Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di venerdì 2 maggio 2025

| Politica energetica nazionale

Acciaieria Terni, “allo studio agevolazioni con il rinnovo delle concessioni idro”

La presentazione del piano industriale al Mimit

Il Mimit, in sinergia con il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e con la Regione Umbria, sta lavorando a misure per rendere strutturalmente sostenibile la produzione di acciaio nello stabilimento Ast di Terni: tra queste, sono allo studio agevolazioni dedicate alle aziende energivo...
| Ambiente e Sicurezza |
G.M.

Conou, tra nuove regole e numeri in crescita

A colloquio con Riccardo Piunti all'indomani dell'approvazione del bilancio e dopo la chiusura dell'istruttoria Antitrust

Aumentano i consorziati, aumentano le quantità raccolte – nonostante il calo dell'immesso in consumo – resta invariato il contributo. Aumentano al contempo i requisiti di qualità, in particolare per i rigeneratori, dopo la chiusura dell'istruttoria Antitrust e l'approvazione del nuovo regolamento op...
  •  Regolamento-Operativo-2025
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta




...
  •  Dossier prezzi carburanti 1 maggio
  •  Dossier prezzi carburanti 30 aprile
| Vita delle Società - Associazioni

Enel, luci e ombre nella relazione della Corte dei conti sul 2023

Il margine in crescita, i contenziosi di Endesa sul Gnl e il nodo dell'indebitamento

La Corte dei conti ha inviato al Parlamento la relazione sulla gestione finanziaria di Enel nel 2023.
Nel 2023, anno che segue alla crisi dei prezzi del 2022 e caratterizzato dal rinnovo dei vertici dell'azienda, il margine operativo lordo del gruppo è stato pari a 20.255 milioni di euro, in cresci...
  •  Relazione Enel
| Leggi e Atti Amministrativi

Tee, il Gse vince su Sonica Energia: dovrà restituire 330mila euro

Il Tar del Lazio respinge il ricorso contro un provvedimento di restituzione di titoli: la società non aveva fornito documentazione

La società Sonica Energia Srl dovrà restituire al Gestore dei Servizi Energetici (Gse) 1.695 Titoli di Efficienza Energetica (Tee), per un valore complessivo di 337.653,01 euro, oltre a 2.500 euro di spese legali. Lo ha deciso il Tar del Lazio, con una sentenza del 28 marzo, respingendo il ricorso d...
  •  Sentenza Tar Lazio
| Eventi Manifestazioni

Energy Investor Forum 2025

Martedì 6 maggio a Milano

Si terrà martedì 6 maggio, presso la Regione Lombardia, la prima edizione dell'Energy Investor Forum, incontro dedicato alla promozione degli investimenti privati, fondi di investimento e business angels, verso le aziende innovative attive nei settori della transizione energetica (produzione di ener...
| Ambiente e Sicurezza

Emissioni di metano, “Italia in grave ritardo”

Amici della Terra: l'inadempienza penalizza le aziende italiane

Il nostro Paese si trova in grave ritardo nell'attuazione del Regolamento europeo 2024/1787 sulla riduzione delle emissioni di metano”. Lo scrive Amici della Terra, dopo che la Staffetta ha segnalato l'iniziativa “di emergenza” adottata dal Mase mercoledì scorso relativamente agli indirizzi cui invi...
| Chiusure Settimanali |
A.P. e C.B.

Chiusure settimanali dei mercati del 2 maggio

Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali continua l'ondata ribassista. La notizia del rallentamento dell'economia americana ha acuito il sentiment negativo sui mercati petroliferi. Nella settimana monitorata, il Paniere Opec, composto da 12 greggi diversi, è sceso a 61,88 ...
  •  Chiusure settimanali
| Leggi e Atti Amministrativi

Transizione 4.0, al via le domande

Compilazione da mercoledì scorso, dal 20 maggio la richiesta di accesso

Da mercoledì scorso 30 aprile fino al prossimo 20 maggio è possibile presentare al Mimit le domande per la misura Investimenti sostenibili 4.0. Lo strumento, si legge in una nota, mira a promuovere programmi di investimento che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, in coerenza con quanto ...
| Energia Elettrica |
GB Zorzoli

Il blackout spagnolo e i cortocircuiti dell'informazione

Cosa sappiamo e cosa no sull'evento e su come evitare che si ripeta (anche in Italia)

Mentre scrivo queste righe è ancora in corso l'indagine per identificare le cause del blackout che si è verificato in Spagna. Circostanza di cui ha correttamente tenuto conto la Staffetta, limitandosi a descrivere l'evento in stile Bbc, senza lasciarsi coinvolgere in insulse diatribe, che per la mag...
| Vita delle Società - Associazioni

Ccs, commessa Eni a Rosetti Marino

Da 300 milioni per il progetto Liverpool Bay

Rosetti Marino, capofila dell'omonimo gruppo attivo principalmente nella progettazione e costruzione di impianti offshore e onshore del settore energetico, si è aggiudicata una nuova commessa per attività Epc offshore nel Mare del Nord per un valore superiore a 300 milioni di euro. Il progetto è sta...
| Energia Elettrica

Prezzi elettrici a zero, IS: grazie al fotovoltaico

“Garantire la sicurezza della rete con gli accumuli, per evitare situazioni come in Spagna, e tutelare i produttori FV che rischiano di avere ricavi non sufficienti a coprire i costi”

“In un giorno festivo con bassi consumi e ottima produzione fotovoltaica, il mercato elettrico italiano ha registrato per la prima volta nella storia prezzi pari o vicini allo zero per otto ore consecutive (dalle 10:00 alle 17:00) su tutte le zone del Paese, dalla Sicilia al Nord Italia”. La notizia...
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, ok a 133 MW
Veneto, nuovo modello per le autorizzazioni

La 597° puntata della rubrica sugli atti delle Regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 24 al 30 aprile

Sono 133 i MW fotovoltaici autorizzati in questa settimana tramite Pas, Paur e autorizzazioni uniche. Per quanto riguarda il biometano, Pas per 0,8 milioni di metri cubi/anno.
Segnaliamo dal Veneto la pubblicazione del nuovo modello per la presentazione delle istanze di autorizzazione unica per la
...
| Politica energetica nazionale |
Gca

I protagonisti dell'energia e gli ingredienti di un giornale operativo

Le memorie personali del direttore emerito Giorgio Carlevaro

Pubblichiamo la seconda puntata delle memorie personali inedite del direttore emerito Giorgio Carlevaro, scritte tra il 2016 e il 2017 in occasione dei suoi 40 anni alla Staffetta. Dopo l'introduzione...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, nuova gara da 253 mln per i 15 treni della Circumetnea

Sulla gazzetta ufficiale europea è pubblicato l'avviso della gara bandita dalla ferrovia Circumetnea a Catania per la fornitura e la messa in servizio di quindici treni a idrogeno. La gara vale 252.670.000 euro Iva esclusa. Il termine per il ricevimento delle offerte scade il 5 giugno del 2025. L'ap...
  •  Gara idrogeno circumetnea
| Vita delle Società - Associazioni

Accodo Quadro Mies, Consip proroga il bando

Consip ha prorogato al 20 maggio, ore 16:00, il bando per l'Accordo quadro avente ad oggetto il Multiservizio Integrato Energia per gli enti del Servizio Sanitario Nazionale (Mies), suddiviso in 7 lotti...
| Vita delle Società - Associazioni

E-distribuzione, i sindacati annunciano scioperi

Dopo il fallimento della procedura di conciliazione con la controllata di Enel per le reti

Prosegue l'agitazione dei lavoratori di E-distribuzione, l'operatore delle reti Enel (v. Staffetta 15/04). I sindacati Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, dopo l'esito negativo della procedura obbligatoria di raffre...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per oggi e lunedì

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

Dinamiche di prezzo divergenti potrebbero registrarsi questa mattina fra le compagnie causa festività del 1° maggio.
In ballo ci sono tre chiusure Cif Med (29, 30 aprile e 1° maggio).

Per la chiusura del 29 aprile ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, gasolio sotto 1,6 euro/litro

In media nazionale self service

Siamo oggi al quarto calo consecutivo per le quotazioni dei prodotti raffinati. Un calo che si riflette sui prezzi dei carburanti alla pompa, con il gasolio sotto quota 1,6 euro/litro in media nazionale self service per la prima volta dal 9 gennaio 2022.
Queste sono le medie dei prezzi praticati c...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - lunedì 7 aprile
Saras