Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di martedì 18 novembre 2025

| Energia Elettrica

Servizio riduzione prelievi, dal 2026 Terna potrà chiedere anche di aumentare

Consultazione sul servizio che diventa "servizio di modulazione" su 2,4 GW nell'anno attivabili fino a 120 ore e con cap a 46.000 €. Le date per la modulazione istantanea a salire

Terna ha avviato ieri la consultazione sull'assegnazione annuale del servizio di interrompibilità elettrica, che per il 2026 introduce una novità importante: da servizio di sola riduzione dei prelievi, dovrebbe diventare servizio di modulazione, prevedendo quindi che le industrie fornitrici siano di...
  •  Regolamento Servizio Modulazione Prelievi 2026 clean per pubblicazione 8de26116328d809
  •  Servizio di modulazione straordinaria istantanea a salire per l’anno 2026
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Data center, Gnl, Authority e “iperdemocrazia europea”

Il dibattito alla cerimonia Safe

Data center e Gnl, autorità indipendenti, politica e “iperdemocrazia europea”: ieri all’evento conclusivo del master Safe “Power Shift”, alla Sala della Regina della Camera, si è parlato di tutto tra politici e imprese, con l’intervento del capogruppo di Forza Italia, Paolo Barelli, che si è lament...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrogeno, da Mission Innovation 6 mln a cinque progetti

I fondi andranno ad iniziative di R/D e innovazione nella tecnologia d'elettrolisi, elettrolisi e Fer ed elettrolisi e rete elettrica

Sono cinque i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti la linea strategica "Elettrolizzatori e reti" che beneficeranno dei finanziamenti Mission Innovation 2.0 per complessivi 6 milioni di euro. E' quanto si legge nel decreto direttoriale Mase che ha approvato la graduator...
  •  4 ere n 297 08-08-2025
  •  M amte pif reg dec 0000432-04-11-2025
| Ambiente e Sicurezza

Materiali di recupero, dal 1° dicembre le domande per il credito d'imposta

Sarà attivo dalle ore 12 del 1° dicembre fino alla stessa ora del 30 gennaio lo sportello per la presentazione delle istanze di fruizione del credito d'imposta per l’acquisto di materiali di recupero. Il decreto Mase-Mimit-Mef del 2 aprile 2024, n. 132, di ricorda, stanziava 5 milioni di euro a que...
  •  Bando credito imposta mdr avv apertura sportello
  •  Bando credito imposta mdr decr dir 353 17 11 2025
  •  Bando credito imposta mdr mod attestaz spese
  •  Bando credito imposta mdr mod domanda
| Eventi Manifestazioni

Cwieme Berlin celebra a maggio i suoi 30 anni nella capitale tedesca

Si terrà alla Messe Berlin dal 19 al 21 maggio prossimi “Cwieme Berlin 2026”, evento leader in Europa per le tecnologie di avvolgimento bobine, trasformatori, motori elettrici ed e-mobility che, in questa edizione, celebra il traguardo dei 30 anni di innovazione e collaborazione nel settore. Il ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Sostenibilità e cittadinanza, al via progetto scuole “Impronta futura”

Parte in questi giorni “Impronta Futura. Piccoli passi, grande impatto”, un nuovo percorso per le scuole, promosso da Fondazione Ambienta, Gruppo Spaggiari Parma e La Fabbrica con il sostegno di Asvis, pensato per tradurre i principi dell’Agenda Onu 2030 in un progetto didattico integrabile nei prog...
| Ambiente e Sicurezza

Raee FV, per i pannelli non incentivati i conti non tornano

L'attuale sistema di finanziamento non basterà a coprire la gestione dei rifiuti. Erion Weee rilancia lo studio di Ref Ricerche e propone di passare a un modello “generazionale”

L’attuale sistema di finanziamento della gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici non incentivati in Conto energia rischia di rivelarsi insostenibile: il contributo unitario versato oggi dai produttori per ciascun pannello immesso sul mercato non è sufficiente a coprire tutti i costi di gest...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Il prezzo medio del bitume stradale

Relativo a settembre e ottobre 2025

Per la formulazione dell’indice Siteb (IS), il prezzo del bitume è rilevato direttamente ed esclusivamente dalle aziende produttrici di conglomerato bituminoso in 16 città campione, uni­formemente distribuite su tutto il territorio nazionale tra Nord Italia (Valle d’Aosta, Pie­mon...
  •  Indice Siteb
| Ambiente e Sicurezza

Conou, aumenta il contributo ambientale

Da 90 a 140 euro/t dal primo dicembre

Il consiglio di amministrazione del Conou, il Consorzio degli oli minerali usati, riunitosi in presenza a Roma, ha deliberato l’aumento del contributo ambientale a decorrere dal prossimo 1° dicembre, da 9 cent €/kg a 14 cent €/kg.
“Dopo 3 anni con il contributo ambientale ai valori minimi storici ...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, il progetto Green Fox per Pesaro

Liquefattore e deposito

Demolizione di circa 90mila metri cubi di stoccaggi esistenti (serbatoi visibili e interrati), che saranno sostituiti da impianti più moderni e sicuri, con l’introduzione di un liquefattore di gas e dei relativi stoccaggi. È il progetto di Green Fox (gruppo Fox) presentato venerdì scorso a Pesaro da...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Equinor pubblica rapporto su intossicazione lavoratori a Hammerfest Lng

Tra estate 2024 e 2025 in tutto 37 dipendenti dell'impianto liquefazione norvegese hanno riportato problemi di salute dovuti allo sfiato dai serbatoi di glicole monoetilenico (Meg)

Il liquefattore di Hammerfest (f. dal report)
Il liquefattore di Hammerfest (f. dal report)
La norvegese Equinor ha pubblicato oggi un rapporto di 82 pagine sulle cause degli incidenti di esposizione che tra l'estate del 2024 e quella del 2025 hanno portato 37 lavoratori di Hammerfest Lng (HLng), l'unico impianto di liquefazione di gas in Europa, a chiedere assistenza medica e nove ad asse...
  •  Endelig-rapport-hlng-10-11-25-synergi-40896271
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Eventi Manifestazioni

Unem, preconsuntivo l’11 dicembre

Si terrà giovedì 11 dicembre a Roma presso la sede di Unem il consueto appuntamento annuale con il preconsuntivo 2025. Seguirà il programma....
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta

  •  Dossier prezzi carburanti 17 novembre
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, nuovi rialzi

Nuovi rialzi questa mattina sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Poco mossi i prezzi medi nazionali dei carburanti alla pompa, come pure le quotazioni dei prodotti raffinati.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Eni ha aumentato di un centesimo al litro i pr...
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Aree idonee, allarme Umbria sul DL Energia

L'assessore De Luca: “La bozza rende l'intero territorio regionale non idoneo”

L'assessore regionale all'ambiente e all'energia della Regione Umbria, Thomas De Luca, “esprime forte preoccupazione sulla bozza del DL Energia, diffusa da alcune testate giornalistiche, in relazione alle disposizioni del governo che disciplinano l'individuazione delle aree idonee per gli impianti d...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 17 novembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
Saras