STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 28 marzo 2014 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     “Il carbone nelle centrali termoelettriche in Italia, sia in termini di consumi primari (9%) che di produzione di energia elettrica (16%), si manterrà costante tra oggi e il 2020” e, “quale fonte primaria, è quella che mantiene bassi i costi in bolletta elettrica in un mix attuale con una forte conc...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni ha concluso con successo il collocamento di circa il 7% del capitale sociale di Galp Energia, annunciato giovedì sera 
(v. Staffetta 27/03). Il corrispettivo complessivo dell'offerta è risultato pari a circa 702,4 milioni di euro. L'offert...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Meno gas naturale, costoso e con significative implicazioni in termini di sicurezza degli approvvigionamenti, e più carbone insieme alle fonti rinnovabili”. 
Questa la proposta lanciata oggi a Roma dal presidente di Assocarboni, Andrea Clavarino, nel corso del convegno annuale 
 “Sistema elettri...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In Italia e nella Ue “la tutela del consumatore ha due cruciali ragioni di essere, distinte ma intimamente connesse. La prima è porre al centro del mercato unico il consumatore, l'altra è rimettere in moto la crescita dopo la lunga stagione della crisi restituendo ai consumatori allo stesso tempo fo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: G.P. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Taglio delle bollette delle Pmi, limando o eliminando extraprofitti e sussidi e riequilibrando il peso degli oneri di rete e Fer tra i diversi attori; “massima attenzione” allo sviluppo sostenibile; diversificazione delle fonti gas, con nuovi rigassificatori e gasdotto TAP; rilancio della produzione...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                      Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati, le quotazioni internazionali di greggi e prodotti sono saliti in parte per l'escalation di tensioni tra Russia e Usa per la Crimea, in parte, per la chiusura del canale di Houston in Texas, che ha comportato un effetto rialzista s...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La misura annunciata dal governo per ridurre i costi energetici delle PMI deve ridurre le bollette delle imprese e non spostare sui consumatori domestici il peso degli sconti. Lo ha dichiarato oggi il presidente dell'Autorità per l'energia Guido Bortoni parlando con i giornalisti a margine di un con...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Banca centrale cinese ha investito negli anni 2 miliardi di euro per entrare nell'azionariato di Eni ed Enel con una quota oggi superiore al 2%, al secondo posto tra gli azionisti dei due campioni nazionali. Pur se ha acquistato a prezzi di saldo, il fondo Usa Blackrock risulta il primo azionista...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La dichiarazione di Obama – gli Stati Uniti si impegnano a rendere più facile l'esportazione di gas naturale verso l'Europa, estendendo a questo comparto l'accordo di libero scambio fra Usa e Ue – è stata accolta con molto scetticismo da alcuni osservatori, i quali hanno avuto gioco facile nel mette...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Fine del regime di concessione con passaggio alla semplice autorizzazione, come nel resto del territorio nazionale; istituzione di un Osservatorio regionale di vigilanza sulla distribuzione dei carburanti e di monitoraggio sull'andamento dei prezzi; obbligo per i nuovi impianti di un carburante alte...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La concessione dell'Autorizzazione integrata ambientale (Aia) al progetto integrativo per l'impianto “fuel gas” presso la raffineria Isab è stato al centro del sopralluogo svolto ieri a Priolo in Sicilia da una commissione del ministero dell'Ambiente. Si tratta di un progetto, hanno spiegato i tecni...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Anita e Confetra prendono spunto dall'assoggettamento anche delle imprese del settore della logistica al pagamento del contributo di funzionamento dell'Autorità di regolazione dei trasporti per contestare la legittimità del relativo provvedimento. Si tratta della delibera di questa Autorità del 23 g...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il decreto di recepimento della direttiva 2011/70/EURATOM “non garantisce l'autonomia e l'indipendenza dell'Autorità di controllo competente in materia di sicurezza nucleare e radioprotezione, sottoponendola al rischio di uno squilibrio derivante dai ruoli dei Ministeri in favore del dicastero dello...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il mese prossimo ricorrono i vent'anni di due eventi che hanno segnato la storia del petrolio in Italia: la completa liberalizzazione dei prezzi petroliferi dopo cinquant'anni di controllo del Cip e il perfezionamento di un sofferto ma importante accordo tra tutte le componenti della filiera dei ca...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'International Center for Climate Governance (Iccg) propone (a Venezia,  31 marzo ,) un seminario sulla seconda parte del V Rapporto Ipcc sugli impatti dei cambiamenti climatici. Il primo capitolo – ricordiamo – illustrava gli aspetti scientifici del sistema climatico. Il secondo, curato dal...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Presentazione a Milano, martedì  1° aprile , del portale realizzato da Enea ed ANIE Energia (Gruppo Macchine Rotanti) dedicato all'efficienza dei motori elettrici. Il portale (nel solco di quanto disposto dal Regolamento della Commissione 640/2009/Ce, sulla specifica dei requisiti in materia ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il professor Tarek Heggy Heggy (Gatestone Institute, voce anticonformista della scena intellettuale Medio-Orientale), offrirà (Milano,  2 aprile  c/o Fondazione Eni Enrico Mattei), una sua lettura sul tema: “Islamism and Modernity: an unconventional perspective”, una panoramica delle principa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Mercato elettrico: oltre la maggior tutela?”. E' il titolo del convegno organizzato dall'Acquirente Unico (Roma, 
 3 aprile ) nel corso del quale verrà presentata (a cura della Prof. Fabiana Di Porto, Università del Salento), una “Indagine comparata delle componenti di prezzo retail e degli s...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La continua evoluzione del quadro normativo e giurisprudenziale che regolamenta le gare d'ambito per l'affidamento del servizio di distribuzione di gas naturale ne ha modificato profondamente il mercato. Per sostenere gli operatori nel loro riposizionamento nel nuovo quadro, nel formulare le strateg...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La riduzione dei consumi di energia a parità di produzione è condizione indispensabile per ridurre i costi e massimizzare la sostenibilità ambientale dei prodotti. Precondizioni cui non sfugge il settore del tessile e abbigliamento. Per questo Confindustria Modena organizza (Carpi,  3 aprile ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In occasione della sua assemblea annuale, la Federazione italiana dei produttori di energia da fonti rinnovabili (Fiper) invita (Milano,  4 aprile ) ad un Convegno dedicato al tema: “Verso Expo 2015: la nuova frontiera dell'energia! Il contributo della filiera biomassa, biogas e biometano all...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si riunisce a Roma ( 3/4 aprile ) la Conferenza energetica regionale dal titolo “Per una Regione Energy smart”. Sul tappeto il tema dei finanziamenti europei e della partecipazione alla stesura di un nuovo “Piano energetico ambientale regionale” (Pear)  sostenibile per l'economia, il lavoro e...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento a Bruxelles il  3/4 aprile  con la conferenza annuale “Cogen 2014”, evento di rilievo internazionale per fare il punto sullo stato della cogenerazione in Europa. Nell'occasione verrà presentata l'ultima edizione della ‘Annual Snapshot Survey of Cogeneration across Europe', che di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Fondazione Megalia e la sezione lombarda dell'Associazione Termotecnica Italiana (Ati) organizzano (Milano,  8 aprile ) un convegno su: “Impianti termotecnici per un'energia pulita. Tecnologie flessibili a basso impatto ambientale e ad alto rendimento”. Obiettivo, presentare lo stato attua...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Exploration and Production for Oil and Gas: Technical and Commercial Approaches”. E' il tema del corso promosso dall'Energy Institute a Londra il  9/11 aprile  prossimi. Tutte le info sulle iniziative di formazione EI al link:  www.energyinst.org . ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per le compagnie energetiche europee – dicono i risultati dell'edizione 2014 dell'Osservatorio Utilities Agici/Finanza d'Impresa, realizzato in collaborazione con Accenture 
(v. Staffetta 28/02) – si prospettano ancora sei anni di crisi. Fino ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Estensione della responsabilità ambientale a tutte le attività coinvolte, divieto di operare in aree a rischio sismico, utilizzo delle ‘Best Available Techniques' (BAT) dall'avvio alla chiusura delle perforazioni, attenzione alle emissioni di metano in atmosfera e di sostanze inquinanti nelle acque....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' andato al progetto “Smart Village” dell'Enea, in corso di realizzazione presso il Centro Ricerche della Casaccia, vicino Roma, il “Premio Smart City ed eGovernment” assegnato nel corso di un evento organizzato dall'ANCI sul tema delle Smart Cities all'interno dell'edizione 2014 dello SMAU. Il pro...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In occasione del terzo anniversario del disastro di Fukushima (11 marzo 2011) il Centro di documentazione ‘Semi sotto la neve' e l'associazione culturale ‘Altrinformazione' ha annunciato il lancio dell'edizione italiana de “I Dragoni atomici di Fukushima”, un volume a fumetti di Yuka Nishioka nato c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo i paragrafi del documento finale del Consiglio europeo, tenutosi a Bruxelles la scorsa settimana, relativi a “competitività e politica industriale” e a “clima ed energia”.
 Competitività e politica idustriale  
• L'Europa ha bisogno di una base industriale forte e competitiva...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Acquisto di impianti eolici e solari, diversificazione internazionale su mercati emergenti, razionalizzazione gestionale ed innovazione tecnologica. Sono questi gli ingredienti della ricetta che le maggiori imprese mondiali delle energie rinnovabili hanno utilizzato per far fronte alla crisi del mer...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È pubblicato sul supplemento ordinario n. 27 alla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27 marzo il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 46 “Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e  riduzione  integrate  dell'inquinamento)”. 
Il provvedimento modifica in più ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo quanto stimato dall'Energy Information Administration, gli Stati Uniti hanno prodotto una media di 3,22 milioni di barili al giorno di greggio nell'ultimo trimestre del 2013, dai giacimenti non convenzionali in Texas, Nord Dakota e altrove. “Questo livello è tale da spingere la produzione di...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nuova puntata del braccio di ferro che il sindaco di Roma Ignazio Marino ha intrapreso con il Cda di Acea 
(v. Staffetta 27/03). Roma Capitale ha presentato ricorso al tribunale civile di Roma perché l'assemblea di Acea “richiesta il 3 marzo n...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si registra questa mattina una coda di rialzi dei prezzi alla pompa, mentre le quotazioni dei prodotti raffinati  tornano a salire dopo il calo di mercoledì.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, oggi variano i prezzi di Shell (+1,5 cent su entrambi i prodotti) e TotalErg (+0,5 ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 27 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +8 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +4 euro per mil...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Secondo quanto scrive il 
 Financial Times , Lukoil e Total sarebbero in trattative per esplorare il gigantesco giacimento nella Siberia occidentale di Bazhenov, che secondo le stime del Doe Usa potrebbe essere il più grande al mondo. I colloqui sarebbero iniziati prima dell'inasprirsi dei rap...