STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 22 ottobre 2019 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) nella settimana dal 14 al 18 ottobre 2019, relativi ai settori elettrico, gas e telecalore, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in alle...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Filomena Maggino, Dino Marcozzi, Claudio Spinaci, Andrea Rossetti, Andrea Arzà, Cecile Nourigat, Giuseppe Gatti, Marika Venturi, Dario Scaffardi, Rosario Pistorio, Guy Bickerstaffe e Leandro Venditti. È la “formazione” dell'ultimo numero del Today@, che sarà distribuito in versione cartacea alla fie...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Lo stato di New York ha intrapreso un'azione legale contro ExxonMobil, accusando il colosso petrolifero di indurre in errore gli investitori in merito ai rischi dei cambiamenti climatici per le sue attività. Ora la compagnia petrolifera dovrà affrontare un processo. Exxon avrebbe ignorato i potenzia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Slittamento al primo luglio 2020 delle sanzioni per mancata accettazione di pagamenti con carte elettroniche; rimborsi delle accise per gli autotrasportatori con un limite minimo di efficienza dei motori. Queste le due principali novità nell'ultima bozza di Decreto fiscale, datata 21 ottobre alle 11...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La commissione Ambiente del Senato svolgerà lunedì e martedì audizioni sul Decreto clima. Lo ha stabilito la commissione nel corso della seduta di questa mattina. I gruppi avranno tempo fino alle 18 per presentare le proposte dei soggetti da convocare. Questa mattina è partito a Palazzo Madama l'esa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Snam4Mobility, la controllata di Snam attiva nella mobilità sostenibile a metano e biometano, e 4.0, società che si occupa di distribuzione di carburanti e gestione di servizi di ristoro lungo le autostrade, hanno firmato un accordo finalizzato a realizzare tre nuove stazioni di rifornimento di gas ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                La due giorni a Roma
            
            
              
                 
             
                     I cambiamenti in atto nella mobilità e nelle abitudini dei consumatori, l'utilizzo di combustibili alternativi per affrontare la transizione energetica e l'evoluzione digitale della rete distributiva. Saranno questi alcuni dei temi al centro di “Oil&nonoil - Energie, carburanti & servizi per la mobi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     A poco più di un anno dall'approvazione della legge istitutiva delle Comunità energetiche 
(v. Staffetta 26/07/18), la Regione Piemonte ha pubblicato un avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse pe...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Moncef Harrabi, presidente di Steg, e Luigi Ferraris, amministratore delegato e direttore generale di Terna, hanno siglato oggi a Tunisi un Memorandum of Understanding "con l'obiettivo di intensificare la cooperazione industriale nell'ambito delle infrastrutture elettriche e in particolare del p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Gnl nei porti, rifinanziamento del Piano invasi in Legge di bilancio e l'intenzione di non intervenire in maniera troppo drastica sul Codice degli appalti. Sono questi alcuni degli argomenti affrontati dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli nel corso dell'audizione sull...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile hanno avviato la settimana muovendosi poco e al ribasso, col Brent che quindi resta sotto quota 60. Mentre le tensioni in Medio Oriente tornano a rasserenarsi, con il presidente degli Usa Donald Trump che ha minacciato la Turchia di r...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo il ribasso di ieri oggi i prezzi d'acquisto segnano un leggero recupero sul mercato interno. Questa mattina la benzina e il gasolio autotrazione (agricolo e motopesca) hanno recuperato all'incirca 3 euro per mille litri, il risca quasi 5 e il denso Btz 4 euro per mille chili. Salvo per quei riv...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Clean Spark e Dark Spread settembre 2018-settembre 2019 (fonte Rapporto mensile Terna)
                    
                       
                
	 
                     Mentre l'Italia discute dell'uscita totale dal carbone nel 2025, e su quali meccanismi regolatori e normativi debbano accompagnarla, è stato finora poco notato come nell'ultimo anno il nostro Paese abbia di fatto già “abbandonato” il carbone - almeno per una quota importante - per ragioni puramente ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                Nella settimana 14-20 ottobre l'elettricità italian segna un +2% a 56,91 €/MWh. Rimbalzo di Germania (+24,7%) e Francia (+17,9%), che nella nuova settimana crescono ancora sfiorando il Pun. Gas in saliscendi: +7,7% sul Ttf e -2,8% sul Psv, su cui permane una forte volatilità giornaliera. CO2 +10,2% a 25,6 €
            
            
              
                 
             
                     Le ultime quattro settimane sono stata caratterizzate da una forte oscillazione delle quotazioni dell'elettricità spot in Francia e Germania, con aumenti e flessioni a due cifre che non si sono viste invece sul mercato italiano del Gme, quasi stabile intorno ai 55 €. Forte volatilità si registra con...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Oggi la mobilità elettrica è incentivata con varie misure, mentre le auto a combustione interna contribuiscono in maniera sostanziale alle entrate dello Stato. Più si restringerà la circolazioni delle seconde più toccherà alle prime pagare il conto. Un'equazione di cui non si parla, ma di cui va tro...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La ministra della Pubblica amministrazione Fabiana Dadone ha proposto per la Legge di bilancio un obbligo per la PA di dotarsi di veicoli green: “Tecnologia, sostenibilità, trasparenza e sostegno alle amministrazioni che devono far fronte alle carenze di personale. Ecco i temi chiave del pacchetto d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ha debuttato oggi ufficialmente sul mercato dell'energia retail Pulsee, società di vendita "full digital" di Axpo Italia, che, si legge in una nota del gruppo svizzero, punta nella propria offerta a "mettere al centro le esigenze quotidiane delle persone, la loro libertà di scegliere, la semplicità ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le commissioni Ambiente ed Economia del Parlamento europeo hanno approvato l'avvio dei negoziati con la presidenza di turno finlandese del Consiglio Ue sulla tassonomia europea per la finanza sostenibile. I deputati e la presidenza finlandese avvieranno ora i negoziati del “trilogo” per raggiungere ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Aziende e associazioni del settore dei rifiuti e dell'economia circolare (a partire da Confindustria) esprimono soddisfazione per l'approvazione dell'emendamento sul “fine rifiuto” (end of waste) al DL crisi. La disposizione è stata approvata ieri nella tarda serata dalle commissioni referenti Lavor...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La terza rilevazione di 
ottobre dei “prezzi Italia” da parte del Mise registra ribassi generalizzati sia sui carburanti che sui combustibili, ad eccezione del gasolio riscaldamento. Variazioni nel complesso marginali, specie sul gpl auto, ad eccezione del ribasso sul denso...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A giudicare da quanto pubblicato su “Gestori carburanti”, un sito di riferimento per il mondo dei gestori, a proposito del commento sullo sciopero indetto da Faib, Fegica, Figisc/Anisa per il 6 e 7 novembre pubblicato sulla Staffetta del...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un accordo per promuovere lo sviluppo di un data model per il censimento dei dati strategici degli edifici scolastici secondo il modello gestionale del Pell, Public Energy Living Lab. Lo hanno firmato Enea e Assistal, l'Associazione nazionale costruttori di impianti e dei servizi di efficienza energ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Accordo nella notte sulle multe sul mancato uso del Pos: “sono posticipate al luglio del 2020, nell'attesa di un accordo sull'abbassamento dei costi delle commissioni delle carte di credito e dei dispositivi per il pagamento”. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, con un post su ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sempre più stretti i rapporti tra l'Opec e la Cina. Una delegazione cinese è volata fino in Austria lunedì scorso per discutere di energia. "Il terzo incontro ad alto livello del dialogo sull'energia Opec-Cina si è tenuto a Vienna, in Austria, il 21 ottobre 2019 - si legge in una nota Opec, diffusa ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Consiglio dei ministri, riunitosi nella notte dalle 23:23 alle 0:44, ha confermato, su proposta del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, la conferma nell'incarico di direttore generale del Tesoro di Alessandro Rivera; di Ragioniere generale dello Stato di Biagio Mazzotta; di direttore genera...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                      ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È arrivato ieri in tarda serata il via libera al Decreto crisi da parte delle commissioni Lavoro e Industria del Senato. 
Dei circa quaranta emendamenti approvati ne segnaliamo quattro: il 14.0.3 (testo 3) che introduce un articolo 14-bis relativo alla “Cessazione qualifica di rifiuto”, cioè la ver...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Emendamenti approvati 
-  Odg approvati 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 21 ottobre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Diciottesimo giorno di calma sui listini dei prezzi consigliati dei carburanti alla pompa, mentre prosegue il saliscendi sui mercati petroliferi internazionali.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elabora...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia