STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 5 gennaio 2024 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Nelle prossime settimane, e probabilmente anche nei prossimi mesi, si continuerà a parlare molto di incentivi per l'acquisto di automobili nuove. Gli obiettivi infatti sono ambiziosi: rinnovare il parco (che si dice sempre che è uno dei più vecchi d'Europa, ma è solo di due mesi oltre la media dell'...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Lo scorso anno la Cina ha riguadagnato il primo posto come maggiore acquirente mondiale di Gnl, che nel 2022 aveva ceduto al Giappone, mentre gli Usa hanno scalzato l'Australia dalla cima della classifica dei fornitori, confermando la tendenza del 1° semestre...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   | di: A.P. e C.B. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati non si sono mossi più di tanto i prezzi di greggi e prodotti, nonostante il tragico attentato in Iran, presso la tomba del generale Soleimani. Nella settimana monitorata, il 
Paniere Opec, composto da 13 greggi diversi, è salito a 78,8 ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel 2023 anche in Germania la produzione eolica e solare ha toccato un nuovo massimo storico contribuendo, insieme a un idroelettrico ai massimi da un decennio, a portare al 55,8% la quota di energia pulita (269 TWh) sul totale del mix nazionale contro il 50,7% nel 2022, mentre la produzione da carb...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sette nuovi ingressi e due cancellazioni per l'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica al mercato finale, aggiornato al 31 dicembre 2023. Dall'ultimo aggiornamento, pubblicato oggi dal Mase, risulta che i nuovi membri sono Ambrosino Termosole Srl di Ischia (NA), Aurea Srl di ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Flussi giornalieri in uscita dall'Ucraina  
                    
                       
                
	 
                     Nel mese di dicembre l'Europa ha fatto ricorso a volumi significativi di gas stoccato durante l'estate dagli operatori europei negli stoccaggi ucraini. Lo ha messo in rilievo nei giorni scorsi Argus Media, evidenziando come la scelta dell'UE nei mesi scorsi di appoggiarsi agli impianti di storage de...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
-  Dossier prezzi carburanti 1 gennaio 
-  Dossier prezzi carburanti del 2 gennaio 
-  Dossier prezzi carburanti del 20 dicembre 
-  Dossier prezzi carburanti del 21 dicembre 
-  Dossier prezzi carburanti del 22 dicembre 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel mese di dicembre i margini alla pompa sui carburanti, comprensivi del costo del trasporto e senza tenere conto degli oneri di miscelazione del biodiesel, sono andati ancora male, sia per la benzina che per il gasolio, con entrambe le medie ormai al di sotto 0,200 euro/litro. La media mensile del...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel mese di dicembre la Banca Europea per gli Investimenti ed Enel hanno firmato finanziamenti per complessivi 165,5 milioni di euro per sostenere l'investimento del gruppo italiano nell'espansione della sua fabbrica di pannelli solari FV 3Sun a Catania. E' quanto emerge dal sito della Bei. Le firme...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo i 307 milioni di euro dalla Commissione Europa 
(v. Staffetta 08/08/23), il progetto Elmed di Terna e Steg per la realizzazione di un interconnessione elettrica tra Tunisia e Italia si assicura un finanziamento di...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In questa riflessione controcorrente, Salvatore Carollo mette in evidenza la debolezza del mercato dell'energia europeo rispetto a quello degli Stati Uniti, partendo dagli effetti dell'ingresso del Wti Midland nell'assesment del Brent Dated (in altre parole tra i greggi che compongono il pani...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 4 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prosegue la stabilità di benzina e diesel sulla rete carburanti, come rilevato dalla Staffetta Quotidiana. L'impennata di due giorni fa in Mediterraneo si è rivelata un fuoco di paglia. Ieri pomeriggio infatti i prodotti petroliferi hanno, più o meno, annullato i rialzi. 
Queste sono le medie dei...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Attraverso i suoi canali Telegram, l'Isis ha rivendicato la responsabilità dell'attentato a Kerman 
(v. Staffetta 04/01), in Iran, a causa del quale hanno perso la vita circa 100 civili mussulmani in preghiera. A provo...