STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 16 marzo 2021 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     L'impostazione del Piano di Ripresa sul fronte della transizione ecologica è rimasta sostanzialmente la stessa e sono state già completate la metà delle schede progettuali da inviare a Bruxelles. Ci sono però delle novità in arrivo, come la sburocratizzazione degli iter autorizzativi per le rinnovab...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     	Efficienza energetica, certificati bianchi e superbonus al centro del webinar “Efficienza energetica: motore della ripartenza green del Paese”. L'evento si è tenuto oggi ed è stato organizzato da Agici e Cesef. L'incontro è stata l'occasione per presentare il rapporto Cesef sull'efficienza energeti...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un intervento all'insegna del pragmatismo, quello di stamattina del ministro Roberto Cingolani, che ha illustrato le linee programmatiche del ministero della Transizione ecologica alle commissioni competenti di Camera e Senato...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                Lettere alla Staffetta
            
            
              
                 
             
                     Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento del senior vice president Snam per la Comunicazione e il Marketing, Salvatore Ricco, sul recente cambio di Statuto della società e il suo impegno nei nuovi business della transizione, oggetto in questi giorni di analisi e commenti sul ruolo dei ge...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si è tenuto oggi, presso il dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, il primo incontro tecnico di coordinamento e condivisione dello studio di affidabilità degli impianti, richiesto dalla Regione durante le riunioni con il presidente Vito Bardi e l'assessore all'Ambiente e all'Ener...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Scendono i prodotti petroliferi in chiusura in Mediterraneo, dopo due rialzi consecutivi. Quindi ribassi in vista per domani sui listini dei prezzi d'acquisto. Sul Cif Med del 15 marzo, convertito in euro al cambio di 1,1920 dollari, la benzina si è attestata a 414,87 euro per mille litri, il diesel...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio hanno avviato la settimana al ribasso, come del resto anche i prodotti, mentre il cambio euro/dollaro continua a stare sotto la quota 1,2, in un clima di forte volatilità. Sembra abbia pesato sui greggi, ma più in generale sui merca...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                L'operazione a Vipiteno
            
            
              
                 
             
                     Individuati dalle Fiamme Gialle di Bressanone, presso la barriera autostradale di Vipiteno, due autoarticolati provenienti da un Paese comunitario, che trasportavano complessivamente 52 t (pari a oltre 63.000 litri) di gasolio autotrazione, ma cartolarmente classificato “olio lubrificante”, che stav...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mettere mano al sistema del permitting, potenziare gli strumenti di partecipazione pubblica e ispirarsi al “modello Genova”: è la ricetta del nuovo 
ministro della Transizione ecologica Cingolani per rilanciare il settore energetico. Il ministro è stato ascoltato oggi dalle commissioni Ambiente e A...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha annunciato che sosterrà attraverso un fondo speciale chiamato Bev-E la start-up israeliana H2Pro. L'azienda ha inventato una tecnologia per estrarre idrogeno e ossigeno dall'acqua. Talmon Marco, ceo di H2Pro, afferma di aver creato “una tecnologia con un'efficienza del 95% ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prosegue la corsa all'insù. La terza rilevazione di marzo dei “prezzi Italia” da parte del Mise relativa al
 15 marzo registra ulteriori aumenti sia sui carburanti che sui combustibili, tutti ai massimi dell'anno. Con l'unica eccezione del denso 
(v. tabella in allegato). Sulla 
rete, al netto ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lo sviluppatore fotovoltaico polacco R. Power Group ha annunciato che intende espandere il proprio portafoglio in Italia con oltre 300 MW di nuovi progetti. L'azienda polacca intende iniziare a costruire il primo impianto già all'inizio del 2022, con l'obiettivo di installare più di 200 MWp in tre a...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha adottato ieri il primo piano strategico per Horizon Europe, il nuovo programma di ricerca e innovazione dell'UE del valore di 95,5 miliardi di euro. Il piano definisce gli orientamenti strategici per la destinazione degli investimenti nei primi quattro anni del programma e ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A partire da oggi 16 marzo tutti i soggetti interessati possono autenticarsi sul portale Gse attraverso il Sistema pubblico di identità digitale Spid per verificare lo stato delle pratiche, richiedere un servizio o solamente per chiedere supporto. Il sistema d'identità digitale Spid si aggiunge al t...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Inchieste e allerte istituzionali, indagini della Guardia di Finanza e delle Procure, interrogazioni parlamentari, lettere di importanti associazioni della filiera petrolifera. Tutto e di più sul salto di qualità dell'illegalità nella distribuzione carburanti, con le infiltrazioni della criminalità ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Non è più rinviabile l'apertura di un tavolo specifico per il settore dell'automotive, la sola politica degli incentivi non è sufficiente a sostenerne il rilancio”. È quanto chiedono i sindacati dei metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm.
“Sono mesi – si legge in una nota unitaria – che gli oltre cento t...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Shell e Maserati annunciano in una nota congiunta il lancio di "un esclusivo olio motore sviluppato in sinergia per i modelli ibridi". Maserati ha inaugurato una nuova era nel 2020 con la sua prima vettura elettrificata, la nuova Ghibli Hybryd. Per ottimizzare le prestazioni e proteggere al meglio i...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È possibile fruire dell'Iva agevolata per la cessione di oli vegetali solo nel caso in cui questi siano impiegati da parte dei cessionari per finalità di generazione di energia elettrica. Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate rispondendo a un interpello con cui una società chiedeva chiarimenti in m...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I piani di Bruxelles per l'introduzione di “dazi” sulla CO
2 (meccanismo di aggiustamento del carbonio alla frontiera o Cbam, 
v. Staffetta 11/03) preoccupano John Kerry, l'inviato speciale per il clima della nuova ammi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha inviato una segnalazione alla Provincia autonoma di Trento per invitarla a eliminare ostacoli illegittimi nella procedura di autorizzazione per la realizzazione e gestione di impianti di piccole derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico. In parti...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 15 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Torna sotto i 69 dollari il Brent, scendono anche le quotazioni dei prodotti raffinati, mentre registriamo questa mattina nuovi rialzi dei prezzi consigliati dei carburanti. Continuano, per quanto lievemente, a salire i prezzi praticati alla pompa.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quot...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia