STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 22 marzo 2019 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     "Con Bank of China domani sarà firmato un Mou che rafforza la collaborazione su vari strumenti finanziari tra Eni e Bank of China". È quanto ha dichiarato Lapo Pistelli, executive vice president direttore relazioni internazionali Eni, nel corso di un panel al Business forum Italia-Cina organizzato d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'allarme sul prezzo del gas e la questione Germania è arrivato in Parlamento. Il vicepresidente della commissione Industria, Paolo Ripamonti, e il coordinatore del dipartimento Energia della Lega, Paolo Arrigoni, hanno depositato oggi al Senato un'interrogazione al ministro Luigi Di Maio per chiede...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “La decisione del Governo di abrogare l'estensione del periodo di incentivazione per gli impianti a biomasse è l'ennesima stoccata per il nostro settore”. Lo afferma il presidente dell'associazione Ebs - Energia da biomasse solide, Simone Tonon, a seguito dell'approvazione da parte della Camera dei ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Audax Renovables, società spagnola dedicata alla commercializzazione di luce e gas e alla generazione di elettricità 100% rinnovabile, e Trina Solar, azienda cinese del fotovoltaico, hanno firmato un contratto ventennale per la compravendita di energia da fotovoltaico da 300 MW di capacità. Trina So...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Piena riuscita dello sciopero contro Petrolifera Adriatica indetto dalle federazioni di categoria dei gestori carburanti il 20 e 21 marzo”. Lo annunciano Faib Fegica e Figisc. “Punte del 90% di adesioni in Toscana dove la protesta è nata e si è via via rafforzata contro la società petrolifera che h...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sara Romano, nel nuovo ruolo di responsabile della direzione per la sicurezza degli approvvigionamenti e le infrastrutture energetiche del Mise, ha firmato la scorsa settimana il decreto di composizione del gruppo di lavoro responsabile della Relazione sulla situazione energetica nazionale 2018.
Tr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Trasporti   | di: L.M.P. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In Italia circolano ancora quasi quattro milioni e mezzo di veicoli Euro 0, tra auto, bus e mezzi pesanti; 1,3 milioni sono gli Euro 1, oltre 4 milioni gli Euro 2 e oltre sei milioni gli Euro 3. Per un totale di 16 milioni di mezzi, pari al 37% del totale in circolazione. La metà dei mezzi pesanti ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un gruppo di senatori della Lega e del Movimento 5 Stelle ha depositato la proposta di istituzione di una quindicesima commissione parlamentare “Infrastrutture e innovazione digitali”. La modifica al regolamento del Senato proposta dai parlamentari di maggioranza (in allegato) prevede che la nuova C...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Strasburgo si prepara a una settimana di votazioni al Parlamento Europeo su ambiente e energia. Martedì si parte con l'elettricità: saranno votate in via definitiva le nuove regole per creare un mercato europeo dell'elettricità “che sia più pulito, competitivo e preparato a reagire ai rischi del set...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo l'incontro di mercoledì tra Israele, Grecia, Cipro, Usa, i No Triv tornano alla carica sul versante italiano del gasdotto Eastmed, chiedendo chiarezza all'esecutivo su Poseidon, e accusano: “l'Italia prende tempo in vista delle elezioni europee”. Il 21 marzo, il giorno seguente al vertice inter...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La settimana è stata scandita da tre eventi: lunedì dal convegno dell'industria energivora è arrivato un forte allarme sul gas; mercoledì è partita la consultazione sul Piano energia e clima, con l'evento di presentazione al ministero dello Sviluppo economico; giovedì si è aperto ufficialmente lo sc...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È stato emesso ieri il verdetto della Corte di giustizia dell'Ue che ha accertato la violazione da parte dell'Italia della disciplina europea in materia di discariche, con riferimento a 44 siti di smaltimento. Secondo i giudici europei il nostro Paese non ha rispettato la direttiva 1999/31 che punta...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Uniper ha venduto al fondo australiano First State la propria quota del 48,2% nel rigassificatore Olt di Livorno. Il prezzo di acquisto, si legge in una nota Uniper, ammonta a circa 400 milioni di euro...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   | di: C.B. e A.P. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio e dei prodotti petroliferi hanno guadagnato terreno, nella settimana in cui è stato deciso il rinvio della riunione Opec da aprile a giugno. Secondo i paesi produttori è ancora troppo presto per capire che d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo la presentazione della Strategy 2019-2021, Eni ha aperto le porte dei laboratori di Bolgiano a San Donato Milanese, dove tra prototipi in scala e ampolle di bio olio, la transizione energetica si rivela, fino a farsi toccare con mano...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Maire Tecnimont annuncia in una nota che "le proprie controllate Tecnimont S.p.A. e Tecnimont Nigeria Limited si sono aggiudicate un contratto per il “Phase 1 Rehabilitation Project” da parte del cliente Nigerian National Petroleum Company (NNPC), per eseguire un completo integrity check ed equipmen...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dalle parole ai fatti. Finalmente l'impegno delle compagnie petrolifere per contrastare il cambiamento climatico si può toccare, dopo anni di investimenti in ricerca e sviluppo e di competizione a suon di brevetti. Se un tempo infatti le compagnie petrolifere facevano la gara sul rimpiazzo del maggi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il confronto tra Massimo Beccarello, Auretta Benedetti (Cesisp – Università Bicocca), Ester Benigni (A2A), Alessandro Cecchi (Iren), Alfredo Macchiati (Luiss) e Stefano Besseghini (Arera), Enzo Pontarollo (Università Cattolica).Era chiaro fin dall'inizio che il compito di regolazione affidato ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: G.P. 
                     
       
            
         
              
               
                Intervista al presidente Stefano Besseghini. Pniec: gli strumenti ci sono, ora identificare scadenze. Capacity market, ci sono condizioni per partire a giugno. Riforma dispacciamento, Dco dopo Pasqua. Su Ppa (e non solo) regolazione non anticipi troppo il futuro, tecnologia decisiva. Piano strategico Arera, al centro consumatore, intersettorialità e innovazione. Oneri e garanzie non devono più distorcere il mercato. Autorità indipendenti, nulla è intangibile ma partire da ciò che funziona. Acqua e PdL Daga, l'Autorità regola sia mercati che monopoli. E sui rifiuti riconoscere le specificità è strada obbligata
            
            
              
                 
             
                     Con una competenza su elettricità, gas, acqua e rifiuti, l'Arera è diventata di fatto l'Autorità dei servizi pubblici, ma è importante non dimenticare che il consumatore finale è lo stesso. Lo rileva Stefano Besseghini, da agosto 2018 presidente dell'Autorità per l'energia, in un'intervista a tut...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stato siglato l'8 marzo u.s. un accordo tra Cogeme e la partecipata Sirmione Servizi per la realizzazione di un distretto energetico che fornirà ai cittadini riscaldamento, raffrescamento e acqua calda da fonte geotermica sfruttando il c.d. ‘teleriscaldamento a freddo', ovvero la distribuzione al...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gli impianti di dissalazione producono scarti tossici ed enormi quantità di ‘salamoia chimica': acqua eccessivamente salata dannosa per l'ambiente marino. A lanciare l'allarme è un recente studio dell'Istituto per l'Acqua, l'Ambiente e la Salute dell'Università delle Nazioni Unite (Unu-Inweh,“The s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un'installazione-gioco per insegnare ai più piccoli come risparmiare energia, soprattutto in casa. Accade al Museo dei Bambini di Milano (www.muba.it) dove E.On, primario operatore energetico con oltre 800.000 clienti in Italia, ha inaugurato mercoledì scorso un prototipo di ‘casa del futuro' con ot...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Quando Cavour decise la realizzazione della linea ferroviaria Torino-Novara, venne criticato perché il modesto traffico tra le due città non giustificava il costo dell'investimento. In più, si mettevano sul lastrico i vetturini delle diligenze che effettuavano il servizio di trasporto.
La disponibi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Abbiamo 12 anni per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall'ONU; per arrivare preparati al 2030, dobbiamo lavorare alla costruzione di una governance partecipata, inclusiva e generativa così come già accaduto in occasione della redazione del Piano nazionale per l'Energia e il Clima, ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel 2018 continua la leadership mondiale del carbone nella produzione di energia elettrica con una quota del 40%, chiudendo il 2018 con un +3% del commercio mondiale (pari a 1.239 mln t). È quanto emerge dalla Relazione del presidente di Assocarboni, 
Andrea Clavarino, nel corso dell'Assemblea annu...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Rifiuti e autorizzazioni: opzioni che si moltiplicano e semplificazioni che complicano”. E' l'eloquente titolo del seminario EdaPro 
(www.edapro.it
, v. Staffetta 15/02) riproposto 
stamane a Milano per aiutar...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prodotti e servizi per il risparmio energetico, l'edilizia sostenibile e ‘bio' a “Ecocasa Sostenibile” (Pordenone, 23/25 marzo, www.ecocasa.pn), salone della ristrutturazione ed efficienza energetica nelle costruzioni. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A Pasadena (California, 24/27 marzo) edizione 2019 dell'US National Combustion Meeting, organizzato dalle sezioni congiunte del Combustion Institute. Nel programma (www.combustioninstitute.org) anche un tour del Jet Propulsion Laboratory della NASA. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Kyoto Club (www.kyotoclub.org) compie 20 anni. Per festeggiare, tracciare un bilancio delle attività e delineare i prossimi obiettivi, l'Associazione organizza a Venezia, 25 marzo, un convegno di riflessione sui temi della sostenibilità ambientale e giustizia climatica. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il Settore dei gas liquefatti. Piena legalità e rispetto dell'ambiente”. E' il tema scelto per l'assemblea annuale di Assogasliquidi (Roma, 26 marzo: assogasliquidi@federchimica.it)....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Una giornata formativa destinata ai soggetti interessati dagli obblighi previsti dall'art. 8 del d.lgs. 102/2014. La propone l'Enea (Roma, 26 marzo, www.enea.it) per approfondire ciò che c'è da sapere circa soggetti coinvolti, rapporto di diagnosi, verifiche documentali....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La sezione catanese dell'AIET, con il DIEEI dell'Università di Catania e l'Ordine degli ingegneri della provincia organizzano (Catania, 26 marzo) un Seminario su “La gestione della sicurezza nei cantieri e prevenzione del rischio elettrico”. Info e adesioni: www.aeit.it....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Evento di lancio a Roma (26 marzo) della Piattaforma Italiana del Fosforo, promossa dal MATTM con l'obiettivo a lungo termine di raggiungere l'autosufficienza su questa materia prima strategica (‘critica' secondo la Commissione Ue), per la quale l'Italia è quasi totalmente dipendente dall'import. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Innovation & development for architects, developers, large energy users & property owners”. E il tema conduttore dell'”Energy Efficiency Show” in programma a Johannesburg il 27/30 marzo in contemporanea con “Power & Electricity World Africa”. Prevista anche una sessione dedicata al tema: “ ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Progettazione e verifiche. Sicurezza ed equipaggiamento elettrico delle macchine” ed “Energie in movimento”. Sono i titoli di due iniziative di formazione promosse dal Comitato Elettrotecnico italiano rispettivamente a Bari (27 marzo) e Firenze (28). Ancora il 28, ma a Roma, luce puntata ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A causa dell'antropizzazione, l'impatto odorigeno di varie attività produttive (depuratori, discariche, impianti chimici e bioenergetici, allevamenti intensivi) è molto aumentato. Il problema viene affrontato da un corso (“Normativa, nuove BAT conclusion. valutazione dell'impatto e soluzioni tecnic...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un evento riconosciuto a livello internazionale come momento di incontro per l'industria Oil&Gas nel Mediterraneo. E' “OMC 2019” (“Offshore Mediterranean Conference & Exhibition”, Ravenna, 27/29 marzo) Expo e Convegno dedicati alle attività di esplorazione e produzione idrocarburi on/offshor...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                      All'interno di “OMC 2019” (Ravenna, 27/29 marzo, la Fast, in veste di partner del consorzio Simpler, co-organizza tre giornate di incontri bilaterali tra imprese, organizzazioni e ricercatori di vari paesi) finalizzati al trasferimento tecnologico e cooperazione commerciale. Dettagli su: www.fa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si rinnova a Napoli dal 28 al 30 marzo l'appuntamento con la 12a edizione di “EnergyMed” (www.energymed.it) mostra/convegno sulle fonti rinnovabili e l'efficienza energetica. Come sempre, la manifestazione è articolata su quattro sezioni: ‘EnerEfficiency', ‘Recycle', ‘Mobility' e ‘Automation'....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 31 dicembre u.s. l'Italia ha presento il suo ‘Piano integrato per l'energia e il clima' in vista della transizione verso un'economia fondata su decarbonizzazione, circolarità, efficienza ed equità nell'uso di energia e risorse. Di “Energia e clima: scenari, criticità e opportunità del PNIEC”, s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dall'inizio dell'anno l'avv. 
Stefano Speroni ha assunto la responsabilità della direzione Affari Legali dell'Eni. Lo ha nominato il CdA al posto di Marco Bollini 
(v. Staffetta 18/01). Come emerge da una scheda pubbl...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Autorità, nella sua riunione del 12 marzo scorso, ha deciso di avviare un'istruttoria per verificare se ciascuna delle tre società Ireti Spa, Italgas Reti Spa e 2i Rete Gas Spa, attuali gestori in proroga del servizio di distribuzione del gas in diversi Comuni della Provincia di Genova, abbia abus...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Air Liquide Italia ha recentemente rinnovato per dieci anni l'accordo di fornitura di ossigeno, azoto e idrogeno all'impianto IGCC e alla raffineria Isab di proprietà della Lukoil, siti presso il polo produttivo di Priolo Gargallo in Sicilia. Lo hanno annunciato ieri 
Claudio Geraci, vice direttore...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 21 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Torna subito la calma sui listini dei prezzi consigliati dei carburanti alla pompa, dopo il giro di rialzi di ieri.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri m...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia