STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 15 febbraio 2017 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Rivalutare nella nuova Sen il ruolo delle centrali a gas, puntare sull'elettrificazione dei consumi e, nella mobilità, sull'elettrico nei centri urbani, sul Cng nel trasporto leggero di medio raggio e sul Gnl per quello pesante. Nel mercato elettrico all'ingrosso no a cap di prezzo sul mercato a pro...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Oggi abbiamo oltre mille impianti che producono biogas. Solo recentemente abbiamo avuto delle norme che permettono la possibilità al biogas di accedere alle reti del trasporto gas. Il potenziale, se dovessimo considerare la trasformazione degli impianti di biogas oggi, sarebbe di 2 miliardi e mezzo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici imposi dalla COP21 è necessario sviluppare le fonti rinnovabili; per farlo è necessario dare impulso al vettore elettrico; per questo sono necessari incentivi diretti e indiretti all'elettrificazione. Questo in sostanza il ragionamento presentato ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ultimo avvertimento da Bruxelles per Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito sull'inquinamento atmosferico. Nel pacchetto infrazioni di febbraio la Commissione europea ha inviato lettere di messa in mora ai cinque Stati membri sulle reiterate violazioni dei limiti di emissioni in atmosfera p...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A due settimane dalla firma delle ipotesi di accordo relative ai contratti degli elettrici e di energia e petrolio (v. Staffette 
25/01 e...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sviluppo massivo della mobilità privata elettrica, diffusione del monitoraggio energetico, riduzione dei consumi, generazione distribuita e smantellamento delle grandi centrali. Questi secondo Federesco gli obiettivi principali che dovrà avere la nuova Strategia energetica nazionale. L'associazione ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Parlamento europeo ha approvato oggi una bozza di riforma del mercato Ue della CO
2  post-2020 che mira a bilanciare un taglio più deciso delle emissioni con meccanismi di protezione dell'industria energy intensive.
La bozza adottata, con 379 voti favorevoli e 263 contrari, resta fedele alla prop...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'aggiornamento della Sen “è necessario che il Governo escluda con fermezza l'ipotesi di phase-out dei combustibili fossili per la mobilità ad una data stabilita “per legge”, già avanzata in alcuni contesti anche istituzionali”. Un approccio, questo, che l'Unione Petrolifera giudica “non accettab...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nonostante l'emergenza neve e le scosse di terremoto abbiano limitato la circolazione di veicoli e di conseguenza il consumo di carburanti autotrazione, secondo i dati appena diffusi dal ministero dello Sviluppo Economico, nel mese di gennaio sono state consumate 4 milioni 705 mila tonnellate, in au...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con un investimento di 300 milioni di euro Enel installerà da aprile 12mila colonnine di ricarica in tutta Italia. Francesco Starace ha svelato oggi alcuni dettagli del piano nazionale di Enel, di cui si parlava da diverso tempo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                L'effetto Francia spinge il PUN medio a 72,24 €/MWh, +28% su dicembre e +55% su gennaio 2016. Export +68,6% ai massimi da 11 anni, record negativo per l'import (-47,9%). Gas al 53% delle vendite. MSD, acquisti Terna +76% ai massimi da sei anni e mezzo
            
            
              
                 
             
                     Il prezzo medio di acquisto sulla borsa elettrica in gennaio ha registrato un forte rialzo sia sul mese precedente (+15,80 €/MWh, +28,0%) che su gennaio 2016 (+25,76 €/MWh, +55,4%), raggiunge il livello più alto da ottobre 2012, pari a 72,24 €/MWh, sotto la spinta delle tensioni in Francia per la ri...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                      Nuovi rialzi dei prezzi d'acquisto domani mattina, dopo il ribasso di oggi per benzina e gasoli. Eccetto per il denso Btz. Sul Cif Med del 14 febbraio la benzina, convertita al cambio di 1,0623 dollari, si è posizionata a 414,35 euro per mille litri, il diesel 10ppm a 400,31, il gasolio 0,1 a 395,9...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Geopolitica dei gasdotti: TAP e gli altri”: il 12° numero di 
RiEnergia è dedicato ai principali progetti di gasdotti che interessano l'Europa, l'Asia e gli Stati Uniti e alle correlate implicazioni di natura econo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La fiammella del metano tra le mani, il bimbo con la tuta celeste, i disegni di Jean-Michel Folon. A chiunque torni con la mente alla pervasiva campagna d'immagine che nel secolo scorso accompagnò la diffusione del metano in Italia almeno quanto il deciso supporto della politica, non può sfuggire un...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gli incontri di consultazione al ministero dello Sviluppo Economico in merito all'aggiornamento della Strategia energetica nazionale proseguiranno anche la prossima settimana. Lunedì 20 è fissato l'appuntamento con Assopetroli, mercoledì 22 quello con Assogasliquidi, giovedì 23 quello con Confindust...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Eni non effettuerà più bunkeraggio alle navi presso la Deposito Costieri Trieste. La società infatti non ha rinnovato il contratto di deposito. La conferma, riporta 
Ship2shore, è arrivata sia da Franco Napp, azionista unico del deposito - dopo aver rilevato il 50% della società nel dicembre 2015 d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A rischio la vendita dell'Ilva. Come riporta il Sole 24 Ore, i legali delle due cordate in gara - da un lato gli indiani di Arcelor Mittal e il gruppo Marcegaglia, dall'altro Arvedi con Jindal, Del Vecchio e Cassa Depositi e Prestiti - hanno riscontrato un'anomalia a livello giuridico che potrebbe f...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora piccoli movimenti al rialzo per i prezzi dei carburanti alla pompa, più importanti per il Gpl, mentano in lieve calo. 
Benzina self service a 1,551 euro/litro (+0,2 cent), servito a 1,658 euro/litro (+0,3 cent). Diesel rispettivamente a 1,397 euro/litro (+0,1 cent) e 1,508 euro/litro (+0,2 c...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tornano ad allargarsi le maglie della lotta all'illegalità e all'evasione fiscale, anche nel settore della distribuzione carburanti. Ieri la commissione Affari costituzionali del Senato ha infatti approvato un emendamento al disegno di legge di conversione del decreto Milleproroghe in virtù del qual...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si terrà il 21 e 22 giugno in Sardegna, a Cagliari, il G7 Trasporti. Lo ha annunciato il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Saranno presenti la commissaria europea Violeta Bulc e i ministri dei Trasporti di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Usa.
Come anticipato...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È approdato oggi in aula al Senato il ddl Milleproroghe, dopo la conclusione dell'esame del testo ieri pomeriggio da parte della commissione Affari costituzionali. Il governo sarebbe intenzionato a porre la questione di fiducia oggi pomeriggio su un maxi emendamento basato sul testo modificato in co...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'ultima “goccia” è stata la richiesta “pressante” pervenuta a gestori di impianti nelle grandi città Roma, ad alto erogato e integrati con attività collaterali, di trasformare gli erogatori self in modalità completamente automatizzata (da “postpay” a “prepay”), in modo da consentire “a qualche cent...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'articolo che segue, l'avvocato Enrico Di Tomaso, dello studio legale Caiazzo, Donnini, Pappalardo & Associati, che ha portato avanti il ricorso di Aiget al Tar Lombardia contro il Codice di rete tipo per la distribuzione di elettricità, risoltosi con l'annullamento della delibera 268/2015/R/...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Moscato con il ministro El Bambi
                    
                       
                
	 
                     Il presidente Moscato, che ha contribuito a fare dell'Agip una vera grande multinazionale, era un raffinato ingegnere minerario e un seguace convinto dei metodi matteiani. La notizia della sua scomparsa mi ha profondamente addolorato e sto facendo una grossa fatica a scrivere qualcosa che sia il più...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Lunedì è venuto a mancare Guglielmo Moscato. Nato a Gela, laureato in ingegneria elettrotecnica a Milano entra subito in Eni, portando avanti una carriera all'estero.
È stato uno dei nostri più grandi manager. A 48 anni dirigeva già tutta l'attività mineraria e a 54 era Amministratore Delegato di A...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sono rimasti in cinque o sei soggetti a contendersi le 2.600 stazioni di servizio di TotalErg, la joint venture fra Erg e il colosso francese Total 
(v. Staffetta 04/11/16). Fra questi, in pole position ci sarebbe...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dalla conferenza dei servizi arriva il via libera all'Autorizzazione integrata ambientale per il progetto di green refinery che Eni realizzerà a Gela per riconvertire il vecchio impianto a ciclo tradizionale in bioraffineria. La riunione decisiva si è svolta lunedì al ministero dell'Ambiente, con la...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sono rinviate al 6 marzo le aste per il servizio integrato di rigassificazione e stoccaggio per consumatori industriali 
(v. Staffetta 15/12/16). Lo stabilisce un nuovo decreto del ministero dello Sviluppo economi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Dipartimento della Protezione Civile ha trasmesso a Bruxelles, tramite la Rappresentanza permanente d'Italia, il fascicolo completo relativo alla stima dei danni e dei costi causati dagli eventi sismici che dal 24 agosto 2016 hanno interessato l'Abruzzo, il Lazio, le Marche e l'Umbria al fine di ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo il primo rinvio di 8 mesi disposto a giugno 2016 
(v. Staffetta 27/06/16) arriva un nuovo rinvio di quasi 9 mesi per la gara per il servizio di distribuzione gas nell'ambito territoriale minimo (Atem) di Udin...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito i prezzi di mercato dei prodotti petroliferi sulla piazza di Milano rilevati dalla locale Camera di Commercio il 14 febbraio e relativa al periodo dal 30 gennaio al 5 febbraio e dal 6 al 12 febbraio....
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio il decreto del ministero dell'Ambiente 23 gennaio 2017 “Definizione delle dotazioni di attrezzature e scorte di risposta ad inquinamenti marini da idrocarburi, che devono essere presenti in appositi depositi di terraferma, sugli impianti di...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo la prima autorizzazione del 2013, annullata da Tar e Consiglio di Stato 
(v. Staffetta 23/07/15), dopo il riavvio del procedimento e la Via positiva del ministero dell'Ambiente...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  DM Udine Redipuglia 
-  Elenco pareri 
-  Verbali 
-  Via 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 14 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo i forti aumenti di ieri, torna per lo più la calma questa mattina sui listini dei prezzi dei carburanti. Le quotazioni petrolifere internazionali tornano invece a salire.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Q8 ha aumentato di 0,7 centesimi al litro i prezzi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia