STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di lunedì 25 novembre 2013 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Un emendamento di Scelta civica alla legge di Stabilità approvato dalla Commissione bilancio del Senato chiarisce che in tutti i casi di realizzazione di centrali elettriche sopra i 300 MW successivi al 10 febbraio 2002 non sono dovuti oneri di urbanizzazione. La proposta, firmata dai senatori Di Bi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel Green Power ha collegato alla rete il suo quarto impianto fotovoltaico in Romania, Podari, e ha avviato i lavori per la costruzione in Cile di Diego de Almagro, il primo impianto fotovoltaico della società nel Paese sudamericano. Lo comunica la società “verde” del gruppo Enel.
Podari, nella co...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il trader Trafigura ha venduto il 10% di Puma Energy per 500 milioni di dollari, in un accordo i cui dettagli sono rivelati nel prospetto informativo relativo a un'emissione obbligazionaria da 500 milioni di euro. E' quanto scrive il Financial Times. Il prospetto informativo rivela anche che i profi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La razionalizzazione della rete carburanti, le nuove forme contrattuali, le relazioni industriali. Sono questo i temi al centro della relazione del presidente Faib, Martino Landi, fatta in occasione della riunione di mercoledì della presidenza che ha eletto la Giunta Nazionale (confermati Martino La...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con un prelievo fiscale cresciuto del 54% in questi anni di crisi la flessione dei consumi ha toccato il 21%. E' quanto sottolinea Confesercenti in una nota riportando alcuni dati di uno suo studio sugli aumenti delle accise sui carburanti ed in generale del prelievo fiscale (v. allegato). Fra il 20...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lunedì scorso, 18 novembre, lo stacco del gasolio riscaldamento ha toccato il massimo degli ultimi dodici mesi: 81 millesimi contro un minimo di 41 toccato il 6 maggio 
(v. andamento). Per la benzina, il massimo di 46  millesimi è stato toccat...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel 2014 è prevista un'ulteriore diminuzione del 6% sui costi medi di produzione dei wafer di silicio, che porterà i costi al minimo storico di 0,20 dollari per Watt. È quanto si legge nel Rapporto di Solarbuzz “Polysilicon and Wafer Supply Chain Quartely”. Dal 2008 i costi di fabbricazione dei wafe...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Scintille tra Unicredit e il presidente della A.S. Roma, James Pallotta, per la diffusione da parte del socio di minoranza della società di quelle che vengono definite “sciocche e imbarazzanti informazioni false sui media a proposito di negoziati in corso tra  noi e potenziali investitori stranieri”...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                Atti parlamentari
            
            
              
                 
             
                     Il deputato Pd Vinicio Peluffo ha rivolto il 29 ottobre scorso, in commissione Attività produttive della Camera, una interrogazione al Mef per sapere se è vero che il Fondo strategico italiano (Fsi), controllato al 70% dalla Cdp, entrerà nel capitale di Finiper, azionista di 26 ipermercati e 170 sup...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Cassa depositi e prestiti Spa (CDP) comunica che Piero Fassino, Massimo Garavaglia e Antonio Saitta sono stati nominati dal ministro dell'Economia quali membri che integrano il consiglio di amministrazione di Cdp per le decisioni riguardanti la “gestione separata”, rispettivamente in rappresentanza ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 25 novembre il “prezzo ottimale alla pompa” della benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 175,72 centesimi di euro/litro, in aumento di 1,63 cent rispetto alla rilevazione precedente 
(v. Staffetta 18/11), inferiore 0,0...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prosegue la corsa delle medie della benzina, mentre per i gasoli torna il segno più. Il dato emerge dalle 
quotazioni medie dei 
prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta (v. tabella in allegato) che vanno dal 18 al 22 novembre. La scorsa settimana in realtà non si sono registrati...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Vladimir Putin, in visita in Italia, incontra oggi il presidente Napolitano e Papa Francesco. Quella di Putin non è stata la prima visita di un presidente russo in Vaticano, ma è comunque un incontro “storico” che segue l'avvicinamento tra Santa Sede e Cremlino iniziato attraverso la convergenza sul...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, ha parlato ieri a Bologna di una  prossima “delega al Governo perché riduca di un miliardo di euro il costo dell'energia elettrica". Tra le misure previste anche l'emissione di un'obbligazione per differire il pagamento degli oneri di sistema, c...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Approda domani in aula alla 
Camera la proposta di legge n. 730 “Legge quadro in materia di interporti e di piattaforme logistiche territoriali”.
Le commissioni riunite Affari costituzionali e Difesa esaminano lo schema di decreto del Presidente della Repubblica “Regolamento per l'individuazi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     E' stato raggiunto alle tre di notte di domenica scorsa a Ginevra l'accordo sul nucleare iraniano tra le potenze mondiali del gruppo 5+1 (Usa, Russia, Cina, Gran Bretagna, Francia e Germania) e il governo di Teheran. Il ministro degli Esteri e capo negoziatore per il nucleare iraniano Mohammad-Javad...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Speriamo in una stretta finale nel prossimo incontro, altrimenti sarà necessaria una forte mobilitazione del settore”. Così il segretario generale Uiltec Paolo Pirani dopo l'incontro di lunedì scorso per il rinnovo del contratto nazionale del settore gas acqua, scaduto da 11 mesi, che ha evidenziat...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Commissione bilancio del Senato ha approvato un emendamento dei relatori al Ddl stabilità che incarica l'Autorità per l'energia di integrare l'attuale meccanismo di capacity payment transitorio con effetti dal 2014. 
L'emendamento prevede che l'integrazione avvenga senza nuovi oneri per prezzi e...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo due sensibili rialzi consecutivi delle quotazioni dei prodotti raffinati, sabato i prezzi alla pompa sono tornati ad aumentare con forza, sotto la spinta del terzo rincaro deciso da Eni nel giro di dieci giorni.
Il prezzo internazionale della benzina è aumentato venerdì a 543 euro per mille li...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura Cif Med del 22 novembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +5 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +6 euro per mille l...