STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 17 gennaio 2018 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Con nota n. 5049 del 16 gennaio l'Agenzia delle Dogane fa seguito alla direttoriale n. 104162 del 15 settembre 2017, fornendo istruzioni sull'impiego agevolato dei carburanti utilizzati in lavori agricoli (di cui al punto 5 della Tabella A allegata al D.Lgs. n.504/95) per quanto riguarda il titolo d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Più investimenti in Africa nelle rinnovabili sulla scorta del buon esempio di Enel. È questo l'invito contenuto nella relazione conclusiva sull'Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile presentata dal presidente della commissione Esteri Erasmo Palazzotto sull'indagine svolta nei mesi scorsi dalla comm...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Memoria Cdp 
-  Relazone Agenda2030 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si avvicina la scadenza del call for papers per il 
SUM 2018 – Quarto Simposio sull'Urban Mining e la Circular Economy, che si terrà a Bergamo, dal 21 al 23 Maggio.
A tale proposito, vi invitiamo ad inviare un paper o uno short paper di almeno 3/4 pagine, in inglese o in italiano, 
entro il 31 Gen...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “La decisione dell'Autorità portuale di Napoli 
(v. Staffetta 09/01) è senz'altro positiva e rappresenta un ulteriore tassello che si va ad aggiungere alle altre iniziative su tutto il territorio nazionale”. Un ta...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Parlamento europeo ha votato oggi a favore del target del 35% per le Fer nel consumo totale di energia al 2030 (con stop all'olio di palma nei biocarburanti a partire dal 2021) e per l'innalzamento dell'obiettivo vincolante di efficienza energetica al 35%. Con il testo votato oggi il Parlamento e...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Direttiva Efficienza - Emendamenti approvati 
-  Direttiva Fer - Emendamenti approvati 
-  Regolamento Governance - Emendamenti approvati 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il 2017 ha visto ridursi le vendite di auto diesel in diversi mercati europei: -17% nel regno Unito, -13% in Germania, -9% in Spagna e -5% in Francia, mentre si conferma in controtendenza l'Italia, dove il mercato diesel registra un aumento del 7%. Lo sottolinea l'associazione italiana dei costrutto...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un accordo con Vitol per raffinare parte del proprio greggio in Italia in cambio di prodotti raffinati e la conferma delle trattative in corso per acquistare quote in due raffinerie in Europa, tra cui quella Lukoil di Priolo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ritocchi all'ingiù per i prezzi d'acquisto che proseguiranno nella discesa anche domani. Eccetto per la benzina che farà segnare un leggero recupero. Questa mattina la benzina e il risca sono arretrati di 1 euro per mille litri, il gasolio autotrazione (agricolo, artico e motopesca) è rimasto invari...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con la ripresa dopo le Feste hanno ricominciato puntualmente a correre anche i prezzi dei Certificati  Bianchi, segnando un nuovo record storico, l'ennesimo, a oltre 364 euro. Sono altri 9 euro in più rispetto al precedente massimo segnato in dicembre dagli strumenti di incentivazione dell'efficienz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È operativa dal primo gennaio la nuova macrostruttura organizzativa del Gse. Il principale cambiamento riguarda la divisione Incentivi, al cui vertice è arrivato Vinicio Mosè Vigilante. Si chiude così l'interim di Francesco Sperandini. 
Queste le cariche all'interno della divisione Incentivi: alla ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La European Energy Exchange (EEX), gruppo tedesco dei mercati organizzati dell'energia e delle commodity, che gestisce tra gli altri la borsa elettrica tedesca, ha registrato lunedì il primo scambio del prodotto derivato sul pellet Industrial Wood Pellets Futures. L'operazione, riguardante dieci lot...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È stato presentato ufficialmente oggi il progetto per la realizzazione di un deposito di stoccaggio costiero di GNL (Gas Naturale Liquefatto) nell'area industriale di Porto Marghera avanzato nei mesi scorsi da Decal e San Marco Petroli...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Venice LNG, fotoinserimento EXE 
-  Venice LNG, Profili Aziendali EXE 
-  Venice LNG, Scheda Progetto EXE 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I rappresentanti degli Stati membri dell'Unione Europea hanno approvato l'accordo raggiunto tra la presidenza estone e il Parlamento europeo nel dicembre 2017 sul regolamento che stabilisce obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni per il periodo 2021-2030 per gli Stati membri nei settori ch...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Aumentano i prezzi medi settimanali di benzina e gasolio, fermi i carburanti gassosi. Benzina self service a 1,562 euro/litro (+6 millesimi), servito a 1,680 euro/litro (+5). Diesel rispettivamente a 1,428 euro/litro (+7) e 1,549 euro/litro (+7). Gpl a 0,660 euro/litro (invariato), metano a 0,962 eu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È polemica tra Sel, la Società energetica lucana controllata dalla Regione Basilicata, e la Corte dei Conti. L'amministratore unico della Sel Ignazio Petrone ha diffuso l'11 gennaio un comunicato mosso da “grande stupore e disappunto”, suscitati in lui dai dati, a suo giudizio distanti dalla realtà,...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Regione Piemonte stanzia 40 milioni, nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, per progetti destinati all'incremento della chimica verde, del cleantech e del settore agroalimentare attraverso una piattaforma elettronica che costituirà un ponte tra gli spunti delle imprese e le ricer...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Continuano a far parlare di sé i sacchetti biodegradabili, divenuti dal 1° gennaio obbligatori e a pagamento nei supermercati. L'Agenzia Provinciale per l'Ambiente di Bolzano ha reso noto che i sacchetti ultraleggeri destinati al trasporto di prodotti alimentari sfusi non sono compatibili con il par...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                Dopo il minimo storico del 2016 torna a 53,95 €/MWh, sui livelli (bassi) del 2014-15. Pesano effetto Francia, idroelettrico debole e prezzi elevati del gas (+26% il PSV a 19,96 €/MWh). Vendite da gas ai massimi dal 2012 al 48,2% del totale. Volumi ai massimi da 5 anni, vola la Borsa trainata da acquisti AU. Dispacciamento, acquisti Terna record dal 2010. A livello zonale Sicilia torna ai massimi dal 2007, Sud ai minimi dal 2009
            
            
              
                 
             
                     Nel 2017 il prezzo medio di acquisto dell'energia nella borsa elettrica (PUN) si è attestato a 53,95 €/MWh, in aumento di 11,17 €/MWh rispetto al minimo storico del 2016 (+26,1%) ma comunque restando sui valori non elevati del biennio 2014/2015. E' quanto emerge dalla nota di sintesi sull'ultima new...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prosegue il dibattito sulla questione dei cali carburanti. Dopo i contributi di Alberto Mercurio 
(v. Staffetta 05/01) e Vincenzo Apparuti...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La spazzatura non è acqua, e nemmeno elettricità. Un concetto apparentemente banale attorno a cui si è dipanato ieri il dibattito al convegno organizzato dall'Isscon, l'Istituto studi sul consumo, presieduto da Rosario Trefiletti e ospitato dal Gse, in occasione dell'estensione ai rifiuti delle comp...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il mercato dei titoli di efficienza energetica aggiorna per l'ennesima volta il record dei prezzi di vendita, con un valore medio nella sessione di ieri di 364,03 euro/titolo, in rialzo di oltre 9 euro rispetto al precedente massimo raggiunto in dicembre...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A otto anni dal disastro provocato nel 2010 dall'esplosione della piattaforma  Deepwater Horizon della BP nel Golfo del Messico il conto dei danni  ha raggiunto e superato  i  65 miliardi di dollari. A seguito degli ultimi ricalcoli sulle compensazioni, con un arrotondamento, definito straordinario ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 16 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con l'euro che ha toccato lunedì la punta massima da tre anni e le quotazioni dei prodotti raffinati in Mediterraneo sempre poco mosse, i prezzi consigliati alla pompa restano questa mattina invariati. 
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del min...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia