STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di lunedì 28 aprile 2025
| Leggi e Atti Amministrativi
Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 21 e il 25 aprile 2025, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo d...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Dossier prezzi carburanti 24 aprile
Dossier prezzi carburanti 25 aprile
Dossier prezzi carburanti 26 aprile
Dossier prezzi carburanti 27 aprile
I nuovi equilibri geopolitici e la sicurezza degli approvvigionamenti in un contesto globale sempre più instabile; il ritorno del nucleare nei piani strategici del Paese; le prospettive dell'industria, italiana e internazionale, nel quadro della transizione energetica; le sfide della sostenibilità, ...
Negli ultimi giorni, il ministero dell'Ambiente ha pubblicato due decreti di valutazione ambientale positiva e uno negativo.
Il Mase ha dato Via positiva a un progetto eolico di Edison da 48 MW a San Giorgio La Molara (BN), in Campania. Il progetto aveva ricevuto parere positivo dalla commissione t...
Lista allegati PDF alla notizia
DM Edison Eolico 48 MW
DM SF FV 83 MW
DM Tep FV 29 MW
L'uscita di Confindustria sul DL Bollette, fortemente critica sull'insufficienza delle misure per ridurre i costi energetici delle imprese e con la richiesta di un ulteriore decreto che vada in questa direzione...
La presidente della Commissione europea
Ursula von der Leyen sarà in Spagna per il congresso del
Partito popolare europeo...
| Politica energetica nazionale
Lettere alla Staffetta
Sono arrivati in redazione diversi attestati di stima e cordoglio per il compianto direttore emerito Giorgio Carlevaro: dal presidente di Unem Gianni Murano con tutta la struttura dell'associazione, al presidente di Assopetroli Andrea Rossetti con tutta l'associazione, ai presidenti di Figisc e Ani...
Iniziamo oggi la pubblicazione delle memorie personali inedite del direttore emerito Giorgio Carlevaro, scritte tra il 2016 e il 2017 in occasione dei suoi 40 anni alla Staffetta. Il racconto di due “vite parallele”, redatto in accordo con l'editrice, Marina Cozzi, che ripercorre da un punto di vis...
La raffinazione italiana è ridondante rispetto alla domanda interna. La raffinazione è fortemente sbilanciata sulle isole, con le raffinerie “marginali” meno efficienti che coprono la domanda locale. La ridondanza del sistema italiano aumenterà nei prossimi anni, stanti le proiezioni di riduzione de...
Lista allegati PDF alla notizia
Estesi blackout hanno colpito Spagna e Portogallo dalle 12:30 circa di oggi. A Madrid i semafori hanno smesso di funzionare provocando ingorghi di traffico, la metropolitana è stata evacuata e l'aeroporto di Barajas è senza energia, riportano diversi media locali. Ferme le metropolitane anche a Lisb...
Che succede all'industria energivora beneficiaria dell'energy release se, dopo aver incassato regolarmente i benefici economici della prima fase del meccanismo, nella seconda (quella in cui dovrebbe restituirli) il soggetto a cui ha scelto di delegare l'obbligo non vi adempie? Niente: nulla può veni...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
Succede a Robert Habeck
Friedrich Merz, cancelliere in pectore della Germania e presidente della Cdu, ha annunciato i ministri cristiano democratici che faranno parte del suo governo di coalizione tra Cdu-Csu ed Spd.
Sono stati resi noti anche i nomi dei ministri della Csu bavarese, mentre i socialdemocratici renderanno ...
La nave rigassificatrice BW Singapore di Snam, ormeggiata a 8,5 chilometri al largo di Ravenna, ha concluso le attività di commissioning dell'impianto propedeutiche all'avvio delle operazioni commerciali e la prime aste per la capacità si svolgeranno a maggio. Lo fa sapere Snam in una nota.
"Una v...
| Attività Parlamentare
Agenda con pochi appuntamenti in Parlamento, coi lavori ridotti alla Camera e la settimana riservata ai lavori delle commissioni in Senato. Per quanto riguarda l'energia, martedì alle 12 la commissione Politiche UE del Senato ascolta il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti sul programma di l...
Lista allegati PDF alla notizia
Giovedì la commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento europeo ha approvato la proposta di regolamento della Commissione europea sugli obblighi di riempimento degli stoccaggi gas che varranno fino al 31 dicembre 2027. La proposta dovrà essere approvata dal Parlamento europeo nella pross...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
Sequestrati circa 2.400 litri di gasolio autotrazione non a norma presso un impianto di distribuzione stradale, il cui gestore è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Agrigento per frode in commercio e sottrazione del prodotto all'accertamento dell'accisa.
I funzion...
Il ministero dell'Ambiente rilascerà il provvedimento autorizzatorio unico per gli impianti eolici offshore “sentita la regione costiera interessata”. Lo prevede un emendamento al DL Bollette approvato durante la conversione in legge, diventato il comma 1, lettera a, numero 1 dell'articolo 4 bis...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
In tre anni
Saipem si è aggiudicata da Eni un contratto nel Regno Unito per il progetto Liverpool Bay Ccs. Il valore stimato del contratto è di circa 520 milioni di euro nell'arco dei tre anni necessari per completare il progetto. Il progetto Liverpool Bay Ccs servirà il polo industriale HyNet, situato in uno d...
Ha chiuso con un doppio lieve rialzo la settimana delle quotazioni dei prodotti raffinati. I prezzi dei carburanti continuano invece a scendere.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dall...
Lista allegati PDF alla notizia
Dinamiche di prezzo divergenti potrebbero registrarsi tra oggi e domani le compagnie causa festività del 25 aprile.
In ballo ci sono tre chiusure Cif Med (23 e 24 e 25 aprile).
Il Cif Med del 23 aprile, convertito al cambio di 1,1415 ha segnato: ...