come annunciato a luglio 
(v. Staffetta 29/07) è stato siglato un accordo tra Libia e Malta che permetterà a quest'ultima di acquistare prodotti energetici tra cui jet fuel e Gpl a prezzi preferenziali. L'accordo, come scrive Petrostrategies, ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il Mar Glaciale Artico è il Golfo del Messico del 21esimo secolo”, ha detto Anton Vasiliyev, ambasciatore russo, in apertura dei lavori di una fiera sulle perforazioni offshore a San Pietroburgo. Il New York Times si è occupato dei preparativi della Russia per le perforazioni petrolifere che avverr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo la notizia data da Total di un trasferimento di parte dello staff a Londra 
(v. Staffetta 24/09), l'ad della compagnia, Christophe de Mangerie, ha detto di star valutando le opportunità nel settore dello shale gas in Gran Bretagna. Total,...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Corte d'appello di New Orleans ha dato ragione alla compagnia britannica BP circa la richiesta di riesaminare i termini di risarcimento legati al disastro della piattaforma Deepwater Horizon 
(v. Staffetta 30/09). La sentenza – si legge nel...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La compagnia Royal Dutch Shell ha in programma di vendere i suoi asset che riguardano la formazione di shale nel sud del Texas, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, a cui il gruppo ha spiegato che per l'ampiezza e per il reddito il possesso di Eagle Ford non incontra più gli obiettivi d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal 1° gennaio il contributo ambientale per gli imballaggi in plastica salirà da 110 a 140 euro/ton. Lo hanno deciso il Conai (consorzio per il recupero degli imballaggi) e il Corepla (consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica) a causa della dimin...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Giornata intensa oggi sul mercato extra-rete. Per evitare i forti rincari di domani, messi a segno ieri pomeriggio dal mercato del Mediterraneo, i rivenditori hanno aumentato le caricazioni. La notizia diffusa da TransCanada sul prossimo completamento del braccio sud dell'oleodotto Keystone (tra Cus...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo il calo dei prezzi del greggio che risentivano del mancato accordo sul bilancio negli Stati Uniti, in un solo giorno il Wti ha recuperato oltre 2 dollari. A far sbalzare il greggio – non avveniva un tale rialzo da due settimane – è stata la notizia data dalla TransCanada circa la possibile (e m...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Trasporti   | di: Deborah Appolloni 
                     
       
            
         
              
               
                Staffetta Trasporti
            
            
              
                 
             
                     Anche le imprese straniere che trasportano in Italia o sulle rotte transfrontaliere rifiuti pericolosi sono obbligate ad adottare il Sistri. La richiesta della rappresentanza del mondo dell'autotrasporto è stata recepita dalla circolare emessa dal ministero dell'Ambiente alla vigilia dell'avvio del ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Parere di Via favorevole per un impianto eolico da 18 MW nel Lazio, Regione tradizionalmente poco interessante per quanto riguarda i progetti che sfruttano il vento. È questa la principale notizia dell'edizione odierna della rassegna di notizie dalle Regioni. sempre numerose le notizie di autorizzaz...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     WaterGenPower, società nata a Genova nel 2008 e attiva nella progettazione e realizzazione di centrali idroelettriche di media e grande dimensione, ha registrato nel 2012 un fatturato di 20,5 mln €, in aumento rispetto agli 8,6 mln del 2011 e un utile netto pari a 1,7 mln €, anche questo ultimo in c...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da lunedì 7 ottobre saranno disponibili gli incentivi comunali a favore dei cittadini veronesi che installeranno l'impianto a metano o Gpl sull'auto a benzina. L'incentivo previsto per ogni istallazione sarà di 500 euro per le installazioni di impianti a Gpl e di 650 euro per il metano. Il fondo sta...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come già annunciato 
(v. Staffetta 26/09) il prossimo 8 ottobre retisti e gestori presenteranno ufficialmente, in una conferenza stampa a Roma, l'accordo sul nuovo contratto tipo di commissione per la gestione dei punti vendita carburanti. “La...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Cali generalizzati nell'ultima rilevazione di settembre degli “stacchi Italia”, mentre si è ristretto lo stacco in meno del denso Btz. In particolare, il 
30 settembre lo stacco della benzina è sceso di 8 millesimi da +31 a +23 millesimi, quello del diesel di 6 da +30 a +24 e quello del risca ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo il miglioramento registrato in agosto 
(v. Staffetta 09/09), in settembre il margine lordo della benzina ha registrato un buon recupero e anche quello del gasolio ha avuto un andamento positivo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nota metodologica. I grafici che seguono mostrano l'andamento in settembre dei “margini” alla pompa sui carburanti, calcolato su base settimanale come differenza tra il cosiddetto “prezzo Italia” Sif/siva (al netto delle imposte), rilevato dal ministero dello Sviluppo economico ogni lunedì, e...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Far East Energy Corporation, società quotata nella Borsa valori Usa, ha annunciato due giorni fa gli ultimi risultati del suo programma intensivo di trivellazioni per il 2013 in qualità di operatore nella produzione di metano di origine minerale (CBM) nel sito di Shouyang, nella provincia cinese ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Goldman Sachs acquisterà un 19% del gruppo energetico a controllo statale danese Dong per 8 miliardi di corone (circa 1,07 mld di euro). Insieme alla banca d'affari entreranno i due fondi pensione danesi Atp e Pfa rispettivamente con un altro 5% e 2%. 
L'investimento avverrà attraverso un aumento d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione Ue sta per comunicare ufficialmente le accuse a Gazprom nel quadro dell'istruttoria per pratiche anticoncorrenziali nel gas avviata un anno fa 
(v. Staffetta 11/09/12). Lo ha annunciato oggi il commissario alla Concorrenza, Joaq...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Fallito il tentativo di acquistare il 19,6% Enel nella jv russa SeverEnergia, promesso dagli italiani a Rosneft 
(v. Staffetta 26/09), GazpromNeft e Novatek  puntano ora al 29,4% detenuto da Eni. E' quanto scrive oggi il quotidiano russo 
Ko...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 2 ottobre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +12 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +11;
3. 
g...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo una settimana di fibrillazioni, ieri il governo Letta ha ottenuto un'ampia fiducia: al Senato con 235 sì e 70 no e alla Camera con 435 sì e 162 no. Dopo le preannunciate dimissioni dei ministri e dei sottosegretari del Pdl la compagine governativa non ha subito modifiche....
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prosegue il processo di “riassorbimento” dei rialzi registrati martedì per via dell'aumento dell'Iva. Per il secondo giorno consecutivo, infatti, i prezzi alla pompa risultano in calo, sulla scia dei ribassi delle quotazioni internazionali.
Le medie ponderate dei prezzi tra le diverse compagnie in ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un piano di lavoro dettagliato da portare a termine in due anni, sottoposto al parere degli associati e poi approvato da tutti; un “ritocco” al perimetro associativo; una piattaforma comune a tutte le aziende su alcuni punti chiave; una comunicazione più rapida. E, soprattutto, il “cambiamento pi...