STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 6 ottobre 2016 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Sembra allontanarsi la prospettiva, dichiarata prima dell'estate, di chiudere il tavolo sulla mobilità sostenibile entro la metà di ottobre per inserire le prime misure già nella prossima legge di Stabilità...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Individuato dalle Fiamme Gialle un deposito clandestino di carburante celato all'interno di un magazzino in zona Darsena nell'area portuale di Ravenna. I finanzieri, insospettiti da un'insolita presenza di alcuni autoveicoli che si aggiravano nei pressi del magazzino, sono immediatamente intervenuti...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prima rilevazione di ottobre degli “stacchi Italia”, con lo stacco in più della benzina che scende e quello in meno del  diesel che sale. In una settimana che vede anche aumentare sensibilmente  lo stacco in più del risca al valore massimo degli ultimi dodici mesi  e ridursi lo stacco in meno del de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio sono salite dopo la diffusione degli ultimi dati sulle scorte Usa da parte del Department of Energy. Il Brent è salito sopra i 51 dollari, mentre il Wti è a un soffio da quota 50. Nell'ultima settimana le scorte Usa di greggio sono ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prezzi d'acquisto in forte aumento questa mattina per i rivenditori, con i rialzi che proseguiranno anche domani. Oggi infatti la benzina è schizzata di 14 euro per mille litri, i gasoli autotrazione, agricolo e risca di 9 e infine il denso Btz di 7 euro per mille chili. Dalle forchette medie rileva...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni e stime Aie
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: G.P. 
                     
       
            
         
              
               
                Le linee guida del Mise al Parlamento. Capacity market “spero in 2017” se Ue non dà problemi. Indirizzi per riforma del mercato nel 2017. Fine tutela, “dipende da Parlamento, Ddl strumento inadeguato”. Governo studia un pacchetto energia, conterrà sperimentazione di un acquirente regolato (Snam?) di capacità gas Nord-Sud Europa. Sempre a fine anno aste per la capacità di rigassificazione. Energivori norma Passera bocciata, c'è l'ok Ue su nuovo schema. TEE, correggiamo storture 
            
            
              
                 
             
                     Il governo spera di far partire il capacity market nel 2017 “se la Ue non crea problemi”, e sta valutando il varo di un “pacchetto energia” in cui inserire tutte le norme allo studio per il settore, tra cui l'introduzione di un “Corridoio della Liquidità” gas, con un "acquirente regolato" di capacit...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una grande scoperta di petrolio convenzionale è stata fatta negli Stati Uniti, al largo dell'Alaska. La società texana protagonista della scoperta è Caelus Energy, che ha alle spalle il gigante del private equity Apollo Global Management. E' stata individuata la presenza di 6 miliardi di barili di g...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                Appunti di storia
            
            
              
                 
             
                     Il precedente che viene in mente è quello del 1989. Quando il 12 luglio di quell‘anno  Agip Petroli e Unione Petrolifera firmarono alla presenza dei ministri dell'Ambiente e dell'Industria, dopo molti attriti e incertezze,  una lettera di intenti sulla benzina senza piombo e in contemporanea il grup...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gruppo Falck Renewables, tramite le sue controllate Spaldington Airfield Wind Energy e Kingsburn Wind Energy, ha sottoscritto con Mufg (The Bank of Tokyo-Mitsubishi Ufj) due contratti di finanziamento in project financing senza ricorso sul socio per un ammontare complessivo di circa 45,6 milioni ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Consip ha aggiudicato a Gala i lotti 1, 4 e 6 della Gara n. 14 a procedura aperta per la fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi per le pubbliche amministrazioni 
(v. Staffetta 29/09). In dettaglio, ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Due navi non in regola con il tenore di zolfo sanzionate dalla Capitaneria di porto di Civitavecchia. 
A finire sotto la lente di ingrandimento, informa un comunicato, sono state due navi mercantili porta rinfuse che hanno fatto scalo nel porto di Civitavecchia nelle scorse settimane. 
In breve te...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ci sarà anche l'associazione dei consumatori Adiconsum all'incontro del Tavolo tecnico sulla mobilità sostenibile che si terrà oggi alle 11 a Palazzo Chigi alla presenza del vice segretario generale della Presidenza del Consiglio, Raffaele Tiscar, per discutere della Roadmap della mobilità sostenibi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Manca ormai poco all'apertura della sessione di bilancio, con l'approvazione della legge di Stabilità da parte del Governo prevista entro il 15 ottobre e il successivo esame in Parlamento. Le commissioni parlamentari stanno scaldando i motori con l'esame del Documento di economia e finanza (Def). ol...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda ha ricevuto ieri una folta delegazione russa con a capo il vice primo ministro Arkady Dvorkovich e il vice ministro dell'Energia Aleksey Teksler. Durante l'incontro, si legge in una nota del ministero, sono stati affrontati i più importanti temi di ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si svolgeranno audizioni sia alla Camera che al Senato sullo schema di recepimento della direttiva Dafi sui carburanti alternativi. 
L'esame del provvedimento è iniziato ieri e già la prossima settimana dovrebbero partire le audizioni. 
Il relatore della commissione Lavori pubblici del Senato, Sal...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Slitta ancora l'avvio dell'esame in aula al Senato del ddl Concorrenza, in programma per ieri. Se ne parlerà forse la prossima settimana. 
Sulla questione è intervenuto ieri sera il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, sollecitato da alcuni parlamentari in occasione dell'audizione sull...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I ministri del petrolio dei paesi produttori Opec e non si incontreranno la prossima settimana a Istanbul per parlare di come mettere in pratica la decisione presa dall'Opec ad Algeri di ridurre la produzione a 32,5-33.000 barili al giorno. Si parlerà in particolare di come i paesi non Opec potranno...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 5 ottobre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un "accordo di collaborazione istituzionale per potenziare l'attività di monitoraggio in campo ambientale" in Basilicata è stato firmato ieri a Roma dal ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, e dal presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella.
Lo ha reso noto il ministero, spiegando c...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 5 ottobre il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 10 agosto 2016 “Individuazione della capacità complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e assimilabili in esercizio o autorizzati a livello nazionale, no...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prosegue il graduale aumento dei prezzi dei carburanti alla pompa, parallelamente all'andamento dei mercati petroliferi internazionali. Oggi si chiude il giro di rialzi inaugurato ieri da Eni, TotalErg ed Esso.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina si registra un ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia