STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di lunedì 23 gennaio 2023 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     I retisti scendono in campo in forse per sostenere lo sciopero dei gestori. In una nota, Grandi Reti, storica società consortile guidata da Giuseppe Gatti, esprime “comprensione per le iniziative assunte dalle organizzazioni sindacali dei gestori alle quali invita ad unirsi i gestori dei propri impi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Commissione per la regolazione dell'energia francese (Cre) ha pubblicato oggi una bozza di decisione che prevede un rialzo delle tariffe per l'utilizzo dei terminali di rigassificazione di Gnl in regime regolato a partire dal 1° aprile 2023. 
In particolare l'aggiornamento della tariffa ATTM6 co...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Maire Tecnimont annuncia in una nota l'espansione, attraverso la propria controllata NextChem Holding, nei mercati delle tecnologie per derivati ad alto valore aggiunto e per intermedi di plastiche biodegradabili con l'acquisizione di una quota dell'83,5% di Conser, società di tecnologie proprietari...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le tensioni commerciali tra Unione europea e Stati Uniti – dopo il lancio dell'Inflation Reduction Act da parte di Washington accolto con freddezza a Bruxelles – hanno tenuto banco al forum economico globale della scorsa settimana a Davos. Riecheggiando l'Economist della scorsa settimana, che avev...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Agenzia per la cooperazione tra i regolatori europei dell'energia Acer e quella per la vigilanza sui mercati Esma hanno pubblicato i loro rapporti preliminari sugli impatti del “price cap” gas introdotto di recente in Ue. Acer premette che finora il meccanismo di correzione non ha prodotto effetti...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ieri e oggi la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata in visita in Algeria. In Algeria Meloni ha incontrato il presidente della Repubblica algerina Abdelmadjid Tebboune. Durante la visita sono stati firmati cinque protocolli tra il nostro Paese e l'Algeria. In particolare, l'amministratore ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sei ore di audizioni programmate, ventisette soggetti convocati, dai sindacati confederali alle associazioni delle piccole e medie imprese, dall'Istat agli ambientalisti. Una carrellata degna di una legge di bilancio, che riguarda invece il decreto-legge sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Assopetroli è solidale con le organizzazioni dei gestori e ne sostiene la protesta, e i retisti che hanno gestioni dirette potranno aderire allo sciopero, che resta tuttavia di iniziativa di Faib, Fegica e Figisc. In più, a quanto si apprende, molti proprietari di punti vendita son pronti ad attuare...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel caso in cui il prezzo del gas all'ingrosso si avvicinasse alla soglia in cui scatta il tetto al prezzo fissato dal regolamento europeo, è probabile che gli operatori abbandonino la piattaforma regolamentata Ttf, spostandosi su piattaforme extraeuropee non regolamentate o contrattando “over the c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Domanda complessiva in calo di un 1% sul 2021, con la flessione concentrata nell'ultima parte dell'anno da agosto in poi, che ha annullato gli incrementi del primo semestre (-9,1% a dicembre), una contrazione più pronunciata per i consumi dell'industria energivora (-5,4% l'indice Imcei, -15% a dicem...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si è svolto il 20 e il 21 gennaio a Roma il workshop internazionale, promosso dall'organo commissariale di Sogin, dedicato ai possibili sviluppi delle attività di ricerca del futuro Parco Tecnologico che, come previsto dal decreto legislativo n. 31 del 2010, sarà realizzato insieme al Deposito Nazio...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ha preso il via oggi la consultazione europea sulla riforma del mercato elettrico, annunciata in dicembre dalla Commissione europea per ridurre l'impatto dei prezzi del gas sulle bollette dell'energia elettrica, sostenendo nel contempo la transizione energetica, facendo così arrivare i vantaggi dell...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Venerdì scorso E-Distribuzione, la società di distribuzione del gruppo Enel, ha presentato in un webinar a oltre cento stakeholder il progetto Edge (acronimo di Energia da risorse Distribuite per la Gestione della rete di E-Distribuzione), avviato allo scopo di sperimentare le soluzioni più appropri...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Lunedì alle 12 in commissione Ambiente della Camera scade il termine per gli emendamenti alla proposta di istituzione di una 
commissione Ecomafie. Alle 14:20 la commissione ascolta 
Assoambiente nell'ambito dell'esame del 
Dlgs contratti pubblici. Alle 15 in commissione Affari costituzionali e B...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'opposizione di alcuni esponenti del governo nei confronti della proposta di direttiva europea sulle prestazioni energetiche nell'edilizia e, in particolare, all'obbligo di riqualificare gli edifici portandoli prima in classe energetica E (2030) e poi D (2033) “non ha molto senso, sebbene sia impor...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Rina, multinazionale genovese di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha annunciato l'acquisizione dell'intero capitale sociale di Patrick Engineering, società di consulenza ingegneristica attiva principalmente nei settori infrastrutture, trasporti ed energie rinnovabili, con sede ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Plenaria al Parlamento. Focus sull'Olacausto e lavori all'interno delle commissioni. A livello energetico la commissione Industria e energia (
ITRE) adotterà i propri emendamenti alla proposta di "
Legge sui chip dell'UE", concepita per rafforzare l'industria dei 
semiconduttori dell'UE. L'Atto i...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'articolo 1, ai commi da 2 a 7, del decreto-legge del 14 gennaio 2023 n. 5 prevede l'obbligo per i soggetti che esercitano l'attività di vendita al pubblico di carburanti di indicare, presso i singoli impianti di distribuzione, la media aritmetica dei prezzi praticati su base regionale, rilevata da...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Come annunciato 
(v. Staffetta 12/01), sono entrate in vigore da oggi, con la pubblicazione sul sito internet del Gme della DTF 01 Rev.02 Ppa, le nuove modalità di predisposizione della documentazione per l'ammissione ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                Nell'ambito del Pnrr
            
            
              
                 
             
                     È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 16 del 20 gennaio il decreto del ministero delle Imprese 23 novembre 2022 “Partenariati Horizon Europe per la ricerca e l'innovazione, nell'ambito della misura M4C2.2 - Investimento 2.2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) – Cept”. 
Con il prov...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La scorsa settimana sono stati attivati altri 4 lotti della Convenzione Consip Energia Elettrica 20, che si vanno ad aggiungere ai 4 attivati a partire dal 22 dicembre. La gara Consip EE20 (v. Staffetta 28/12/22) è l...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prezzi d'acquisto in forte aumento sul mercato interno. Il dato emerge dalle quotazioni medie dei 
prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla 
Staffetta (v. tabella), che vanno 
dal 16 al 20 gennaio. Al 
Nord la benzina è tra 1430 e 1432 euro per mille litri (+44 e +41 euro); il gasolio autotrazione...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                      È morto a quasi  92 anni (li avrebbe compiuti domani) 
Luciano Niccolai, fondatore di Beyfin e figura di primo piano del settore Gpl. Per molti anni negli organi direttivi di Assogpl  e del Centro Italiano Gpl. Nato a Pistoia nel 1931, fondò la Beyfin alla fine degli anni Cinquanta con il nome di ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
-  Dossier prezzi carburanti 20 gennaio 
-  Dossier prezzi carburanti 21 gennaio 
-  Dossier prezzi carburanti 22 gennaio 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 16 e il 20 gennaio 2023, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  1-23 Dsai 
-  6-23 
-  7-23 
-  8-23 
-  CdS A2A Energia 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dal 2 gennaio 2023 le 
“medie Ue” dei prezzi dei prodotti petroliferi nell'Unione Europea (
media a 27) e nell'area euro (dal 1° gennaio con l'ingresso della Croazia
 media a 20) e gli 
“stacchi Italia” vengono  fatti sulla base dei nuovi pesi percentuali aggiornati dalla Dg Energy della Commiss...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 20 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nuovi rialzi nel fine settimana sui listini dei prezzi consigliati dei carburanti, sulla scia del balzo delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati. Salgono ancora le medie nazionali dei prezzi alla pompa, con la benzina in “fai da te” a 1,84 euro/litro (1,98 “sul servito”) e il gasolio a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia