Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di martedì 5 agosto 2025

| Energia Elettrica

Aie: consumi elettrici + 3,3% nel 2025

Sorpasso rinnovabili su carbone nel 2026

Nonostante le incertezze economiche, la domanda globale di elettricità è destinata a crescere quest'anno a uno dei ritmi più sostenuti dell'ultimo decennio. Lo evidenzia il rapporto “Electricity Mid-Year Update 2025” redatto dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (Aie), secondo cui il consumo mond...
  •  ElectricityMid-YearUpdate2025
| Leggi e Atti Amministrativi |
A.L.

Cds, se le pale eoliche fanno ombra ai pannelli FV si può fare ricorso

I giudici riconoscono il legittimo interesse a impugnare l'autorizzazione (ma respingono nel merito). Le pronunce della GA pubblicate dal 28 luglio al 3 agosto

Il Cds ha accolto cinque ricorsi di Consip, confermando la legittimità della clausola contrattuale sull'adeguamento automatico dei prezzi basata sugli indici Arera; il Cds ha annullato il diniego del Gse agli incentivi per un impianto idroelettrico, chiarendo che il termine per richiedere gli incen...
  •  Acciai Speciali Terni vs Gse
  •  Altobrando vs Mase
  •  Consip vs engie (2)
  •  Consip vs engie (3)
  •  Consip vs engie
  •   ...vedi tutti
| Energia Elettrica

Terna pubblica documenti su attuazione Tide e consultazione su connessioni Fer

Terna ha pubblicato i documenti del Codice di Rete relativi alle regole di dispacciamento come approvati da Arera con delibere 314/2025/R/eel, 315/2025/R/eel e 364/2025/R/eel che entrano in vigore da oggi (Capitolo 4 – Regole per il dispacciamento, Capitolo 7 – Regolazione delle partite economiche p...
  •  Presentazione illustrativa 8ddd42743630487
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Conto Termico 3.0, ok dalla Conferenza Unificata

La Conferenza Unificata nella riunione di oggi ha sancito l'intesa sullo schema di decreto Mase di aggiornamento del decreto 16 febbraio 2016 del Ministro dello sviluppo economico, concernente la disciplina per l'incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza ene...
  •  Report-cu-5-agosto-2025-signed
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 60 del 5 agosto 2025

Listini in forte ribasso soprattutto per i gasoli sul mercato interno. Questa mattina la benzina ha perso all'incirca 9 euro per mille litri, i gasoli autotrazione e agricolo 16, il risca 17 e il denso Btz 8 euro per mille chili. Sul Cif Med del 4 agosto, convertito in euro di 1,1565 dollari, la ben...
  •  60 Staffetta prezzi
| Politica energetica nazionale

Ccus, il Mase pubblica lo studio
Per target Pniec servono 4,6 mld

Previsto dal DL 181/2023 contiene ricognizione normativa, analisi dei costi, mappatura dei potenziali utilizzatori e analisi preliminare della futura regolazione e incentivazione

Il Mase ha pubblicato lo studio sulla cattura e stoccaggio della CO2 (Ccus) previsto dal DL 181 del 2023.
Lo studio, scrive il Mase in una nota, "fornisce un'analisi dettagliata degli aspetti tecnici, economici e regolatori funzionali a definire un quadro normativo che abiliti lo sviluppo della fil...
  •  Mase studio ccus 2025
| Politica energetica nazionale

Piano sociale per il clima, conclusa la revisione

Il Mase: 9,3 miliardi per una transizione equa tra mobilità (4,8 mld), edilizia (3,2 mld) e bonus gas potenziato (1,37 mld)

Si è conclusa la revisione della proposta di Piano sociale per il clima che è ora pronto per essere trasmesso alla Commissione UE. Lo fa sapere il Mase in una nota dopo che ieri il ministro Gilberto Pichetto ha svolto una relazione sul dossier al Consiglio dei ministri...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico offshore, via libera UE a incentivi Francia

Lo schema da 11 mld di euro basato su Cfd, con clausola per limitare la dipendenza dalla tecnologia cinese, sosterrà la costruzione di 3 impianti da 500 MW ciascuno

La Commissione europea ha dato vie libera a un regime francese da 11 miliardi di euro su supporto all'eolico offshore, nell'ambito del Quadro di Aiuti di Stato del Clean Industrial Deal ("Cisaf"), adottato dalla Commissione il 25 giugno 2025.
Il meccanismo francese avrà una durata di 20 anni e mira...
| Vita delle Società - Associazioni

Energia retail, Telenergia (Fibercop) tra i venditori gas

Nell'ultimo aggiornamento dell'elenco Mase i primi ingressi ai sensi del nuovo regolamento dei maggio. Nell'elenco energia elettrica 13 new entry

Il Mase ha pubblicato oggi gli elenchi delle imprese autorizzate alla vendita di energia elettrica e gas sul mercato finale aggiornati al 31 luglio. Dall'elenco gas emerge che nel mese sono entrati quattro nuovi operatori, tra cui la Telenergia Srl, l'ex controllata di Tim responsabile degli acquist...
  •  Decreto elenco soggetti abilitati vendita en elettrica 0000137.04-08-2025
  •  Decreto elenco soggetti abilitati vendita gas 0000139.04-08-2025
| Energia Elettrica

Elettricità, a luglio tregua dal caldo frena i consumi

Domanda -3,5% su luglio 2024, rimbalzo import (+8%) e FV sotto livelli di giugno. Rispetto al mese scorso, il maggior peso del termoelettrico sostiene il Pun (+1,2%) nonostante calo del Psv (-7%)

A luglio temperature medie più basse rispetto allo stesso mese del 2024, dopo il caldo torrido della seconda metà di giugno, hanno determinato un visibile calo tendenziale dei consumi di energia elettrica. Rispetto a giugno 2025, nel contempo, la consueta maggiore incidenza del termoelettrico sul mi...
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Greggi in calo. Le tensioni tra Trump e Putin minacciano rialzi

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno avviato la prima settimana di agosto al ribasso, dopo il rally di fine luglio, in seguito alla decisione dell'OpecPlus di continuare ad aumentare l'offerta petrolifera anche nel mese di settembre. Nel frattempo, lo scontro tra ...
  •  Grafici mercato
| Prezzi Italia

“Prezzi Italia”: in diminuzione benzina e diesel sulla rete

Scendono benzina e diesel sulla rete, cede posizioni anche il risca sull'extra-rete, mentre Gpl, Gnl e metano toccano nuovi minimi, a fronte di un aumento degli oli combustibili. Il dato emerge nella rilevazione dei “Prezzi Italia” del 4 agosto del Mase (v. tabella).
Per quanto riguarda i prezzi S...
  •  Prezzi Italia
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Libia, il ritorno di ExxonMobil

Accordo con la Noc per lo studio tecnico di quattro blocchi

Dopo BP e Shell, anche ExxonMobil torna nell'upstream petrolifero libico. La major Usa ha firmato ieri un accordo preliminare con la National Oil Corporation (Noc) per l'esplorazione di quattro blocchi offshore in Libia, segnando il ritorno nel Paese dopo oltre un decennio di assenza. L'intesa preve...
| Prezzi Contratto GPL

Gpl, propano Bethioua ancora fermo ad agosto

Stabile per il terzo mese di fila il propano Bethioua nei prezzi internazionali di contratto di agosto, mentre il butano ha messo a segno un ribasso. L'algerina Sonatrach infatti ha lasciato invariati i listini del propano a 445 $/t, mentre il butano è sceso di 20 $ a 415 $/t.
In Arabia Saudita il...
  •  Tabella prezzi contratto gpl agosto
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV: Via a X-Elio e S&P in Sicilia, no a Cce in Puglia

Centrale agrivoltaica per 87 MW in provincia di Trapani integrata con accumulo da 40 MW. Pubblicato l'ok al maximpianto da 367 MW a Palermo. No per Cce Holding su 78 MW a Castellaneta (TA)

Il Mase ha rilasciato un decreto di Via positiva al progetto di un impianto agrovoltaico denominato "Gibellina", della potenza di 86,95 MW integrato con un sistema di accumulo da 40 MW, nei comuni di Calatafimi-Segesta (TP), Santa Ninfa (TP) e Gibellina (TP). La società proponente è X-Elio Gibellina...
  •  10444-Parere CTPNRR PNIEC n 717 del 29-05-2025
  •  DM 2025-0000454
  •  DM 2025-0000458
  •  MASE-2025- 0124672
  •  Parere Beni culturali Regione
  •   ...vedi tutti
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX, così la comunicazione inizio lavori per impianti ad accesso diretto

Il comunicato del Gse: usare la Pec in attesa dell'attivazione della funzione sul Portale FerX

In attesa che il portale FerX del Gse sia aggiornato con la funzione dedicata, il Gestore ha fatto sapere che chi ha diritto all'accesso diretto secondo l'art. 3, comma 1, del DM 30 dicembre 2024 può comunicare l'inizio dei lavori via Pec. Nello specifico il messaggio di posta elettronica certificat...
| Leggi e Atti Amministrativi

Accise, nuovo assetto organizzativo delle Dogane dal 1° novembre

Aggiornati i codici meccanografici

A seguito degli interventi organizzativi delle strutture territoriali, l'Agenzia delle Dogane informa che le modifiche avranno decorrenza 1° novembre 2025.
Per consentire il corretto aggiornamento dei sistemi e garantire la coerenza delle banche dati, sono previsti i seguenti interventi nella giorn...
  •  Avviso Ambiente addestramento
  •  Avviso Codifiche uffici
  •  Avviso dogane
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Upstream Brasile, maxiscoperta di BP a Santos

Nel blocco di Bumerangue, in acque ultra profonde

Importante scoperta di petrolio e gas in Brasile da parte di BP. Il colosso energetico britannico, che opera nel bacino marittimo di Santos, a circa 400 chilometri a Sud-Est di Rio de Janeiro, ha annunciato di aver perforato un pozzo nel blocco di Bumerangue: si tratta della maggiore scoperta di pet...
| Vita delle Società - Associazioni

Trimestrali oil, Exxon regina tra le major

Il confronto con Shell, BP, TotalEnergies

Il secondo trimestre del 2025 ha evidenziato una compressione degli utili per tutte le società petrolifere internazionali rispetto all'anno precedente, con il comune denominatore dei prezzi del petrolio in discesa (-10-11%), mentre la produzione è cresciuta o si è mantenuta elevata, specie per Exxon...
  •  2Q25 Earnings Press Release ExxonMobil
  •  Bp-second-quarter-2025-results
  •  Shell-q2-2025-qra-document
  •  Totalenergies 2Q25-results-press-release 2025 en
| Leggi e Atti Amministrativi |
A.P.

Gettito da accise energia in aumento del 7,9% in maggio

Nei primi cinque mesi del 2025 le entrate sfiorano 12 miliardi di euro

Nei primi cinque mesi del 2025 il gettito da accise sull'energia è salito sopra gli 11,8 miliardi di euro, in aumento del 6%, ovvero 667 milioni, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. È quanto risulta dai dati consuntivi sulle entrate tributarie del Mef, contenuti nell'appendice statist...
  •  Grafici entrate tributarie
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, tutto fermo

Prezzi alla pompa fermi, stando alle rilevazioni odierne di Staffetta Quotidiana. Il mercato del Mediterraneo ieri pomeriggio ha chiuso in leggero ribasso grazie al rafforzamento del cambio euro/dollaro.

Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del...
  •  Prezzi autostradali
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 4 agosto e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Vita delle Società - Associazioni

Sgr, Green Arrow compra Dea Capital

Green Arrow Capital, società attiva negli investimenti alternativi e sostenibili, ha sottoscritto un accordo vincolante per l'acquisizione del 100% di DeA Capital Alternative Funds Sgr, la società di gestione controllata integralmente dal gruppo De Agostini, gestore di diversi fondi in private equit...
| Politica energetica nazionale

Cdm approva i Ddl Semplificazioni e Risorsa mare

Ok anche a Ddl per includere Marche e Umbria nella Zes. Informativa di Pichetto sul Piano sociale per il clima

Il Cdm ha approvato ieri con procedura d'urgenza il Ddl Semplificazioni, di cui la Staffetta ha pubblicato ieri la bozza (v. Staffetta 04/08) e che contiene tra le altre cose anche misure per l'utilizzo del combustibi...
  •  DDL valorizzazione risorsa mare
| Attività Parlamentare

Rinnovabili, la Camera fa il punto sulla normativa

Il dossier del dipartimento Attività produttive

Il servizio studi del dipartimento Attività produttive della Camera ha aggiornato il dossier “La normativa statale per la produzione di energia da fonti rinnovabili”. Il volume, disponibile in allegato, presenta una ricognizione della normativa sulle rinnovabili aggiornata al 1° agosto 2025, con un'...
  •  Dossier rinnovabili Camera
notizie flash - giovedì 31 luglio