dicembre
30/12/2015 | Acqua e Servizi Idrici |
L'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegsi), con la delibera 664/2015/R/idr (in allegato), ha approvato il metodo tariffario idrico per il secondo periodo regolatorio 2016-2019 (Mti-2), che entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio. Gli Enti di governo d'Ambito e gl ...
24/12/2015 | Acqua e Servizi Idrici |
In vigore dal 22 dicembre. Costituito l'Ente Idrico Campano in sostituzione degli ATO, istituito il Fondo per la tariffa sociale e il Comitato consultivo aperto alle istanze civiche. Le polemiche sulla presunta contraddizione con il risultato del referendum. L'analisi di Giannalberto Mazzei, partner, e Chiara Lombardi, associate, dello studio legale Macchi Di Cellere Gangemi
23/12/2015 | Acqua e Servizi Idrici |
Con deliberazione della Giunta regionale 14 dicembre 2015, n. 2087 l'Emilia Romagna ha istituito un unico sistema informativo a livello regionale delle reti e degli impianti del servizio idrico integrato, definendone le relative modalità di implementazione ed aggiornamento. La stessa delibera ha app ...
11/12/2015 | Acqua e Servizi Idrici | Roberto Macrì
Nella terra di San Francesco un esempio di armonia tra mestieri e scienza
Nel dare conto di un convegno svoltosi a fine ottobre a Spoleto, in cui sono stati illustrati i risultati di un innovativo progetto promosso dalla regione Umbria per riuscire a ridurre le perdite degli acquedotti ed aumentare la loro efficienza idrica ed energetica, Roberto Macrì trae spun ...
ottobre
02/10/2015 | Acqua e Servizi Idrici | GOG
Intervista al presidente del Wareg, Alberto Biancardi, alla vigilia del Festival dell'Acqua
Alberto Biancardi
I compiti dei regolatori riuniti nel network europeo di Regolatori dei servizi idrici (Wareg), per garantire sostenibilità e qualità del servizio, protezione del consumatore certezza degli investimenti.
Con quali finalità è nato il Wareg, il network dei Regolatori europei dei ...