STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 11 giugno 2015 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Le nuove reti di telecomunicazione a banda ultra larga passeranno anche per le infrastrutture di luce, gas, acquedotti e fognature, impianti di trattamento delle acque reflue e sistemi di drenaggio, così come attraverso reti ferroviarie, strade e aeroporti, sistemi di teleriscaldamento e di illumina...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                      La Giunta dell'Unione Petrolifera riunitasi oggi, preso atto del lavoro di consultazione presso le aziende finora svolto dalla Commissione di designazione per la presidenza e ritenuto necessario un approfondimento delle preliminari indicazioni emerse, ha deliberato all'unanimità di rinviare la deci...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In attesa che nelle prossime ore la Giunta dell'Unione Petrolifera sciolga gli interrogativi sul nodo della presidenza 
(v. Staffetta 10/06), un comunica diffuso nel primo pomeriggio di oggi annuncia che quest'ann...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Benzina ferma, diesel ancora in aumento e risca ancora in calo nella 
seconda rilevazione di giugno degli “stacchi Italia”. In particolare l'
8 giugno, lo stacco in più della benzina è rimasto fermo a +4 millesimi, quello del diesel è salito di 1 da  +13 a +14 e quello del risca è sceso di 3 da +9...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con una nota indirizzata ai vertici di Anas e ministero delle Infrastrutture, ai responsabili aziendali di Eni, Esso, Api IP e Q8 e ai presidenti delle Regioni Campania, Basilicata e Calabria, Faib, Fegica e Anisa hanno nuovamente denunciato “la situazione di grande disagio e difficoltà economica ne...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Una base imponibile di circa 34 mln € recuperata a tassazione, rilievi ai fini Iva per oltre 1,5 mln € e una persona denunciata per evasione fiscale. È il risultato dell'operazione “Black Code” condotta dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Fiuggi nei confronti di un'azienda operante nel settore...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La rivista 
Oxygen prende spunto dall'Expo in corso dal 1° maggio a Milano per raccontare in un numero speciale “come cibo ed energia siano insieme dilemma e soluzione del presente e del futuro e come una gestione efficiente, intelligente e ragionata di entrambi sia la base per cominciare a ripensa...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Terzo rialzo consecutivo dei prezzi d'acquisto con la benzina che ha toccato livelli che non si vedevano da ottobre. Anche domani proseguiranno i rincari anche se a passo ridotto, dopo l'ulteriore aumento delle quotazioni in Mediterraneo di ieri pomeriggio. Questa mattina la benzina è schizzata di a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile sono aumentate nel giorno in cui sono stati diffusi gli ultimi datti sulle scorte di greggio e prodotti in Usa. Il Wti ha superato quota 60 dollari, il Brent 65. A favorire il rialzo ha contribuito anche lo scivolone del dollaro. Torn...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con il documento per la consultazione 275/2015/R/com l'Autorità per l'energia ha presentato i propri orientamenti iniziali sulla revisione complessiva delle modalità di determinazione e aggiornamento del tasso di remunerazione del capitale investito per i servizi regolati dei settori elettrico e gas...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si può vigilare sulla sicurezza delle attività offshore senza l'unico organismo con competenze tecniche sull'E&P oggi esistente nella PA, ossia l'Ufficio per gli idrocarburi e la geotermia? La domanda suona meramente retorica ma è proprio lo scenario che si sta delineando sul recepimento della diret...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La commissione Affari costituzionali del Senato, nel rendere il 4 giugno il suo parere non ostativo allo schema di Dlgs per la sicurezza offshore, ha inserito tra i suoi rilievi la richiesta di eliminare i rappresentanti del ministero dello Sviluppo economico dai componenti del Comitato di vigilanza...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                      "L'impegno dell'Italia sui cambiamenti climatici si intreccia con la politica energetica che il nostro paese vuole portare avanti, la posizione del G7 sul clima è chiara ed indica un percorso di decarbonizzazione del sistema energetico nel corso di questo secolo. Per questo, il Governo italiano non...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Grazie alle politiche nazionali per l'efficienza energetica l'Italia ha risparmiato 7,55 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all'anno, pari a oltre 2 miliardi di euro di minori importazioni di gas naturale e petrolio, evitando la produzione di 18 milioni di tonnellate di CO
2. Inoltr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La dichiarazione di illegittimità della norma si applica a tutte le fattispecie ancora pendenti alla data di pubblicazione sulla 
Gazzetta Ufficiale della sentenza dell'11 febbraio  della Corte Costituzionale posto che la Consulta “non ha provveduto ad esplicitare in dispositivo, come ha fatto inve...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Svolgimento del processo
1- La s.p.a. Scat Punti Vendita, svolgente l'attività di gestione di una rete di distributori di carburanti, ricorreva contro l'Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Reggio Emilia, avverso il silenzio rifiuto interposto all'istanza di rimborso di € 424.102,00,...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Liberalizzazioni: Italia promossa con riserva e italiani parzialmente soddisfatti delle nuove opportunità offerte dal mercato. E' questo il risultato che emerge dal rapporto sullo stato delle liberalizzazioni in Italia realizzato da I-Com, in collaborazione con Comin & Partners, e dal sondaggio cond...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'Oil Market Report appena diffuso, l'Aie ha deciso di aumentare le previsioni sulla crescita della domanda petrolifera mondiale del 2015, portandole da +1,1 milioni di barili al giorno a +1,4 milioni. Si tratta della terza volta consecutiva che l'Agenzia di Parigi corregge le previsioni in chiav...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Eni ci ha informato che, a seguito del dissequestro provvisorio disposto dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia (v. Staffette 
 05/01 e...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le commissioni riunite Ambiente e Industria del Senato hanno deciso, contrariamente alle richieste del gruppo M5S, di non tenere audizioni in occasione dell'esame congiunto sul dlgs sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi per il recepimento direttiva Ue...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     EuroChem Group AG, leader nel settore agrochimico a livello globale, e Maire Tecnimont, player internazionale in engineering e contracting nel settore degli idrocarburi, hanno firmato un contratto Epc relativo a un nuovo impianto ammoniaca da realizzarsi a Kingisepp, in Russia. Il valore totale del ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med del 10 giugno e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +7 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +2;
3. 
gasolio agricolo +2;
...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     "Ci aspettano decenni in cui la domanda di energia nel mondo continuerà a crescere. L'aumento della popolazione e del Pil delle economie oggi emergenti, fanno prevedere che nel 2040 avremo un fabbisogno di energia superiore del 37% a quello attuale. Rispondere a questa domanda in modo sostenibile, r...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prosegue l'operazione di “pulizia” della banca dati dell'Osservatorio prezzi carburanti del ministero dello Sviluppo economico. Scendono infatti a 19.550 i punti vendita registrati all'anagrafe, dai 19.556 di ieri. Ricordiamo che vengono cancellati d'ufficio dal database gli impianti per i quali non...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Al quarto rialzo consecutivo delle quotazioni, anche i prezzi alla pompa hanno ricominciato a salire.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8/Shell ha aumentato i prezzi consigliati di 2 centesimi al litro sulla benzina e di un cent sul diesel.
Queste le medie ponderate nazion...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia