Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 4 agosto 2025

| Gas Naturale - GPL - GNL

Bolletta gas, per i vulnerabili a luglio -1%

Calo dei prezzi ingrosso fa scendere quota approvvigionamento (-5,8%) ma l'effetto è temperato dagli oneri di sistema (+50,4%) trainati dalla voce per l'efficienza energetica

Con il consueto aggiornamento mensile, l'Arera ha stabilito che per il mese di luglio 2025, il prezzo di riferimento del gas al cliente tipo gas servito in tutela è pari a 108,72 centesimi di euro per metro cubo, in calo dell'1% o di 1,1 centesimi su giugno. La contrazione è dovuta interamente al ca...
| Leggi e Atti Amministrativi |
S.B.

Autorità, gli ultimi provvedimenti pubblicati

Tutti gli atti pubblicati tra il 28 luglio e il 1° agosto

Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 28 luglio e il 1° agosto 2025, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riep...
  •  15-25 Dsai
  •  334-25 all
  •  334-25
  •  335-25 all
  •  335-25
  •   ...vedi tutti
| Vita delle Società - Associazioni

Tavolo della domanda, affondo sull'energia prima della pausa estiva

Gli spunti emersi nella riunione del 1° agosto

Avanti con norme per neutralizzare il differenziale di prezzo Psv-Ttf e per consentire ai consumatori di beneficiare dell'emergenza ruolo italiano di hub sud europeo del gas; annuncio di una prossima lettera a Mase e Arera sul rischio di sovraremunerazione dei produttori di biometano attraverso il p...
| Medie Extra-Rete |
C.B.

Medie dei gasoli in forte ribasso

Media settimanale dei prezzi extra-rete

Scendono i gasoli sui listini extra-rete, a fronte di forti aumenti giornalieri di benzina e oli combustibili che hanno riportato il livello dei prezzi d'acquisto a quello registrato due settimane fa. Il dato emerge dalle quotazioni medie dei prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta dal...
  •  Medie Siva
| Politica energetica nazionale

Arera, j'accuse del Corriere della Sera

L'affondo del vicedirettore Fubini sui livelli delle tariffe per le imprese regolate. Oggi il Cdm ha l'ultima occasione di nominare il vertice prima dell'estate

Un duro affondo sull'operato dell'Autorità di regolazione dell'energia italiana nella definizione dei livelli di remunerazione dei settori regolati in cui operano imprese come Terna, Snam, Italgas e E-Distribuzione (Enel) è stato pubblicato oggi dal Corriere della Sera.
In un articolo a firma del ...
| Leggi e Atti Amministrativi

Efficienza edifici, la bozza di DM sul calcolo delle prestazioni

Sul provvedimento la scorsa settimana è arrivata l'intesa di Stato e Regioni

Pubblichiamo in allegato il testo della bozza di decreto ministeriale Mase, di concerto con Mimit, ministero della Salute e ministero della Difesa, "Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici". Sul pro...
  •  Bozza-requisiti-minimi-2025
| Leggi e Atti Amministrativi

Autorizzazioni, in Ddl Semplificazioni novità su conferenza dei servizi accelerata

La bozza di Disegno di legge recante misure di semplificazione per le imprese

Il governo sta lavorando a un Ddl con misure di semplificazione per le imprese, di cui pubblichiamo in allegato una prima versione. Il testo, tra le altre cose, contiene all'art. 17 delle modifiche in materia di conferenza dei servizi in forma semplificata e novità in tema di conferenza dei servizi ...
  •  Ddl Semplificazione
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gare gas, DM Mase approva procedura per riconoscimento risparmi energetici

Con decreto direttoriale del 4 agosto 2025 pubblicato oggi, il Mase ha approvato la procedura per il riconoscimento dei risparmi associati agli interventi di efficienza energetica attuati negli ambiti di distribuzione di gas naturale ai fini del rispetto degli obblighi assunti in sede di gara, come...
  •  Allegato 1 dd 04 08 2025 procedure gse
  •  Dd prot 0147097 del 4 agosto 2025
| Leggi e Atti Amministrativi

Iva, no della Consulta al cumulo automatico delle sanzioni

Prime indicazioni dell'Agenzia delle Dogane . La circolare n. 18 del 25 luglio 2025

Con la sentenza n. 93, depositata il 3 luglio 2025, la Corte costituzionale ha accolto le questioni di legittimità sollevate dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione in relazione all'articolo 70, primo comma, del DPR n. 633/1972, e agli articoli 282 e 301 del DPR n. 43/19732, dichiarando l'ille...
  •  Circolare n. 18-2025
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Unem, Murano: il greggio americano non ci conviene

Una qualità particolare che non è l'ideale per molte raffinerie

Sull'edizione di oggi de La Stampa, in un'intervista firmata da Paolo Baroni, il presidente dell'Unem Gianni Murano commenta l'accordo Usa e Ue sui dazi che impone come contropartita alla riduzione dei dazi al 15%, l'acquisto di 750 miliardi euro di prodotti tra petrolio, Gnl, carbone e nucleare...
| Leggi e Atti Amministrativi

Sdoganamento centralizzato all'importazione, le disposizioni delle Dogane

La circolare n. 19 del 29 luglio 2025

Con la circolare n. 19 del 29 luglio 2025 l'Agenzia delle Dogane intende regolamentare l'applicazione dello sdoganamento centralizzato in ambito nazionale al momento per il solo regime di importazione...
  •  Circolare n. 19 del 29 luglio 2025
| Leggi e Atti Amministrativi

Codice doganale europeo, le disposizioni attuative dell'Agenzia delle Dogane

L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato diverse determinazioni in attuazione del decreto legislativo 26 settembre 2024, n. 141 “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e altre imposte indirette sulla produzione e sui...
  •  Determinazione n. 506812 del 25 luglio 2025
  •  Determinazione n. 506849 del 25 luglio 2025
  •  Determinazione n. 506866 del 25 luglio 2025
  •  Determinazione n. 506868 del 25 luglio 2025
| Vita delle Società - Associazioni

Sorgenia, Sixth Street entra col 38%

F2i resterà col 62% mentre Asterion uscirà dall'azionariato. Sorgenia acquisirà da F2i anche EF Solare, Renovalia e Renovalia Tramontana. L'accordo valuta l'azienda oltre 4 mld.

Confermando indiscrezioni di stampa dei giorni scorsi (v. Staffetta 30/07), F2i e Asterion anno raggiunto un accordo con il fondo Sixth Street per l'ingresso in quest'ultimo in Sorgenia con una quota di circa il 38%, ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Erg: "dalla Sardegna comportamento ostile"

L'a.d. Merli: su progetto eolico da 100 MW Nulvi Plaoghe autorizzazione ma con condizioni sospensive impossibili. Queste situazioni riducono l'offerta potenziale per il FerX

"Avremmo voluto portare maggiore capacità al FerX, ma purtroppo siamo in Italia e abbiamo alcune Autorizzazioni Uniche su alcuni progetti, per esempio in Sardegna, che stanno facendo fatica a trovare il giusto quadro normativo da attuare a causa del comportamento ostile della regione. La Regione ha...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Snam, tempistiche sessione aggiustamento 2025 e percentuali profili standard

Snam ha reso note oggi le tempistiche relative alla sessione di aggiustamento annuale 2025 per i mesi dell'anno solare 2024, che prevede la prima pubblicazione degli esiti da parte di Snam entro il 15 ottobre e gli esiti definitivi entro il 15 dicembre, e ha pubblicato l'aggiornamento dei valori pe...
  •  Percentuali
  •  Tempistiche Sessioni di Aggiustamento
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV, oggi in Cdm l'accordo Italia-Vaticano S. Maria di Galeria

Sul tavolo del governo il Ddl di ratifica dell'intesa sul maxi progetto agrivoltaico da 100 MW che sorgerà sui terreni della radio della Santa Sede

E' all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri di oggi l'esame dello schema di Ddl di ratifica dell'accordo Italia-Vaticano del 31 luglio relativo alla realizzazione di un impianto agrivoltaico di grande taglia sui terreni della Santa Sede a Santa Maria di Galeria, alle porte di Roma, dove sorg...
| Energia Elettrica

Terna, rientro in Picasso il 25 novembre

Prove in bianco anche Gme a partire dal 20 ottobre

In linea con l'indicazione dell'Arera di ripartire nel quarto trimestre 2025 (v. Staffetta 01/08), Terna ha annunciato oggi che avverrà il 25 novembre la riconnessione alla piattaforma per lo scambio di energia di bil...
  •  Webinar Tecnico PICASSO 8ddd3483815f374
| Politica energetica internazionale

UE, istituzioni europee riprendono i lavori il 25 agosto

L'agenda UE 4-8 agosto a cura di Sergio Matalucci e il riepilogo di quella passata

La Commissione ha solo un appuntamento in programma prima del 25 agosto, quando la commissaria all'Ambiente Jessika Roswall interverrà in una serie di incontri tra Svezia e Finlandia...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Connessioni, Cristini (AR): bene, ma allargare ancora sul pregresso

L'analisi dell'associazione della frenata delle installazioni Fer nel semestre secondo dati Terna. "Pesa l'incertezza del quadro normativo".

L'analisi trimestre di Anie Rinnovabili sui dati di Terna Gaudì conferma nel secondo trimestre del 2025 nelle nuove installazioni di rinnovabili il netto rallentamento visto ormai da diversi mesi. Il calo complessivo, scrive l'associazione presentato l'ultima edizione del suo Osservatorio, è del 29%...
  •  Osservatorio FER Q2 2025
| Vita delle Società - Associazioni

Bergamo, Italgen acquisisce due impianti idroelettrici

Acquisto del 100% di Alben Srl, titolare di due impianti per 4 MW. Previsto Ppa per fornitura di elettricità a villaggio turistico del venditore

Italgen, green energy company controllata da Italmobiliare, ha acquistato da Idra Srl il 100% di Alben Srl, società titolare di due impianti idroelettrici. Con una capacità di generazione complessiva installata pari a circa 4 MW ed una producibilità media annua attesa nell'intorno di 10 GWh, sottoli...
| Vita delle Società - Associazioni

Autobus elettrici, al via gara Consip

Consip ha bandito la Gara a procedura aperta per la conclusione di un Accordo Quadro con più operatori economici, ai sensi dell'art. 59, comma 4 lett. c) del D.Lgs. 36/2023, avente ad oggetto la fornitura in acquisto di Autobus elettrici.
Il valore stimato al netto dell'Iva ammonta a 652 068 612,0...
| Energia Elettrica

Reti, UE cerca coordinatore per l'Europa Centrale e Sudorientale

La posizione è stata bandita dalla Commissione nell'ambito del regolamento Ten-E. Candidature entro il 4 settembre

La Commissione sta istituendo la carica di coordinatore europeo per l'interconnettività dell'Europa centrale e sudorientale e, con il sostegno degli Stati membri interessati, ha pubblicato un invito a manifestare interesse per i candidati interessati alla posizione. In linea con l'articolo 6, paragr...
  •  Avviso manifestazioni interesse
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 1 agosto
  •  Dossier prezzi carburanti 2 agosto
  •  Dossier prezzi carburanti 3 agosto
| Leggi e Atti Amministrativi

Smog, in G.U. il Piano qualità dell'aria

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 2 agosto il Piano d'azione per il miglioramento della qualità dell'aria 2025-2027 con una dotazione finanziaria di 2,4 miliardi di euro (v. Staffetta 23/06), approvat...
  •  Piano qualita aria
| Politica energetica internazionale

OpecPlus, ancora più petrolio sul mercato

Raggiunto l'obiettivo di aumentare gradualmente la produzione di 2,2 mln b/g entro la fine di settembre

Anche per il mese di settembre, gli otto paesi leader dell'OpecPlus hanno deciso di aumentare la produzione petrolifera di altri 547.000 b/g, facendo di fatto venire meno l'extrataglio volontario da 2,2 milioni di barili giorno deciso nel novembre 2023 ed avviato a partire da gennaio 2024. E' stato ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, agosto parte in ribasso

Si registrano ribassi nel primo weekend di agosto sui prezzi alla pompa. Il mercato del Mediterraneo inoltre venerdì in chiusura ha messo a segno un calo sostenuto dei prodotti petroliferi. Stando alle rilevazioni odierne di Staffetta Quotidiana, Q8 è scesa di 1 centesimo sulla benzina e Tamoil di 1...
  •  Prezzi autostradali
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 1° agosto e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Ex Ilva, Urso in Calabria per il Gnl a Gioia Tauro

Il ministro vede Occhiuto, sul tavolo l'ipotesi di impianti Dri nel porto calabrese dopo il rifiuto di Taranto della nave rigassificatrice. "Si valuta anche nave in attesa del progetto Sorgenia-Iren"

A Gioia Tauro "abbiamo anche discusso di altre potenzialità che partirebbero grazie alla realizzazione prima della nave rigassificatrice e poi del rigassificatore terrestre". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al porto di Gioia Tauro dove ha oggi effettuato una ...
notizie flash - giovedì 31 luglio