STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 12 settembre 2023 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo i due decisi rialzi a cavallo del week end 
(v. Staffetta 11/09), è oggi in lieve calo l'indice gas IG Index del Gme, che dai 41,28 €/MWh della rilevazione di ieri per oggi cede circa 60 cent a 39,70 €. A riscalda...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con 470 voti favorevoli, 120 contrari e 40 astensioni, oggi il Parlamento europeo ha approvato la proposta di direttiva sulle energie rinnovabili, la cosiddetta Red III, nella versione modificata dal Consiglio europeo al termine di una lunga trattativa sul nucleare...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo rialzo consecutivo di benzina e gasoli. Il diesel ha sfondato i 1000 $/t sul Cif Med ieri pomeriggio, un livello che non si registrava da novembre. Si avvicina quindi il massimo dell'anno, espresso in euro per mille litri e toccato a gennaio, di 794,40. La benzina è da due sedute sopra quota...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Avere una mano destra che ignora cosa fa la sinistra sembra ormai una costante delle politiche energetiche europee. Tornano a ricordarcelo due segnali di stress mostrati in questi giorni dal mondo delle rinnovabili, su cui pure l'Europa punta il grosso delle sue fiches per decarbonizzare. In partico...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     "Stiamo assistendo all'inizio della fine dell'era dei combustibili fossili e dobbiamo prepararci per la prossima era". Lo ha scritto il capo dell'Aie Fatih Birol in un editoriale pubblicato oggi sul Financial Times a proposito delle proiezioni, che saranno pubblicate in ottobre nel prossimo World En...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Due anni dopo il trasferimento al ministero dell'Ambiente della competenza per i progetti fotovoltaici sopra i 10 MW 
(v. Staffetta 29/07/22), un anno e mezzo dopo l'insediamento della commissione speciale per i proget...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                         In aumento questo lunedì tutti i “prezzi Italia”. Con la benzina che tocca il nuovo massimo dell'anno, superata, al netto delle imposte, dal dieseldi quasi 35 € per mille litri. È quanto emerge dalla rilevazione dei “prezzi Italia” dell'
11 settembre del ministero dell'ambiente e della sicurezz...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo l'interrogazione PD dello scorso giugno 
(v. Staffetta 21/06), tocca al M5S incalzare il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto sul decreto attuativo per le Comunità energetiche rinnovabili (Cer), notificato in ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “È grottesco immaginare fantomatiche contrarietà agli impianti di rigassificazione di Gioia Tauro e Porto Empedocle, che tra l'altro il Mase ha inserito nel Piano nazionale per l'energia e il clima, considerandoli quindi delle opere rilevanti per la sicurezza energetica dell'Italia. Sta ai proponent...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I 6 miliardi di euro residui del fondo automotive da 8,7 miliardi di euro al 2030 saranno “calibrati” a valle del confronto in corso tra governo e Stellantis per rilanciare la produzione negli stabilimenti italiani. Lo ha detto la sottosegretaria Mimit Fausta Bergamotto rispondendo questa mattina a ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Interrogazione auto 
-  Risposta e replica 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Come già visto nel gas 
(v. Staffetta 04/09), anche nell'elettricità in agosto i consumi italiani sono rimasti deboli: secondo i dati preliminari di Terna la richiesta sulla rete è diminuita complessivamente di un -1,1...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha autorizzato con decreto del 5 settembre 2023 il progetto definitivo del secondo tratto del Tyrrhenian Link, intervento in cavo sottomarino, in corrente continua, tra Sardegna, Sicilia e Campania di circa 970 km di lunghezza e 1.000 MW di pot...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  All 3 Raccolta pareri 
-  EL-526 decreto 2023 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
-  Dossier prezzi carburanti 11 settembre 
-  Dossier prezzi carburanti 8 settembre 
-  Dossier prezzi carburanti del 10 settembre 
-  Dossier prezzi carburanti del 9 settembre 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 11 settembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Continua la corsa delle quotazioni dei prodotti raffinati, in particolare del gasolio che raggiunge la benzina superando i mille dollari la tonnellata per la prima volta da fine novembre 2022. Lieve aumento anche per i prezzi dei carburanti alla pompa. Brent sempre sopra i 90 dollari al barile, e si...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia