Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 22 maggio 2024

| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, corrono i prezzi a breve termine

Dopo le notizie di una possibile interruzione del gas russo all'Austria l'IG Index Gme a 36,45 €/MWh, Ttf front month quasi a 35 € a fine giornata

Forte rialzo per i prezzi a breve termine del gas: nella rilevazione per domani 23 maggio l'IG Index Gme si attesta su 36,45 €/MWh, quasi 2 €/MWh in più rispetto ai 34,56 di quella per oggi.
Variazione di segno analogo per il Ttf font month (contratto di giugno) che dopo aver chiuso ieri in aumen...
| Leggi e Atti Amministrativi

FV Italia, Via positiva a Theia per 41 MW in Sicilia

Le ultime dal Mase

Il ministero dell'Ambiente ha espresso giudizio positivo, nell'ambito del provvedimento unico in materia ambientale, sulla compatibilità ambientale per il progetto agrivoltaico da 41,12 MW a Villalba (CL) con opere di connessione anche a Marianopoli (CL), in Sicilia. Il progetto era stato presentato...
  •  Decreto Mase
  •  Parere Mase
  •  Parere Mic
| Politica energetica internazionale

Horizon Europe, selezionati 43 progetti per 241,6 mln

La Commissione europea ha selezionato 43 progetti nell'ambito dell'ultimo bando Horizon Europe riguardanti l'approvvigionamento energetico sostenibile, sicuro e competitivo.
Il bando metteva a disposizione complessivamente 246 milioni di euro per 17 aree di intervento. Alla scadenza del 16 gennaio ...
  •  Elenco assegnazioni
| Attività Parlamentare

FV agricolo, Lollobrigida spiega come funziona il divieto

Al question time di oggi

Oggi, durante il question time alla Camera, il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha risposto all'interrogazione 3-01225 Foti (FdI) sul divieto di installare impianti fotovoltaici in aree agricole, contenuto nel DL Agricoltura appena arrivato in Parlamento...
  •  Interrogazione 3 01225
  •  Risposta e replica
| Leggi e Atti Amministrativi

FV agricolo, il Consiglio di Stato sulla Pas

Apollo solare 2 difesa da Dentons vince e sblocca la costruzione di due impianti nel Lazio

Passati trenta giorni dalla presentazione della Pas, i lavori di costruzione dell'impianto possono iniziare. È quanto ha stabilito il Consiglio di Stato respingendo due ricorsi del Comune di Latina contro la società agricola Apollo Solare 2, società che, dopo il perfezionamento della Pas, aveva iniz...
  •  Sentenza 3989
  •  Sentenza 3990
| Energia Elettrica

Eurelectric: raddoppiare gli investimenti nelle reti di distribuzione

O l'Europa perderà la corsa alla decarbonizzazione

Le reti di distribuzione in Europa hanno bisogno di un'urgente modernizzazione per consentire la massiccia elettrificazione dei trasporti, dei sistemi di riscaldamento e dell'industria; per integrare le energie rinnovabili e per affrontare eventi meteorologici estremi e attacchi cyber sempre più fre...
  •  Grids-for-Speed Report
| Politica energetica nazionale |
S.P.

Se le contestazioni locali portano più voti di Legambiente

Dagli Stati generali contro l'eolico e il fotovoltaico a terra, organizzati oggi a Roma dalla Coalizione Articolo 9

Amministratori locali provenienti da tutta Italia, ma soprattutto dal foggiano, dal viterberse, dalla Sicilia e dalla Sardegna, si sono dati appuntamento oggi a Roma per gli “Stati generali contro l'eolico e il fotovoltaico a terra”. L'evento, organizzato dalla Coalizione Articolo 9, di cui fanno pa...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Cer, al via “Radici Rinnovabili”

La prima Comunità di Senec nel centro-sud, Bisaccia (Avellino)

È nata Radici Rinnovabili, il primo nucleo del progetto di Comunità energetica rinnovabile (Cer) per il centro-sud di Senec. La Cer, si legge in una nota, è stata legalmente costituita a Bisaccia (AV) il primo marzo 2024, sotto forma di associazione senza scopo di lucro, tra l'azienda Northern Power...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gazprom potrebbe interrompere le forniture all'Austria

In attuazione di una sentenza ottenuta da una "società europea" (forse Uniper) che secondo Omv avrebbe implicazioni anche per gli austriaci. Snam: per l'Italia gas russo pesa il 5-7%

Il gruppo austriaco Omv ha detto oggi che Gazprom potrebbe decidere di interrompere le forniture di gas all'Austria, oggi la principale fonte di metano del Paese, in attuazione di una sentenza che riguarda una società europea terza.
E' quanto si legge in una nota di Omv, mentre il regolatore austri...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fotovoltaico, per Plenitude 850 MW in Spagna

Con il costruttore Avintia

Eni Plenitude ha stretto un accordo con la spagnola Avintia Energía per lo sviluppo di 7 progetti fotovoltaici nel centro e nel sud della Spagna per un totale di 850 MW e la possibilità di raggiungere 1 GW.
I progetti, si legge in una nota dell'operatore spagnolo, saranno sviluppati da zero; per la...
| Energia Elettrica

Terna, arriva il 7 giugno il portale delle connessioni

"Terra" conterrà informazioni su sviluppi rete e richieste di connessione di Fer, consumo e accumuli. Accesso a Mase, Mic, Arera, Regioni e sviluppatori. Ricci: Terna più attiva su territorio

Sarà online il 7 giugno il portale Terra sulle richieste di connessione alla rete elettrica. Il portale, previsto dalla legge 11/2024, è stato messo a punto da Terna e sarà a disposizione di amministratori nazionali e locali, legislatori e soggetti proponenti per la consultazione di informazioni str...
| Vita delle Società - Associazioni

La scomparsa di Giosuè Paoletti

Presidente e fondatore di Automigliorgas

È morto improvvisamente Giosuè Paoletti, presidente e fondatore della Automigliorgas. Nato a Perugia nel 1952, prese le redini della società poco più che ventenne, insieme alla madre, dopo la prematura scomparsa del padre. Con lungimiranza, scrive l'azienda in un ricordo, “ha saputo intuire i cambia...
| Politica energetica nazionale

Aree idonee, Pichetto: “chiusura a breve, convergenza con le Regioni”

Sul DL Agricoltura: eventuali modifiche spettano al Parlamento

“I tempi del decreto aree idonee per le rinnovabili credo che saranno molto brevi. Eravamo già a buon punto, la sostanza era definita con le Regioni all'80-90%. Abbiamo lavorato per adeguare la proposta di decreto interministeriale al nuovo Decreto Agricoltura. Con l'incontro di ieri con la presiden...
| Politica energetica nazionale

Elezioni, i partiti di governo con i ProVita contro “l'ambientalismo ideologico”

Malan (FdI) ospita la presentazione del manifesto dell'associazione

Il capogruppo di Fratelli d'Italia Lucio Malan ha ospitato questa mattina al Senato la presentazione del manifesto e della campagna ProVita finalizzata a influenzare il voto alle elezioni europee: a sorpresa nel testo compare anche il tema ambientale. Otre ai temi storici dei ProVita, tra cui il con...
| Segnalazioni Note Tecniche

e-moving, prima stazione Electrolux per di ricarica veloce e-truck

Il Gruppo Electrolux ha installato presso il proprio sito produttivo di Susegana (TV) la prima stazione di ricarica veloce per e-truck all'interno di uno dei suoi stabilimenti. Dotata di due postazioni con potenza di ricarica da 240 a 300 kW (e con la possibilità di prevedere un upgrade a 4 postazio...
| Segnalazioni Note Tecniche

Cer, focus Gse sul Terzo Settore

Approfondire il ruolo che il Terzo Settore può ricoprire per lo sviluppo delle Comunità energetiche. È l'obiettivo del sesto webinar di ‘Gse in-Forma 2024', il programma di formazione del Gestore dei Servizi Energetici sotto il patrocinio del Mase.
L'incontro, aperto a funzionari, tecnici e profes...
| Segnalazioni Note Tecniche

Bcp sostiene le Pmi nei processi di transizione energetica

La Banca di Credito Popolare (www.bcp.it, banca commerciale, corporate e retail, che opera tramite una rete di 64 filiali distribuite tra Lazio e Campania) ha sottoscritto con Enel X un accordo annuale finalizzato a supportare le imprese clienti nei processi di decarbonizzazione.
“Nel rispetto d...
| Leggi e Atti Amministrativi

Frodi carosello e operazioni inesistenti, indicazioni della Cassazione

Le riflessioni di Bonaventura Sorrentino - studio legale e tributario Sorrentino Pasca

Due recentissime sentenze della Corte suprema di Cassazione, la prima (Cassazione n. 19733, depositata il 17 maggio 2024) in materia di continuazione nelle frodi carosello e la seconda (n. 19724 depositata il 17 maggio 2024) sulla fatturazione per operazioni inesistenti, incideranno sensibilmente ne...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Rinnovabili, Ppa Iberdrola-Bayer

Contratto da undici anni per la produzione da 7 MW FV nel Lazio

Iberdrola ha firmato un contratto Ppa di fornitura di energia da fonti rinnovabili con la multinazionale farmaceutica Bayer.
L'accordo off-site prevede la fornitura di energia verde a partire da gennaio 2025, per una durata di 11 anni, e consentirà a Iberdrola di fornire energia rinnovabile a Baye...
| Politica energetica internazionale

Usa, Biden rilascia 1 mln b di scorte di benzina

Per calmierare i prezzi alla pompa quest'estate

L'amministrazione Biden ha dichiarato ieri che rilascerà 1 milione di barili di benzina da una riserva del nord-est, istituita dopo la terribile tempesta Sandy, nel tentativo di abbassare i prezzi alla pompa la prossima estate. La vendita, dai siti di stoccaggio nel New Jersey e nel Maine, sarà asse...
  •  FY24 DOE Gasoline (RBOB) Sale NOS
| Prezzi Rete Carburanti

Staffetta prezzi rete

Medie settimanali del periodo 15-21 maggio

Settimana di calo per tutti i carburanti. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,885 euro/litro (-14 millesimi, valori arrotondati), servito a 2,027 euro/litro (-14). Diesel rispettivamente a 1,739 euro/litro (-18) e 1,882 euro/litro (-18...
  •  Staffetta prezzi Rete
| Andamento Extra-rete

Prevale il segno “meno” in Mediterraneo

Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete

Benzina in lieve calo, gasolio in lieve aumento oggi sui listini extra-rete, mentre domani si scende con decisione. Questa mattina la benzina ha perso 5 euro per mille litri, i gasoli sono saliti di quasi 2 e il denso Btz di poco meno di 5 euro per mille chili. Dalle forchette medie rilevate dalla ...
  •  Grafici mercato
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi in lieve calo

Quotazioni dei prodotti raffinati in netto calo questa mattina, come pure il Brent, sceso sotto quota 83. In lieve discesa anche i prezzi dei carburanti alla pompa.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Ita...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 21 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Rete Carburanti

Riforma carburanti, Grandi Reti: proposte inadeguate

La società rinnova gli organi societari, Gatti confermato presidente

Si è svolta ieri a Milano l'assemblea della società consortile Grandi Reti che, approvato il bilancio dell'esercizio 2023, ha provveduto al rinnovo degli organi societari. Il consiglio d'amministrazione è risultato composto da: Elena Basile, Teseo Bastia, Alessandro Ferremi, Andrea Ferremi, Tommaso ...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana