STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 13 settembre 2018 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Il porto di Genova non si sta muovendo con la necessaria rapidità per dotarsi di strutture in grado di rifornire le nuove navi alimentate a GNL e questo potrebbe costare caro allo scalo del capoluogo ligure. A lanciare l'allarme sono i rappresentanti di alcune compagnie di navigazione, intervenuti d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Confermando la dinamica delineatasi domenica 
(v. Staffetta 10/09), nei primi cinque giorni della settimana il prezzo unico di acquisto sulla borsa elettrica italiana è aumentato di quasi il 18% rispetto allo stesso pe...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sarà inaugurato il prossimo 3 ottobre il primo impianto di distribuzione stradale di GNL di Scat Punti Vendita, la società del vice presidente di Assopetroli Andrea Salsi. L'impianto sorge a in Magione, in provincia di Perugia. All'inaugurazione  parteciperà, tra gli altri, l'a.d. di Scania, Franco ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il presidente UP Claudio Spinaci ha parlato questa mattina a Bari agli Stati Generali della mobilità, nell'ambito della Fiera del Levante. Focus dell'intervento il tema delle emissioni di CO
2 e NOx del settore trasporti in Italia. Riservando altresì grande attenzione all'evoluzione del parco circola...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il 
10 settembre, seconda rilevazione del mese, in base all'elaborazione UP dei dati Ue lo “stacco Italia“ in più della benzina rispetto alla media Ue (area euro) si è ridotto di 1 millesimo da +2  a +1 e quello in meno del gasolio auto di 4 millesimi da -8 a-12. Lo stacco in più del gasolio riscal...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     "Non perderemo un barile di produzione né entrate a causa di questo attacco”. È quanto fatto sapere in una nota dal presidente della Noc di Tripoli, Mustafa Sanalla, dopo l'attacco terroristico alla sede centrale della società petrolifera libica il 10 settembre 2018, con la morte di due dipendenti e...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Davide Colaccino è il nuovo responsabile della Direzione Affari Istituzionali, Comunicazione e Sostenibilità di Cassa depositi e prestiti. Nell'annunciare la notizia, Cdp esprime il proprio ringraziamento a Gabriele Lucentini, che lascia l'incarico di responsabile di Group Identity, Communications &...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Antonio de Oliveira Guterres
                    
                       
                
	 
                     Il 10 settembre il segretario generale dell'Onu, il portoghese Antonio de Oliveira Guterres, ha invitato tutti i paesi membri a prendere provvedimenti immediati per fermare il riscaldamento globale al fine di prevenire conseguenze irreversibili e catastrofiche per gli esseri umani. Invito che ha rei...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In primo piano tra le notizie dalle Regioni di questa settimana segnaliamo dalla Campania l'adozione del nuovo contratto di servizio tra la Regione e A2A per la gestione del termovalorizzatore di Acerra, con contestuale rinuncia al ricorso al Tar Lazio contro il trasferimento dalla Presidenza del...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Calabria - Colonnine 
-  Campania - Schema di contratto termovalorizzatore di Acerra 
-  Campania - spedizione in Austria 
-  Campania - Termovalorizzatore di Acerra 
-  Lombardia - Odg car e bike sharing 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Terna si colloca al primo posto mondiale nel settore Electric Utilities per le performance di sostenibilità nel Dow Jones Sustainability Index 2018,  indice in cui è alla sua decima conferma consecutiva. Questo il risultato della valutazione annuale condotta dall'agenzia svizzera di rating di sosten...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dello Sviluppo economico ha inviato alle commissioni Industria e Ambiente del Senato e Attività produttive e Ambiente della Camera lo schema di decreto interministeriale sugli incentivi alle rinnovabili elettriche.
Sul tema il Mise ha organizzato un incontro con stakeholder e stampa il...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Millecinquecento nuove colonnine per la ricarica di auto elettriche da installare nei prossimi due anni nelle principali città dell'Emilia-Romagna. È l'obiettivo del protocollo di intesa firmato questa mattina a Bologna dall'assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Donini, con i rappresentanti di ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prodotti petroliferi in aumento nel Mediterraneo con i gasoli che hanno inanellato tre rialzi consecutivi, mentre benzina e denso Btz 4. Sulla spinta dei greggi, in salita sui circuiti internazionali a causa del calo delle scorte Usa e soprattutto dell'Uragano Florence che si sta avvicinando alla co...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La legge del Piemonte sulle comunità energetiche mette in allarme Utilitalia: “serve un quadro di regole certe, vediamo con preoccupazione qualche fuga in avanti come la legge del Piemonte”. Lo ha detto Mattia Sica, direttore settore energia dell'associazione, intervenendo ieri pomeriggio sul tema d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il lato buono di commettere errori è che si può imparare da essi, per non ripeterli. A condizione però che li si sappia riconoscere. Non sembra questo il caso del Mise sul caos dei certificati bianchi degli ultimi due anni, a leggere la recente risposta a un'interrogazione parlamentare di maggio (v....
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     "Dopo aver lavorato otto anni nella costruzione e la direzione dell'Agenzia, sarebbe stato ingiusto verso i miei colleghi non accettare l'invito del Consiglio". Ha commentato così il direttore uscente dell'agenzia europea dei regolatori Acer, Alberto Pototschnig, dopo che il Board lo scorso 6 settem...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio sono salite parecchio, col Brent che ha superato la soglia psicologica degli 80 dollari al barile intraday. Oltre che dalle tensioni internazionali nelle zone calde del petrolio, l'ennesima spinta rialzista è arrivata dagli ultimi da...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     "Stiamo entrando in una fase molto cruciale per il mercato petrolifero: la situazione in Venezuela potrebbe deteriorarsi velocemente, la guerra civile potrebbe tornare in Libia e nei giorni da qui al 4 novembre si capirà come paesi consumatori e compagnie hanno intenzione di porsi nei confronti degl...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un'importante fascia di popolazione italiana vive in condizioni di povertà energetica o, più propriamente, di vulnerabilità energetica. Con questo termine s'intende la difficoltà ad acquistare un paniere minimo di beni e servizi energetici, o la necessità di utilizzare risorse familiari superiori a ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È stato presentato ieri al ministero dell'Ambiente il sistema informativo “MonitorPiani”, elaborato dalla Direzione generale per i rifiuti e l'inquinamento il supporto dell'Albo nazionale gestori ambientali, al fine di raccogliere e gestire efficacemente le informazioni e la documentazione relative ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si terrà al ministero dello Sviluppo economico il prossimo 25 settembre l'incontro, aperto anche alla stampa, per illustrare agli stakeholder i contenuti del decreto interministeriali sugli incentivi alle rinnovabili elettriche (decreto Fer 1). Dopo le osservazioni del ministero dell'Ambiente, il te...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Italia "prende tempo per rivedere le proprie posizioni" sul regolamento sul mercato interno dell'energia elettrica, con particolare riferimento al tema caldo del capacity market. E' quanto si legge in una nota diffusa questa mattina dal sottosegretario allo Sviluppo economico con delega all'energi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il presidente dell'Enea Federico Testa ha lanciato stamani un allarme sul caro bollette alla Commissione Industria del Senato: “Nel momento in cui riparte il ciclo delle materie prime – ha detto ai parlamentari -, e in questo momento sta ripartendo perché il petrolio è risalito, se tu prima non sei ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si scalda il dibattito sul tema delle concessioni idroelettriche scadute. Ieri, in occasione del convegno Anci “Allearsi per competere. La multiutility dei territori: il caso Acsm-Agam”, svoltosi a Milano, ne hanno discusso tra gli altri Massimo Sertori, assessore regionale lombardo agli Enti locali...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prosegue l'iter del progetto di deposito costiero di GNL che Ivi Petrolifera vorrebbe costruire a Santa Giusta, nel porto di Oristano. La società ha presentato a inizio agosto richiesta di Via al ministero dell'Ambiente, per un progetto che risulta però differente rispetto a quello presentato nel 20...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 12 settembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il contatore degli incentivi alle fonti rinnovabili non fotovoltaiche ha indicato, lo scorso 31 luglio, un costo indicativo medio di 4,775 miliardi di euro, a fronte di un tetto di 5,8 miliardi di euro. Il dato mostra una diminuzione rispetto al mese precedente (-159 milioni), per i rilevanti segnal...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora un giorno di calma sui listini dei prezzi consigliati dei carburanti alla pompa. Nuovo aumento per le quotazioni internazionali.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilev...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia