Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 8 maggio 2025

| Rete Carburanti

Europam in crisi di liquidità? La società smentisce

“In corso riorganizzazione delle attività logistiche e di approvvigionamento, disservizi in via di superamento. Impegno a garantire continuità ed efficienza operativa”

Europam “smentisce di essere in crisi di liquidità” e “ribadisce che i disservizi di questi giorni che si sono verificati sono dovuti a una riorganizzazione delle attività logistiche e di approvvigionamento”. Così la società genovese risponde, su sollecitazione della Staffetta, a un articolo pubblic...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 7 maggio
| Gas Naturale - GPL - GNL

Snam, modifica deflatore e tariffe Tag trainano il trimestre

I risultati approvati oggi dal Cda

La modifica dell'indicatore di riferimento per aggiornare la Rab all'inflazione, disposta di recente da Arera, e la modifica del quadro tariffario per il gasdotto Tag, decisa dal regolatore austriaco E-Control, sono i due principali fattori alla base del rialzo dei risultati di Snam nel primo trimes...
  •  Presentazione
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Aree idonee, la proposta di legge dell'Umbria

Adottata ieri dalla giunta

Con la delibera 427 del 7 maggio 2025, la giunta regionale dell'Umbria ha preadottato il disegno di legge “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro”, che contiene i criteri per la definizione delle aree idonee e non idonee all'installazione degli impianti rinnovab...
  •  Ddl aree idonee Umbria
| Attività Parlamentare

Auto, Assogasliquidi: bene piano UE, ma cancellare bando motore endotermico

Le audizioni di oggi in commissione Attività produttive della Camera

Assogasliquidi accoglie con favore il piano della Commissione europea per l'automotive, che ha previsto di anticipare al 2025 la revisione del regolamento sulle emissioni auto (v. Staffetta 05/03), ma ritiene necessar...
  •  Memoria Aci
  •  Memoria Assogasliquidi
  •  Memoria Brembo
  •  Memoria Colla
  •  Memoria Dumarey
  •   ...vedi tutti
| Ambiente e Sicurezza

Conoe, raccolte oltre 80.000 tonnellate di oli vegetali esausti

Il consorzio presenta i dati 2024. Oltre il 98% dei volumi raccolti è stato avviato a rigenerazione, soprattutto per la produzione di biodiesel di seconda generazione

Nel 2024 il Consorzio nazionale per la raccolta e il trattamento degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti (Conoe) ha intercettato un totale di 80.345 tonnellate di oli e grassi esausti, corrispondente alla quasi totalità di quelli generati dalle attività professionali e a oltre un quarto di...
| Leggi e Atti Amministrativi

Price cap gas, Romania rischia deferimento alla corte UE

Secondo step della procedura di infrazione: Bruxelles invia parere motivato sull'obbligo per i produttori di vendere a prezzi calmierati, introdotto nel 2022 e poi prorogato fino a quest'anno

La Commissione europea ha inviato alla Romania un parere motivato, secondo passo della procedura di infrazione, sulla norma introdotta a marzo 2022, ai tempi della crisi del prezzi energetici, che impone alle società che estraggono gas nel Paese di venderne una quota a un prezzo fisso e calmierato a...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico, Erg cresce in Francia: avviato il parco Picardie I da 18 MW

Erg ha completato la costruzione e avviato l'energizzazione di un nuovo parco eolico sviluppato e costruito internamente dal Gruppo in Francia, nella regione di Pas-de-Calais. L'impianto, costituito da cinque turbine Vestas V112 da 3,6 MW per una capacità installata complessiva di 18 MW, ha una prod...
| Eventi Manifestazioni

‘Siamo tutti sulla stessa barca', a Venezia la prima Climate Week

Ideata e diretta da Riccardo Luna, in collaborazione con il Future Food Institute (fondato da Sara Roversi per affrontare le sfide del sistema alimentare globale) ed il Corriere della Sera, si terrà a Venezia dal 3 all'8 giugno la prima “Venice Climate Week”, dedicata al cambiamento climatico,...
| Segnalazioni Note Tecniche

Cantieri della transizione, il tour Legambiente fa tappa in Sicilia con Erg

L'impianto Bess in costruzione a Vicari con Nhoa

Produrre energia pulita non basta: altrettanto fondamentale è conservarla in modo efficiente, garantire la sicurezza e l'equilibrio del sistema elettrico e coprire i consumi nei momenti di picco. La sinergia tra rinnovabili e sistemi di accumulo è quindi cruciale; tanto più in aree, come la Sicilia ...
| Ambiente e Sicurezza

Emissioni industriali e Ilva, nuova lettera di messa in mora UE

La Commissione contesta ancora mancata applicazione direttiva emissioni: non considerato impatto su salute, trascurati alcuni inquinanti, omesso di fermare impianto quando necessario

La Commissione europea ha deciso di inviare un'ulteriore lettera di costituzione in mora all'Italia per non aver recepito integralmente e correttamente la direttiva sulle emissioni industriali e per non aver rispettato alcune disposizioni di tale direttiva per quanto riguarda lo stabilimento Acciaie...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico offshore, Orsted abbandona mega progetto in UK

Per il quale si era aggiudicata un Cfd da 58,87 sterline al MWh (poco meno di 70 euro): “erosa la creazione di valore”

La società danese Ørsted ha annunciato ieri che non procederà alla costruzione dell'impianto eolico offshore Hornsea 4 nel Regno Unito perché non ha più senso economico.
“Dopo un'attenta valutazione, abbiamo deciso di interrompere lo sviluppo del progetto Hornsea 4 nella sua forma attuale, ben prim...
| Stacchi Italia

“Stacchi Italia” poco mossi

Nella rilevazione del 5 maggio

Poco mossi gli “stacchi” tra i prezzi nazionali e quelli europei, come emerge dalla rilevazione del 5 maggio.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco negativo della benzina è rimasto invariato a 23 millesimi, lo stacco negativo del diesel a 28 millesimi, lo stacco positivo del r...
  •  Stacchi Italia
| Leggi e Atti Amministrativi

FV, Via positiva a Carlo Maresca per 67 MW in Sicilia

Il Mase ha bocciato invece gli eolici del gruppo Hope e di Asja Ambiente

Il ministero dell'Ambiente ha espresso giudizio positivo sulla compatibilità ambientale di un progetto fotovoltaico da 66,9 MW nei comuni di Mineo e Caltagirone (CT), in Sicilia. Il progetto è stato presentato dalla Blusolar Mineo 1, società che fa capo al costruttore Carlo Maresca.
Il Mase ha dato...
  •  DM Asja 49 MW
  •  DM Carlo Maresca 66,9 MW
  •  DM Hope 129,6 MW
| Vita delle Società - Associazioni

Contratto Gas-Acqua, accordo sul rinnovo 2025-2027

Aumento a regime di 260 euro sui minimi

È stato firmato oggi tra le associazioni datoriali Utilitalia, Proxigas, Assogas e Anfida e le organizzazioni sindacali di categoria Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil l'accordo di rinnovo per il triennio 2025-2027 del contratto collettivo nazionale di lavoro Gas-Acqua, che riguarda circa 48.000 ...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 35 dell'8 maggio 2025

Rimbalzo dei prezzi d'acquisto sui listini odierni, ma l'aumento durerà poco perché già da domani si tornerà a scendere in extra-rete. Questa mattina la benzina ha incamerato 13 euro per mille litri, i gasoli autotrazione e agricolo 8, il risca 9 e il denso Btz 4 euro per mille chili. Dalle forchett...
  •  35 Staffetta prezzi
| Attività Parlamentare

Parlamento, nasce l'intergruppo per la competitività

Su iniziativa di Squeri e Paroli. I-Com partner tecnico-scientifico

È stato presentato ieri in una conferenza stampa alla Camera dei deputati l'intergruppo parlamentare per la competitività promosso dall'onorevole Luca Squeri e dal senatore Adriano Paroli (Forza Italia). L'intergruppo, che ha scelto I-Com come partner tecnico-scientifico, nasce con lo scopo di crear...
| Ambiente e Sicurezza

Caldaie a biomassa, in vigore la delibera sui nuovi requisiti della Lombardia

Conclusa senza osservazioni la notifica a Bruxelles per gli impianti superiori a 35 kW

Non sono arrivate obiezioni sui nuovi limiti emissivi alle caldaie a biomassa introdotti dalla Regione Lombardia e che entreranno in vigore nel 2026: il periodo di sospensione nell'ambito della notifica del provvedimento a Bruxelles si è infatti concluso senza che arrivassero osservazioni.
La regio...
  •  Lombardia biomassa
| Energia Elettrica

Terna, consultazione su rientro in piattaforma Picasso

Da cui l'Italia era uscita lo scorso anno. Osservazioni entro l'8 giugno. Il 16 maggio seminario sugli incentivi per la riduzione dei costi di dispacciamento

Terna ha pubblicato per la consultazione dei soggetti interessati una proposta di aggiornamento del Codice di Rete funzionale al ripristino della partecipazione operativa di Terna alla piattaforma per lo scambio di energia di bilanciamento da riserve automatiche per il ripristino della frequenza (aF...
| Attività Parlamentare

Polizze catastrofali, via libera alla Camera

Il DL passa ora all'esame del Senato

Oggi la Camera, con 128 sì e 79 astenuti, ha approvato il disegno di legge di conversione del DL 39/2025 sulle polizze catastrofali con le modifiche introdotte durante l'esame in commissione. L'obbligo, ricordiamo, prevede anche i punti vendita carburanti...
  •  Polizze catastrofali
| Politica energetica internazionale

Auto e stoccaggi gas, i testi approvati dal Parlamento UE

Con rinvio delle multe e ammorbidimento obiettivi stoccaggi: embargo totale sul gas russo necessario e fattibile

Con 458 voti a favore, 101 contrari e 4 astensioni, stamattina la plenaria del Parlamento europeo ha approvato, senza modifiche, l'emendamento della Commissione europea al regolamento sulle emissioni delle auto. L'emendamento consentirà di calcolare gli obblighi di riduzione su un periodo di tre ann...
  •  Regolamento auto modificato IT
  •  Regolamento gas con emendamenti IT
| Leggi e Atti Amministrativi

Regolamento Remit, due rapporti Acer su operatori e authority

Nei report previsti dall'aggiornamento 2024 delle regole contro le manipolazioni dei mercati, l'invito a potenziare sorveglianza, vigilare su conflitti di interesse e interferenze del management

L'Agenzia europea per la cooperazione tra i regolatori dell'energia ha pubblicato per la prima volta i due nuovi rapporti previsti dal recente aggiornamento 2024 del regolamento Remit per l'integrità e la trasparenza dei mercati energetici. I due report riguardano, il primo, le persone che organizz...
  •  ACER-Report-NRAs-activities-STORs-2025
  •  ACER-Report-PPAETs-market-surveillance-2025
| Prezzi Internazionali

Greggi e prodotti in calo dopo black out in Spagna e Portogallo

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni di greggi e prodotti continuano a essere molto instabili. Tuttavia il Brent continua a difendere quota 60. Secondo i nuovi dati della Energy Information Administration Usa, pubblicati mercoledì, le scorte di petrolio greggio negli Stati Uniti ha...
  •  Grafici mercato
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, l'UE assegna 155 milioni a 26 progetti

Di cui 4 in Italia

La Commissione europea, attraverso la partnership sull'idrogeno verde, ha assegnato 154,6 milioni di euro a 26 progetti innovativi sul fronte dell'idrogeno. I progetti coinvolgono 33 Paesi e coprono l'intera catena del valore, dalle tecnologie di elettrolisi, alla distribuzione e allo stoccaggio, al...
| Energia Elettrica

Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link

Tra Campania e Sicilia. In due mesi posati circa 490 km di cavo sottomarino tra Termini Imerese (PA) e Battipaglia (SA)

È stata completata la posa del primo cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, il cavo Terna che collegherà la Campania e la Sicilia, prima sezione del progetto che arriverà anche in Sardegna.
In poco più di due mesi, scrive Terna, sono stati installati circa 490 km di elettrodotto partend...
| Leggi e Atti Amministrativi

Fotovoltaico, via libera a 27 MW
Eolico, autorizzati 42 MW

La 598° puntata della rubrica sugli atti delle Regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal primo al 7 maggio

Sono 27 i MW fotovoltaici autorizzati questa settimana tramite Pas, Paur e autorizzazioni uniche. Da segnalare in Lombardia un parere di Via positivo nell'ambito dell'iter statale per un fotovoltaico flottante da 33,71 MWp. Per altri 48 MW rileviamo pareri positivi o esclusioni da Via.
Per quanto
...
| Politica energetica internazionale

Blackout iberico, Sanchez: “il futuro è delle rinnovabili, abbiamo i prezzi più bassi d'Europa”

L'audizione del primo ministro spagnolo ieri in Parlamento

Il modello energetico spagnolo, basato sulle rinnovabili, “non cambierà di un millimetro”. Lo ha detto ieri il primo ministro della Spagna, Pedro Sanchez, in audizione alla Camera dei deputati dopo il blackout del 28 aprile nella Penisola iberica...
  •  Intervento Sanchez
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fer2: aste 2025 per biogas, biomasse e FV flottante

L'eolico offshore deve ancora attendere. Contingente di 50 MW per il fotovoltaico, 5 per le bioenergie

Le prossime aste per gli incentivi del decreto Fer2, da svolgersi nel 2025, riguarderanno impianti a biogas fino a 300 kW, a biomasse fino a 1 MW e fotovoltaici “floating” su acque interne, mentre è ancora in "lista d'attesa" l'eolico offshore. Lo ha stabilito il ministero dell'Ambiente con il decre...
  •  Decreto
  •  Tabella
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Nigeria, ExxonMobil investe 1,5 mld $

Per sviluppare giacimenti petroliferi offshore in acque profonde

La major statunitense ExxonMobil prevede di investire fino a 1,5 miliardi di dollari nell'esplorazione e nello sviluppo di petrolio e gas in acque profonde al largo della Nigeria, si legge in una nota ufficiale dell'ente regolatore locale, la Nigerian Upstream Petroleum Regulatory Commission (Nuprc)...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, DoubleTree by Hilton di Malpensa coprirà 50% dei propri consumi

Con un impianto da 375 kW che sarà realizzato da Gdf Group e Axpo Energy Solutions Italia

Gdf Group Spa (Gruppo Della Frera) e Axpo Energy Solutions Italia hanno avviato una collaborazione per l'installazione di un impianto fotovoltaico da 375 kW presso l'hotel DoubleTree by Hilton Milan Malpensa di Solbiate Olona (VA). L'impianto avrà una produzione annuale stimata superiore a 400 MWh, ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Arera dispone 3 ispezioni per "uso improprio del Sii"

"Gestione non conforme dei processi tecnici e commerciali afferenti alla gestione delle forniture"

L'Autorità per l'energia ha disposto 3 verifiche ispettive su altrettante società di vendita di energia su un apparente "utilizzo improprio" del Sistema Informativo Integrato (Sii). La delibera in questione, è la 183/2025 e vi si legge che gli uffici di Arera hanno ricevuto segnalazioni dagli operat...
  •  183-2025-E-com
  •  183-2025-E-com-ALLEGATO A
| Leggi e Atti Amministrativi

Telemarketing aggressivo, multa di tre milioni ad Acea Energia

E 850mila € ai "procacciatori". Il Garante della privacy: “Contatti diretti e costanti con referenti aziendali di Acea”. La società: noi parte lesa

Il Garante della privacy ha comminato sanzioni per milioni di euro e imposto stringenti misure correttive nei confronti di Acea Energia e di un network di agenzie e società “coinvolte in un massivo sistema di procacciamento di contratti per l'attivazione di forniture di luce e gas basato su pratiche...
  •  Multa Acea
  •  Multa procacciatori
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 7 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, i prezzi scendono ancora

Tornano subito a scendere le quotazioni dei prodotti raffinati, continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati ...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - giovedì 8 maggio
Saras