STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 19 luglio 2016 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il numero delle start-up in Italia negli ultimi quattro anni è aumentato con un tasso medio annuo del 67%. Ad oggi - emerge dall'ottava edizione del rapporto annuale sull'innovazione energetica dell'Istituto per la Competitività, I-Com - se ne registrano 5.803, quasi il triplo rispetto a soli due an...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel primo semestre 2016 sono stati scambiati sul mercato 4.540.112 titoli di efficienza energetica, in calo del 2,07% rispetto allo stesso periodo del 2015. E' quanto si legge nel rapporto semestrale del GME.  I TEE scambiati sul mercato organizzato del GME sono saliti a 2.730.052, superando in quot...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Oggi il deposito costiero di Trieste è tornato operativo grazie all'accoglimento da parte del Tar Friuli Venezia Giulia di un'istanza sospensiva del provvedimento dell'Agenzia delle Dogane che aveva disposto il fermo, a causa del mancato pagamento delle accise da parte di una delle società utilizzat...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Calo di benzina e diesel  nella terza rilevazione di luglio dei “prezzi Italia”, con il denso Btz che, dopo i picchi registrati nelle settimane scorse, perde oltre il 5% trascinando all'ingiù anche il fluido mentre il gpl e il risca  sono rimasti praticamente invariati...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nove mesi dopo l'annuncio di fine settembre 
(v. Staffetta 23/09/15) sembra accelerare la trattativa sul contratto tipo di commissione tra associazioni dei gestori e Unione Petrolifera. 
In una nota diffusa a val...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La raffineria di Milazzo (jv paritaria tra Eni e Kupit) è tornata alla operatività normale dopo la manutenzione sul ciclo gasoli. Lo riporta il Platts citando una fonte vicina alla società. L'unità di idrodesolforazione è ripartita mercoledì scorso e la raffineria tornerà alla piena operatività in p...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La piattaforma galleggiante di liquefazione Samsung sarebbe finita nel mirino di Eni per lo sviluppo dell'area 4 in Mozambico. Secondo diversi organi di stampa l'accordo per la FLNG (floating liquefied natural gas unit) sarà siglato in ottobre e avrà un valore di 5,4 miliardi di dollari (di cui 2,5 ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una roadmap della mobilità sostenibile fino al 2030, con un approccio neutrale rispetto alle tecnologie, dati e scenari per tutti i carburanti alternativi, misure di incentivazione all'acquisto e all'utilizzo dei mezzi. È questo il piano che il Governo vuole mettere a punto e su cui ha chiamato a ra...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha aperto un'inchiesta approfondita per esaminare se il contributo finanziario dello Stato francese per la ristrutturazione del gruppo Areva ha conferito alla società un vantaggio indebito di cui non beneficiano i concorrenti. 
“Date le dimensioni e l'importanza della ristrut...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il costo totale che la società petrolifera BP si attende di dover affrontare per l'incidente nel Golfo del Messico del 2010 sarà di 44 miliardi di dollari, di cui 2,5 miliardi nel secondo trimestre. Il gruppo britannico, in una nota, spiega che “ogni altra richiesta relativa alla piattaforma Deepwat...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, che fa capo al Ministero dell'Ambiente) ha pubblicato il 15° rapporto sulla situazione di rifiuti speciali in Italia. Quest'edizione si riferisce ai dati raccolti nel corso del 2014, che registrano un +5% di rifiuti speciali prod...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni e stime Aie
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi hanno avviato la settimana in leggero calo, dopo la fibrillazione causata da tentato golpe in Turchia. Le quotazioni sono scese perché sul mercato c'è ancora un alto livello di offerta, che supera la domanda e si traduce in scorte. Le...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ha cominciato giovedì scorso la Depositi Costieri Trieste, ha fatto seguito questa mattina la Decal di Porto Marghera. Precisazioni volte a prendere le distanze da operazioni poco chiare legate all'importazione di prodotti petroliferi via mare e la loro distribuzione sul territorio nazionale. Su cui...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nei prossimi cinque anni i prezzi all'ingrosso dell'elettricità in Italia resteranno tra 35 e 40 €/MWh nel 2016-2021 e la possibilità per alcuni operatori di compensare con le vendite sul mercato dei servizi di dispacciamento mitigherà l'effetto solo in parte. Lo scrive in un nuovo report l'agenzia ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo giorno di moderati rialzi per benzina e gasoli, a fronte del secondo calo del denso Btz. Domani invece benzina e gasoli segneranno una diminuzione, mentre il denso presenterà un leggero recupero. Questa mattina la benzina ha preso all'incirca 5 euro per mille litri, i gasoli autotrazione e a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le sentenze della giustizia amministrativa vanno applicate ma no a un “conguaglio ‘massivo' retroattivo”. E' la principale osservazione dell'associazione delle imprese del gas Anigas, in risposta alla consultazione dell'Autorità per l'energia 321/2016, che dopo un annullamento parziale da parte del ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con la conferenza stampa tenuta ieri a Milano, Sorgenia ha presentato il proprio nuovo posizionamento sul mercato residenziale, rivolto in particolare agli utenti più orientati all'uso del web.
Gli interventi dell'a.d. Gianfilippo Mancini, del presidente Chicco Testa e del direttore mercato & Ict S...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha concluso che Man, Volvo/Renault, Daimler, Iveco et Daf hanno violato le regole di concorrenza Ue per aver dato vita a un'intesa illegale durata 14 anni sui prezzi di vendita dei camion e sulla possibilità di trasferire sugli acquirenti i costi della messa in conformità con ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Uno dei principali elementi di criticità del fisco italiano è l'elevata evasione dell'Iva. “Il tax gap Iva è ancora molto alto, secondo diverse stime è intorno al 30%, è un aspetto rilevante su cui lavorare”, ha sottolineato oggi il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, presentando due rapporti ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Rapporto FMI Ita 
-  Rapporto OCSE Ita 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Non si ferma la proliferazione dei depositi fiscali per i prodotti petroliferi. Solo questa settimana in Calabria si contano tre autorizzazioni per depositi di gasolio, benzina per autotrazione e gasolio agricolo rilasciate dalla Regione Calabria. Da segnalare anche due via libera per la commerciali...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                L'evoluzione decennale 
            
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi di giugno, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. I dati su maggio 2016 sono pubblicati sulla...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero•	Sembra che il rally per la salita del greggio che aveva visto in giugno una spinta, si sia sgonfiato: mentre andiamo in stampa il Wti si mantiene intorno ai 45 $/b ed il Brent sotto 47. Il possibile bilanciamento tra l'offerta e la domanda appare nuovamente di là da venire e rita...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Non abbiamo mai operato né mai opereremo con Maloa”. Lo ha precisato questa mattina alla 
Staffetta  l'amministratore delegato di Decal Gianluigi Triboldi.
Il riferimento è alla notizia sulle indagini in corso presso i depositi costieri di Trieste e Ravenna...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gse ha aggiornato le Regole Applicative per la presentazione della richiesta e il conseguimento della qualifica di Seu e Seeseu a seguito del via libera dell'Autorità per l'energia all'applicazione delle norme del Collegato ambientale...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Regole applicative 
-  Seu Gse 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 194 del 19 luglio la direttiva Ue 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 luglio 2016 recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med del 18 luglio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18 luglio la legge 28 giugno 2016 , n. 132 “Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale”.
Il provvedimento, oltre a disporre la riorganizzazio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lo scorso 10 giugno il Gse ha incontrato una delegazione di aziende del settore cartario e di Confindustria. Al centro dell'incontro il tema dei Certificati bianchi, e in particolare le RVC (Richiesta di verifica e certificazione dei risparmi) a consuntivo, l'addizionalità degli interventi, i criter...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gruppo Cdp gestirà le risorse finanziarie destinate dal Mattm (Ministero dell'Ambiente  e della Tutela del Territorio e del Mare) alla realizzazione di progetti di sviluppo relativi al controllo dei cambiamenti climatici, in paesi partner della cooperazione italiana particolarmente esposti a crit...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sempre poco mossi i prezzi dei carburanti alla pompa. 
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha ridotto i prezzi consigliati del diesel di un centesimo al litro. 
Queste le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia