STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di lunedì 3 ottobre 2016 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Si è tenuto oggi a San Pietroburgo un incontro di lavoro tra il presidente e a.d. di  Gazprom Alexei Miller e l'a.d. di Snam Marco Alverà. Durante l'incontro, informa una nota del gruppo russo, "Miller e Alverà hanno discusso le prospettive di sviluppo delle infrastrutture del gas in Europa, così co...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Iren Energia ha avviato l'iter di modifica dell'AIA in seguito alla rinuncia alla realizzazione del ciclo combinato da 430 MW TL400 nella centrale di Turbigo, in provincia di Milano. Lo rende noto il ministero dell'Ambiente pubblicando sul suo sito internet la documentazione depositata dall'azienda ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo le ultime due rilevazioni in calo, il Pun torna a salire. Nella trentanovesima settimana il prezzo medio di acquisto è salito del 5% (2,06 euro/MWh) a 43,06 euro/MWh. E' quanto si legge in una nota del Gme. In calo i volumi di energia elettrica scambiati (-5,9% a 3,7 milioni di MWh). In rialzo ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si è svolto oggi a Milano un workshop organizzato dal Rie Ricerche Industriali ed energetiche e dall'Eni sui nuovi carburanti, intitolato “Qualità dell'aria nei centri urbani, nuovi carburanti, azioni possibili”.
In particolare Eni ha presentato nuovamente a Milano il biocarburante Eni Diesel+, già...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Presentazione Cernuschi 
-  Presentazione Pisino 
-  Presentazione Rispoli 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nomisma, con lo studio legale immobiliare ErreLegal, fornirà il supporto tecnico ad Enel per la vendita della ex centrale termoelettrica Marzocco di Livorno che sarà avviata nelle prossime settimane. Lo annuncia la stessa Nomisma in una nota ricordando che la cessione si inquadra nel progetto Futur-...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'attuale sistema di allocazione delle quote gratuite di emissione di gas serra penalizza i settori che hanno mantenuto una importante base produttiva in Europa, senza chiudere o delocalizzare dopo la crisi. È quanto sostiene l'associazione europea dell'industria di raffinazione FuelsEurope nelle co...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È online 
dati.consip.it, il nuovo portale dedicato alla valorizzazione e alla diffusione del patrimonio informativo di Consip. Comunicazione, collaborazione e aggregazione sono le parole chiave del progetto che nella fase di lancio mette a disposizione di pubbliche amministrazioni, imprese e citta...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gse ha diramato una serie di comunicazioni riguardo le regole per gli incentivi alle rinnovabili elettriche (iscrizione degli impianti negli elenchi di registri e aste, cauzioni eolico offshore, aggiornamento della rata di acconto per gli impianti fotovoltaici incentivati).
Quanto a registri e a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si rafforza la partnership strategica tra TerniEnergia e Roma Gas & Power. A fronte di un pagamento pari a 920 mila euro, la società umbra ha ceduto al player capitolino l'1,74% del proprio capitale sociale. L'operazione rientra in un'alleanza più ampia che intendono sviluppare le due aziende, nell'...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tre anni di servizio, oltre 500mila chilometri percorsi, per un risparmio di 600 tonnellate di CO2. È il primo bilancio della sperimentazione condotta dalla provincia autonoma di Bolzano su cinque autobus alimentati a idrogeno, in servizio sulle linee urbane 10/A e 10/B. I mezzi, si legge in una not...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un annuncio “shock” per denunciare la piaga dell'illegalità nella distribuzione carburanti. Domani su “Il Fatto Quotidiano” sarà pubblicata una pagina a pagamento con la denuncia sottoscritta dagli associati di Assoindipendenti e dalla F.A.I. (Federazione Autotrasportatori Italiani) in merito, si le...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Medie Extra-Rete   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Settimana all'insegna della stabilità quella delle 
quotazioni medie dei 
prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta (v. tabella in allegato), che vanno dal 
26 al 
30 settembre. Al 
Nord la benzina è tra 1073 e 1077 euro per mille litri (-1 euro e invariato rispetto alla settimana preced...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Trasformare il Cipe in “Comitato Interministeriale per lo Sviluppo Sostenibile”, coinvolgere la Conferenza Unificata per valutare le responsabilità delle Regioni e dei Comuni rispetto alle materie dell'Agenda 2030 e creare un Comitato consultivo sull'Agenda 2030 e le politiche per lo sviluppo sosten...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Presentazione Giovannini 
-  Rapporto Asvis 
-  Sintesi stampa 
-  Summary 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Da tempo si osserva che la mobilità è e sarà sempre più uno dei maggiori terreni di trasformazione dell'energia, nonché di scontro nel settore. L'elettrico ha lanciato apertamente la sfida ai carburanti liquidi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In commissione Affari costituzionali alla 
Camera prosegue l'esame dello schema di decreto legislativo “Testo unico sui 
servizi pubblici locali di interesse economico generale” (atto n. 308).
In commissione Bilancio segnaliamo lo schema di decreto legislativo di individuazione di procedimenti og...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                Estratti 11,11 b/g
            
            
              
                 
             
                     La Russia ha battuto un nuovo record per l'estrazione di petrolio dall'epoca sovietica, aumentando a settembre il volume di estrazione fino ad 11,11 milioni di barili al giorno ovvero il 4% in più rispetto al mese precedente, scrive l'agenzia Reuters, citando i dati del Ministero dell'Energia presen...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mercoledì 5 ottobre alla presenza dei ministri dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, e delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, sarà presentato un accordo di cooperazione tra SNAM, FCA e Iveco per lo sviluppo del gas naturale per autotrazione in Italia.  Interverranno il  direttore ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un rimbalzo di oltre il 20% dei consumi termoelettrici insieme a una buona performance dei comparti civile e industriale hanno trainato i comsumi di gas italiani in settembre. È quanto emerge dal servizio mensile su domanda e offerta della Staffetta Quotidiana. La pagina contiene elaborazioni sui d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ingresso vietato ai diesel Euro 4, ticket per i veicoli a metano e Gpl, accesso gratuito per i mezzi elettrici, ibridi, moto e trasporto disabili. 
Sono queste le nuove regole allo studio del Comune di Milano per l'ingresso nel centro della città, la cosiddetta Area C, che dovrebbero entrare in vig...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo quanto scrive il secolo XIX, che ha potuto visitare i cantieri sull'area Ilva di Cornigliano e rendersi conto dal vivo di come stanno procedendo i lavori, Ansaldo Energia sta rivivendo una seconda giovinezza, costruendo "a buon ritmo" il nuovo stabilimento dove saranno assemblati i component...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Contratto GPL   
                     
       
            
         
              
               
                Approvvigionamenti
            
            
              
                 
             
                     Nota: a seguito di correzione Argus, i prezzi di contratto di ottobre del Mare del Nord per propano e butano sono stati rettificati nella tabella. ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il regista Peter Berg ha realizzato un film, in distribuzione nelle sale americane questa settimana, sul disastro della piattaforma BP chiamata Deepwater Horizon, che nel 2010 causò la marea nera nel Golfo del Messico. Il film mette in buona luce la texana Transocean e in cattiva luce l'inglese BP, ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                La gara n. 2
            
            
              
                 
             
                     Consip il 30 settembre ha aggiudicato la Gara n. 2 a procedura aperta per l'affidamento di un Multiservizio Tecnologico Integrato con fornitura di energia per gli edifici, in uso, a qualsiasi titolo, alle Pubbliche Amministrazioni...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A2A rinnova il logo del Gruppo. Rappresenta la mappa di una città stilizzata che esprime i valori e la visione d'insieme di una multiutility sempre più vicina ai cittadini e ai territori. 
Una prospettiva che consente di mettere a fuoco la Smart City secondo A2A e l'integrazione di tutti i servizi ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il continuo slittamento della data di approvazione del ddl Concorrenza 
(v. Staffetta 30/09) rischia di ripercuotersi anche sui tempi di attuazione delle disposizioni individuate dall'apposito tavolo del ministero...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La settimana in corso porterà a termine il lavoro degli ultimi giorni per la ratifica dell'accordo di Parigi, e confermerà allo stesso tempo il focus dell'Ue sul Mediterraneo. 
Oggi, ad esempio, si svolge un incontro sulla 
Libia alla Quai d'Orsay a Parigi. Vi prende parte 
Federica Mogherini, ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel mese di agosto 2016, secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, la domanda di energia elettrica in Italia è stata di 24,2 miliardi di kWh, con una flessione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
In termini congiunturali, il valore d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I ministri dell'Ambiente Ue hanno approvato venerdì la ratifica dell'accordo di Parigi sul Clima da parte dell'Unione Europea. La decisione è stata presa in una riunione straordinaria del Consiglio Ambiente a Bruxelles. 
Questa settimana la l'accordo dovrà essere ratificato dal Parlamento europeo, ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                       “Nonostante la forte spinta  verso un futuro low carbon caratterizzato dalle rinnovabili, il settore Oil&Gas resterà ancora per tanti anni centrale nel mix energetico globale”. Esordisce così un'inserzione Eni a tutta pagina, dal titolo 
Petrolio sicuro, che appare questa settimana nel suppleme...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una decisione “molto importante”, un “risultato molto buono”, un “segnale per il futuro”. Così l'a.d. dell'Eni, Claudio Descalzi, commenta l'accordo raggiunto dai Paesi Opec ad Algeri, un'intesa preliminare per tagliare la produzione...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 30 settembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
-  Dossier prezzi carburanti 1 ottobre 
-  Dossier prezzi carburanti 2 ottobre 
-  Dossier prezzi carburanti 30 settembre 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La prima mossa l'ha fatta venerdì TotalErg, sabato tutti gli altri marchi principali hanno seguito a ruota. È stato dunque un fine settimana di rialzi dei prezzi consigliati, sulla scia del risveglio del barile dopo l'accordo tra i Paesi produttori Opec. Anche se venerdì i mercati petroliferi intern...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia