STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 3 ottobre 2014 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo un ampio stralcio  tratto da“Gli investimenti in infrastrutture nei principali paesi emergenti”, della collana di Banca d'Italia “Questioni di economia e finanza”, che passa in rassegna la situazione e l'evoluzione prospettica del settore delle infrastrutture in sette grandi economie em...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo uno stralcio delle conclusioni del documento sulla green economy approvato dalla commissione Ambiente della Camera nella seduta del 18 settembre.
La green economy fa già parte del presente della nostra economia. E può diventarne il futuro. Affinché ciò avvenga e si imbocchi definitiv...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     A integrazione della bozza di documento finale dell'indagine della Commissione Attività produttive della Camera sulla Strategia Energetica Nazionale, pubblicata sul 
numero del 26/9 scorso, pubblichiamo anche l'al...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Regione Puglia ha avviato un tavolo tecnico per trovare località alternative all'approdo di Tap 
(v. Staffetta 25/09): “No a San Foca e Melendugno. Da oggi facciamo partire un tavolo tecnico congiunto Regione-a...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La delegazione abruzzese ha abbandonato il tavolo al ministero dello Sviluppo economico di mercoledì per discutere il percorso del gasdotto Sulmona-Foligno, fissato dopo che era stata “sconvocata” la conferenza dei servizi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati, le quotazioni del barile sono scese ancora di più, dopo che l'Arabia Saudita ha annunciato un importante taglio in novembre dei prezzi dei greggi esportati in Asia e in Europa. Questa decisione ha fatto avvitare le quotazioni internazio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si terrà a Milano il 7/8 ottobre l'edizione 2014 di “SolarO&Meurope”, evento internazionale dedicato all'approfondimento delle problematiche di ottimizzazione e gestione delle operazioni O&M nel settore solare fotovoltaico. La due-giorni di convegni, dibattiti e sezioni espositive affronterà tutti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento a Roma (9 ottobre c/o Sala capitolina della Protomoteca) con la Conferenza dal titolo “Europa 2030: Obiettivi ambiziosi per il clima e l'energia”, promossa da Greenpeace, Legambiente e WWF. Info e programma: www.kyotoclub.org. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'ambito del progetto di formazione teso a sostenere le imprese del settore elettrotecnico ed elettronico nell'affrontare al meglio il mercato, ANIE/Confindustria organizza (Milano, 9 ottobre) un seminario sul risk management nei progetti complessi. Info e programma su: www.anie.it. Ancora a ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco annuncia di aver tagliato i prezzi del greggio fornito per novembre ai suoi clienti asiatici. E' quanto scrive il Platts. Più nel dettaglio il prezzo del Light Arab diretto in Asia è stato ridotto di un dollaro al barile, contro un atteso sconto di 70 ce...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' possibile ottenere una migliore efficienza energetica nelle banche? Rispondere a questo interrogativo è l'intento del workshop “Efficienza energetica e credito: una sfida per la crescita”, organizzato a Verona il 10 ottobre da BIT-Servizi per l'investimento sul territorio nell'ambito della “Sma...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Qual è la situazione dell'industria siderurgica in Italia? Se ne discuterà a Castellanza (9/10 ottobre) in occasione del Forum annuale degli operatori siderurgici organizzato dall'Association for Iron & Steel Technology (www.aist.org). Nel programma, anche una Tavola rotonda sulla trasformazione...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Oltre 300 delegati internazionali, in rappresentanza del top management dell'industria e delle politiche economiche in materia di Energia in area EU-MENA, si incontreranno a Roma (13/14 ottobre) in occasione della quinta “Dii Desert Energy Conference”, piattaforma organizzata in collaborazione con...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'ambito della sua attività di formazione, l'Agenzia napoletana Energia e Ambiente (ANEA) invita a partecipare al suo corso di formazione e aggiornamento professionale per Energy Managers ed esperti in gestione dell'energia (Napoli, 13/17 ottobre). Obiettivo del corso è formare una figura profe...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'ambito dei seminari organizzati in collaborazione tra CEI (Comitato elettrotecnico italiano) e Socomec, si svolgerà a Napoli (14 ottobre) una giornata formativa dedicata al tema: “Disponibilità di rete ed efficienza energetica: soluzione possibile?”. Dopo il confronto dal punto di vista dell'...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Utilities, il piccolo non è più principe? Energia, acqua, rifiuti e infrastrutture: i servizi pubblici locali alla sfida della crescita”. E' questo il titolo della Conferenza a cura di Astrid, Fondazione Mezzogiorno Europa e Federutility in calendario a Roma il prossimo 14 ottobre. Info: www.fed...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Chiarire i concetti, i ruoli e le norme alla base del mondo dell'energia; verificare le nozioni attraverso l'esame di casi concreti; ottenere risposte pratiche e soluzioni applicabili in azienda. Sono le principali finalità della tre giorni di formazione dedicata al “Mercato dell'energia elettrica e...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “L'esperienza e l'insegnamento di Pasquale De Vita tra energia e auto”. E' il tema dell'incontro organizzato dall'Automobil Club d'Italia (Aci), la rivista Energia e l'Unione Petrolifera per ricordare la figura di Pasquale De Vita scomparso lo scorso 8 marzo, all'età di 85 anni. A Roma, martedì 15 ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     50 mld/$. A tanto è arrivato il volume di disinvestimenti nelle fonti fossili di energia, prime responsabili del cambiamento climatico. Ad annunciarlo la Global Divest/Invest Coalition (http://divestinvest.org), movimento che annovera tra i suoi membri investitori globali come il Rockefeller Brother...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I Titoli di Efficienza Energetica (Certificati bianchi) sono un vero motore per l'immobiliare. Lo sostiene Avvenia (www.avvenia.com), specialista in ‘White Economy' e sostenibilità, osservando l'avvio del programma di interventi di efficientamento negli edifici della PA centrale: 355 mln/€ di fondi ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In Occasione della 2° Conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC, 
v. Staffetta 19/09), l'International Center for Climate Governance (ICCG) ha annunciato la nascita del sito web Clim...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono partite in questi giorni le iscrizioni online per partecipare ai progetti de “La Grande Macchina del Mondo”, iniziativa di educazione ambientale destinata alle scuole di ogni ordine e grado messa in campo dalla multiutility Hera. Entro il 31 ottobre, gli insegnanti potranno prenotare (su www....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Messi, Ronaldo, Bale o Gervinho possono “illuminare” lo stadio. Non solo metaforicamente, con le loro prodezze calcistiche, ma anche grazie all'energia cinetica sviluppata. Ci hanno provato – racconta Angelo Marchi su Avvenire del 25 u.s. – nello stadio di Morro da Mineira, una favela nel centro di ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Andrea Mignani di Vercelli e Mirela Cernescu di Sciacca, sono i vincitori del programma “Eco-Meter”, promosso da E.On con l'intento di incentivare una navigazione in rete più ecosostenibile riducendo la luminosità e le animazioni video. Al concorso, che si è svolto su un minisito dedicato, si sono r...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I Blue Corridors, l'iniziativa Ue per lo sviluppo di corridoi europei per l'utilizzo del metano  come carburante (Gnl e Cng), rappresentano un'opportunità per l'ambiente e per l'occupazione. Per questo, sostiene l'ing. Sergio Bigliati, ex manager Agip ed esperto, l'Italia dovrebbe coinvolgersi pi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   | di: G.M. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In questi giorni ricorre il cinquantesimo anniversario dell'avvio del business del Gnl: dopo i primi esperimenti pilota negli Stati Uniti, il 26 settembre 1964 entrò in funzione ad Arzew, nell'Algeria da poco indipendente dalla Francia, il primo grande impianto di liquefazione, e già il 6 ottobre la...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sul  sito  internet  della Presidenza del consiglio è stato pubblicato il Dpcm del 6 agosto 2014 (in  allegato), registrato alla Corte dei Conti il 26  settembre  2014, recante  la  disciplina delle attività di coordinamento della Presidenza del consiglio propedeutiche all'esercizio dei  poteri spec...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'epidemia di ebola sta bloccando progetti di ExxonMobil in Africa occidentale. 
Lo ha fatto sapere giovedì il Ceo della società Rex Tillerson, in una conferenza stampa a Houston in Texas, non fornendo tuttavia ulteriori dettagli. 
In particolare, come riporta Reuters, si tratta di progetti di pet...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Auspichiamo la creazione di una normativa sull'ambiente più equilibrata e migliore in Europa che permetta alle imprese di continuare a innovare in condizioni migliori a livello di costi mantenendo e rafforzando al tempo stesso la leadership tecnologica e il ruolo di traino a livello di regolamentaz...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La privatizzazione di un'altra quota di Enel da parte del Tesoro “non avrà alcun impatto sulla società che continuerà a fare il suo mestiere”. Lo ha detto ieri l'a.d. Francesco Starace, in un incontro con la stampa estera a Roma. Starace ha anche ribadito che Enel non prevede di cambiare la guidance...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “I dati forniti dai sistemi di rilevamento subito dopo l'incendio non hanno mostrato concentrazioni anomale degli inquinanti monitorati, né superamento dei limiti di legge. Ciò non toglie che la situazione sia in continua evoluzione e che i nostri tecnici sono ancora al lavoro”. Lo scrivono il diret...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un fuoco di fila così compatto difficilmente si era visto. Parliamo delle perplessità e delle critiche suscitate dal decreto Sblocca Italia, emerse nel corso delle audizioni in commissione Ambiente della Camera. A riassumerne le indispensabili correzioni è il presidente della commissione, Ermete Rea...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La polemica che si è aperta a seguito del decreto del 3 settembre, con il quale il Mise ha accettato la richiesta di rinuncia al regime di esenzione dall'accesso di terzi  da parte del rigassificatore OLT e ha quindi potuto definirlo “struttura essenziale e indispensabile per la sicurezza del sistem...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il ritardo sulle nomine dell'autorità di controllo sulla sicurezza nucleare (Isin) fa pensare che i partiti di governo stiano cercando la quadra al loro interno, spartendosi ancora una volta le poltrone con una logica clientelare. Quei nomi, invece, devono rappresentare indipendenza dalle forze pol...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Grave allarme stanno suscitando i dati contenuti nella Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2014 (Def) presentata il 30 settembre al Consiglio dei Ministri dal ministro dell'Economia e delle Finanze, relativi alla previsione di aumento del gettito dell'Iva e di altre imposte ind...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Durante la seduta di ieri, Brent e Wti hanno toccato nuovi minimi: il Wti è sceso intraday a 88,18 dollari al barile, sotto quota 90, livello che non lasciava da aprile 2013. Il greggio del Mare del Nord non è stato da meno, scendendo in corso di contrattazioni a 91,55 $/b, minimo dal dicembre 2010....
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Potenziare ulteriormente i controlli nel settore delle rinnovabili e dell'efficienza energetica e recuperare incentivi indebitamente percepiti. Queste le principali finalità del protocollo d'intesa siglato ieri, presso la sede del Comando generale della Guardia di Finanza, tra il presidente e ad del...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “La tracciabilità dei rifiuti pericolosi e speciali è una priorità per tutti, ma Sistri è oggi obsoleto e serve un sistema più moderno dal punto di vista tecnologico". È quanto dichiarato ieri dal ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, a Torino ad un convegno di Edf Fenice. 
"Da qui a breve - ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel giovedì nero delle Borse, deluse dalla Bce,  ieri a Milano Eni, con il 3,82%, è stato il titolo che ha perso di meno, nonostante il crollo del greggio. Terzo miglior titolo Enel con il 3,86%, mentre Tenaris ha lasciato sul terreno il 4,55%. Peggior titolo Finmeccanica con il 6,44%. Dall'inizio d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med del 2 ottobre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -16 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm -16;
3. 
gasolio agricolo -1...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo il forte rialzo di mercoledì, ieri le quotazioni di benzina e gasolio sono crollate, sulla scia dei mercati azionari, mentre i listini dei prezzi alla pompa fanno registrare questa mattina un paio di aggiustamenti al rialzo in risposta alla mossa di ieri di Eni.
Stando alla consueta rilevazion...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia