STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 6 dicembre 2018 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Il completamento della riforma delle tariffe relativa alle componenti degli oneri generali di sistema per i clienti domestici viene differito di un ulteriore anno rispetto al previsto 1° gennaio 2019. Lo ha deciso l'Autorità con la delibera 626/2018/R/eel per evitare la sovrapposizione nel prossimo ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     "L'emendamento approvato ieri dalla Commissione Bilancio della Camera al DDL Legge di Bilancio 2019, oggi approdato in Aula, introduce un bonus-malus sulle emissioni di CO2 per le nuove autovetture che rappresenta una nuova tassa sull'automobile che non è un bene di lusso ma uno strumento necessario...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo le critiche dei sindacati e dei produttori di auto, anche Confindustria Energia boccia l'emendamento del Governo per introdurre incentivi alle auto elettriche tassando quelle con emissioni superiori ai 110 grammi/km. “L'Italia ha bisogno della sua industria e di energia per crescere. Non possia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 
3 dicembre, prima rilevazione del mese, in base all'elaborazione UP dei dati Ue lo “stacco Italia“ in più della benzina rispetto alla media Ue (area euro) è sceso di 4 millesimi da +5 a +1 e quello in meno del gasolio auto si è allargato di 1 da -14 a -15. A sua volta quello in più del gasolio ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     "Alla Società raffineria di Milazzo è stata trasmessa una diffida contenente molteplici e puntuali prescrizioni da eseguire con celerità, allo scopo di limitare le conseguenze ambientali e prevenire eventuali incidenti o imprevisti". Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa, intervenendo oggi al quest...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il sistema europeo di scambio delle quote di emissione Ets ha portato a una riduzione statisticamente significativa delle emissioni di CO
2, tra il 10 e il 14% e, contrariamente a quanto si poteva prevedere, ha portato a un aumento statisticamente significativo dei ricavi e delle immobilizzazioni del...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Aula del Senato ha approvato con 147 voti favorevoli, 2 contrari e 107 astensioni il disegno di Legge europea 2018 (A.S. n. 822) e la risoluzione n. 1 di maggioranza, in un testo emendato, a conclusione dell'esame della Relazione programmatica per il 2018 (Doc. LXXXVI, n. 1) e consuntiva del 2017 ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “L'emendamento approvato dalla Camera che punta a introdurre incentivi per l'acquisto di vetture ibride ed elettriche e penalizzazioni per l'acquisto di tutte le altre vetture, se entrerà effettivamente in vigore con l'approvazione della Legge di Bilancio, avrà conseguenze negative o addirittura con...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Regione Liguria ha modificato il testo unico del commercio integrando la normativa sulla distribuzione carburanti con il recepimento delle disposizioni nazionali del dlgs Dafi (carburanti alternativi) e della legge sulla concorrenza (anagrafe dei punti vendita).
Da segnalare anche la riapertura...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Lazio - carburanti - agevolazioni impiego agricolo 
-  Liguria - commercio - modifiche al TU 
-  Lombardia - rifiuti - bando di gara 
-  Molise - biometano - aumento quantitativi rifiuti 
-  Piemonte - comunità energetiche - istituzione gruppo di lavoro 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio hanno perso quota alla vigilia dell'attesa 175 Conferenza ordinaria dell'Opec, calo favorito anche dal rafforzamento del dollaro sulle altre divise, in particolare sull'euro. Tra gli addetti ai lavori ha fatto scalpore l'incontro ri...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo la batosta di ieri, i prezzi d'acquisto segnano nuovi rincari ma più contenuti. Questa mattina la benzina e il denso Btz hanno preso circa 3 euro per mille litri/chili, il gasolio autotrazione (agricolo, artico e motopesca) 4 e il risca 3. Domani la benzina prenderà altri 4 euro, il denso Btz e...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Non si possono raggiungere gli obiettivi europei sull'economia circolare senza una rete di impianti di trattamento in grado di assorbire i flussi crescenti della raccolta differenziata. È questo il messaggio che emerge dall'ultima ricerca “Economia circolare: senza gli impianti vince sempre la disca...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Lega si prepara a presentare una propria risoluzione sugli oneri di sistema, accanto a quella del PD Gianluca Benamati. Lo ha annunciato ieri il deputato Tullio Patassini durante la discussione della risoluzione presentata da Benamati sul tema della morosità. Benamati, responsabile energia del Pd...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
               
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sono molti gli argomenti contro la faciloneria di chi, nonostante valgano 15 miliardi, afferma che l'aumento degli oneri di sistema di questi anni sia un “non problema” 
(v. Staffetta 22/06) – ovviamente per sostenere ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Consiglio Ue ha approvato ieri formalmente l'accordo raggiunto il 22 novembre con il Parlamento europeo su un regolamento che definisce nuove norme sulle modalità per prevenire, prepararsi e gestire le situazioni di crisi dell'energia elettrica.
Il regolamento, ha affermato Elisabeth Köstinger, ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Unrae ha chiesto di parlare con il ministero dello Sviluppo economico in merito al bonus-malus sulle emissioni di CO2 delle nuove autovetture, con il fine, si legge in una nota diramata dall'associazione dei rappresentanti dei veicoli esteri, di discutere tutti i problemi che non vengono affrontati ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'assessorato all'Industria della regione Sardegna ha organizzato un convegno dal titolo “Gas Naturale Liquefatto: prospettive per il trasporto marittimo”, che si terrà a Cagliari il 14 dicembre dalle ore 9:00, presso i locali del Lazzaretto di S. Elia. 
“Per essere in anticipo sulle direttive del ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Martedì si è concluso con l'audizione dell'Autorità per l'energia il ciclo di audizioni della X Commissione della Camera sul tema della riscossione degli oneri di sistema. La Staffetta ne ha parlato col presidente dell'associazione dei grossisti di energia a trader Aiget, Massimo Bello.Come A...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     E' essenziale guardare al futuro "con una relazione più stabile (more permanent, in inglese) con i paesi produttori non Opec, al fine di adattarci continuamente alle dinamiche del mercato in corso e per contribuire a far fronte alle sfide e alle opportunità che affronteremo nei mesi e gli anni a ven...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Infuria la battaglia sull'ecotassa e gli incentivi all'auto elettrica, con lo stop del vice premier Salvini e Di Maio che ha replicato dicendosi pronto “a migliorare” il testo e a convocare un tavolo al Mise. Sarà dunque con tutta probabilità modificato l'articolo aggiuntivo del disegno di legge di ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sollecitato da un anno da Filctem, Femca e Uiltec, che oggi incontreranno nel primo pomeriggio i rappresentanti della società  al fine di evitare lo sciopero differito all'11 dicembre 
(v. Staffetta 27/11), il piano ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Annullato l'aumento delle accise sui carburanti per il 2019 in Francia. È la decisione presa dal presidente, Emmanuel Macron, e dal primo ministro, Edouard Philippe. Un dietrofront dopo settimane di proteste Parigi del movimento dei "gilet gialli", ai quali non è bastata la proposta di moratoria di ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'assemblea degli azionisti di Agatos ha deliberato ieri l'aumento del numero dei consiglieri di amministrazione da 3 a 4, con l'ingresso di Ingmar Wilhelm come presidente.
Wilhelm, di origine tedesca, classe 1963, sposato con tre figlie, si è laureato in Germania in ingegneria elettrotecnica con s...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Pierroberto Folgiero e Ettore Pollicardo
                    
                       
                
	 
                     Maire Tecnimont ha ricevuto da Bureau Veritas Italia la certificazione multisito in termini di salute, sicurezza e ambiente (standard OHSAS 18001:2007 e ISO 14001:2015). E' quanto si legge in una nota del gruppo. "Certificazione che valorizza le sinergie tra le diverse realtà aziendali, uniformando ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'operatore elettrico svizzero Repower ha costituito insieme a un “importante fondo europeo” di cui non è stata resa nota l'identità, una joint venture denominata Repower Renewable realizzata tramite la propria filiale italiana, Repower Italia. Repower Renewable, si legge in una nota, si occuperà di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le associazioni dei consumatori vanno all'attacco sul ritiro dell'emendamento al disegno di legge di Bilancio per rendere automatico il bonus sociale luce e gas. Nonostante l'emendamento sia stato presentato dalla presidente della commissione Attività Produttive, Barbara Saltamartini, della Lega...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Riceviamo e pubblichiamo questa lettera del presidente di Assogasmetano Paolo Vettori in merito all'emendamento che introduce incentivi alle auto elettriche e un'imposta sulle auto che emettono più di 110 grammi di CO2 al km...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Qualche progresso ma ancora nessun accordo finale sul regolamento Ue sul disegno di mercato elettrico Ue. Dopo una riunione del trilogo durata oltre 12 ore e finita questa mattina intorno alle 6:30, è mancata nuovamente l'intesa proprio su uno dei temi più scottanti, quello dell'esclusione dai mecca...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                      In base alla chiusura 
Cif Med 5 dicembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Scende la calma sui listini dei prezzi dei carburanti alla pompa, dopo il tonfo dei prezzi del Gpl dei giorni scorsi. 
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ier...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia