STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 12 gennaio 2017 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Agenzia per la protezione ambientale americana ha notificato a Fca violazioni del Clear Air Act, ovvero delle norme sulle emissioni, su circa 104.000 veicoli. Lo afferma l'Epa in una nota, sottolineando che Fca potrebbe incorre in sanzioni civili. I veicoli sui quali sarebbe stato montato il softw...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     "La tardiva ammissione, avvenuta 10 giorni dopo l'avvio del programma Tutela Simile a causa di colpevoli ritardi di Acquirente unico, ha generato a Energetic Source un danno grave ed irreparabile derivante dall'impossibilità di operare a pieno titolo sul mercato Tutela Simile e dall'evidente pregiud...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In seguito a quanto apparso in questi giorni sulla stampa riguardo alla relazione tra Sorgenia e la situazione del gruppo MPS 
(v. Staffetta 11/01), la società energetica ha diramato oggi una nota di precisazioni....
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     "E' del tutto evidente come sia indispensabile garantire la massima trasparenza e la più ampia partecipazione" all'annunciato processo di revisione della Strategia energetica nazionale, "per superare logiche legate alla difesa di interessi particolari e per ragionare, in ottica di sistema, su ciò ch...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ferma dallo scorso 13 agosto per essere avviata alla dismissione 
(v. Staffetta 29/08/16), l'unità 6 da 136 MW della centrale a carbone Enel di Genova dovrebbe riprendere a funzionare temporaneamente nei prossimi ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Benzina in ulteriore aumento a +11 rispetto alla media Ue  e diesel in ulteriore calo  a -10 nella seconda rilevazione 2017 degli “stacchi Italia”, con quello del denso che torna sotto la media 
(v. tabella). Nel ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio continuano a essere molto instabili: dopo aver iniziato la settimana in forte calo, mercoledì sono nuovamente salite, col Brent che si è riposizionato sopra quota 55. Possono aver dato un impulso rialzista le tensioni tra la Russia ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sul Cif Med dell'11 gennaio, convertito in euro al cambio di 1,0567 dollari, la benzina si è attestata a 397,52 euro per mille litri, il diesel 10ppm a 396,43, il gasolio 0,1 a 391,81 e il denso Btz a 324,19 euro per mille chili. Domani quindi la benzina guadagnerà 12 euro per mille litri, il gasoli...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La notizia è che mercoledì la Corte Costituzionale ha bocciato  il referendum sull'art. 18, mentre restano in campo quelli sull'eliminazione dei buoni lavoro, i cosiddetti voucher, e sull'abrogazione delle disposizioni limitative della responsabilità solidale in materia di appalti. Il commento è che...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          La prima bobina italiana consegnata in Giappone
                    
                       
                
	 
                     Sono partite a Naka in Giappone, le operazioni di assemblaggio del sistema magnetico del reattore sperimentale per la fusione nucleare JT-60SA, alla cui progettazione e sviluppo Enea partecipa per l'Italia nell'ambito del progetto di ricerca internazionale Broader Approach, l'accordo Europa-Giappone...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ultimi giorni di attesa per il decreto interministeriale sulle nuove Linee guida sui Certificati bianchi. Il provvedimento è infatti stato firmato dal ministero dell'Ambiente, ultimo passaggio prima dell'approdo in Gazzetta Ufficiale...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come annunciato nei giorni scorsi 
(v. Staffetta 10/01) Pippo Civati, segretario di Possibile, ha presentato ieri alla Camera un'interrogazione urgente al ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda sul caso d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Presidente della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, con lettera in data 19 dicembre 2016, ha inviato al Senato la deliberazione n. 15/2016/G !”Relazione concernente il piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Annunciate ieri presso le commissioni riunite Industria e Ambiente del Senato delle audizioni sullo schema di decreto legislativo di attuazione delle direttive Ue 2015/652 e 2015/1513 sui biocarburanti. Richieste dal senatore del Movimento 5 Stelle, Gianni Girotto, con l'approvazione delle commissio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Capisco che ci sia un onere in più sull'invio dei dati telematici delle fatture e su questo ci dovremo soffermare. Vedremo se con il decreto attuativo potranno esserci modifiche sui tempi”. È quanto ha detto la direttrice dell'Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, in un'intervista pubblicata ogg...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I deputati del Movimento 5 Stelle delle commissioni Ambiente e Affari sociali hanno chiesto al Governo una moratoria per i nuovi progetti di impianti a biomasse nella pianura padana e un programma di controlli a campione sugli impianti a bioenergie entro i prossimi sei mesi. La richiesta è stata for...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In calo per numero ma in deciso aumento per durata le interruzioni del servizio elettrico subite nel 2015 dalle famiglie e delle piccole imprese italiane alimentate in bassa tensione. E' uno dei dati più rilevanti che emergono dall'ultimo aggiornamento annuale dei dati sulle performances dei distrib...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  2015 intercTab1 
-  2015 intercTab2 
-  2015 intercTab3 
-  2015 intercTab4 
-  2015 intercTab5 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Renergetica, società specializzata nello sviluppo di soluzioni per l'integrazione e il controllo di reti ibride, ha finalizzato, attraverso la sua partecipata Opram s.r.l., l'acquisizione del 51% della società PDC s.r.l. (Plant Design Consultant).
PDC, costituita a Genova nel 2001, opera nel settor...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel, tramite la controllata Enel Green Power North America, ha acquisito una partecipazione del 100% in Demand Energy Networks, società con sede negli Stati Uniti specializzata in soluzioni software e sistemi di accumulo energetico intelligenti.
"Con questa operazione saremo in grado di rafforzare...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Lo portiamo a casa entro la primavera”. Così il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda ha risposto questa mattina a una domanda sul ddl Concorrenza nel corso della trasmissione radiofonica Radio Anch'io su Rai Radio 1. 
“Non vedo grandi modifiche” al testo attuale, ha aggiunto Calenda. “L...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Due nuove entrate questa mattina nella banca dati dell'Osservatorio prezzi carburanti del ministero dello Sviluppo economico. I nuovi marchi sono Bolgan (un punto vendita in Veneto) e Carburanti Paganelli (un punto vendita in Emilia Romagna nato come distributore di metano e da quest'anno ampliato c...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 11 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prosegue la discesa dei prezzi consigliati dei carburanti alla pompa, anche se i mercati petroliferi internazionali ieri hanno bruscamente invertito la rotta con una netta impennata.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Esso e Tamoil hanno ridotto di un centesimo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia