dicembre
16/12/1993 | Trasporti |
Il consiglio dei ministri, nella riunione di martedì, ha approvato
su proposta del ministro dei Trasporti, Costa, due disegni di legge in
materia di autotrasporto di cose per conto terzi, in attuazione
dell'accordo del 27 luglio di quest'anno tra G ...
15/12/1993 | Trasporti |
Lo svizzero Martin Marmy, 48 anni, è da oggi il nuovo segretario
generale dell'Unione Internazionale dei trasporti su strada (Iru) di
cui era attualmente responsabile degli Affari Tecnici. Era stato
eletto all'unani mità dall'assemblea generale d ...
15/12/1993 | Trasporti |
Il presidente dell'Agip, Guglielmo Moscato, lunedì scorso a Bologna
per l'inaugurazione dell'aula magna di ingegneria dedicata a Enrico
Mattei, ‚ tornato sul progetto per il "gasdotto della pace" tra Egitto
e Libano attraverso Israele, il cui studio ...
10/12/1993 | Trasporti |
La Gazzetta Ufficiale n. 287 del 7 dicembre pubblica il decreto del
ministero dei Lavori Pubblici 3 di cembre 1993 "Limitazioni alla
circolazione stradale fuori dai centri abitati nell'anno 1994". Si
tratta del calendario delle limitazioni, ...
07/12/1993 | Trasporti |
Testo dell'accordo sull'adeguamento '93 e sull'anticipo '94
firmato il 30 novembre
Proroga dell'accordo 1991 al 30 aprile 1994, adeguamento 1993 e
anticipo 1994, costituzione di un gruppo paritetitco per le modifiche e
i correttivi delle intese ...
07/12/1993 | Trasporti |
Una accesa competizione fra i maggiori cantieri navali
internazionali è stata innescata dall'annuncio dato dalla National
Shipping Corporation of Saudi Arabia (Nscsa) relativamente alla propria
intenzione di com missionare entro i prossimi ...
02/12/1993 | Trasporti |
Ponendo fine agli indugi e alle pregiudizialI ( v. Staffette 19/10
e 10/11), martedì scorso tra l'utenza petrolifera (Unione Petrolifera e
Asap) e tutte le associazioni degli autotrasportatori è stato firmato
un accor do sul trasporto dei prodotti petroli ...
02/12/1993 | Trasporti |
La Gazzetta Ufficiale n. 280 del 29 novembre pubblica il decreto
legge 29 novembre 1993, n. 481 re cante "Misure urgenti per il settore
dell'autotrasporto di cose per conto di terzi" (v. Staffetta 30/11).
...
01/12/1993 | Trasporti |
L'inasprimento delle sanzioni decise dall'Onu contro la Libia (v.
Staffetta 27/11), operative da oggi, non sembrano aver creato almeno
per ora seri problemi all'Eni che anzi mostra di accelerare l'impegno
nelle ri cerche di idrocarburi nel paese africano. ...
novembre
30/11/1993 | Trasporti |
Il consiglio dei ministri venerdì scorso ha approvato la terza
edizione del decreto legge che prevede interventi urgenti in favore del
"settore dell'autotrasporto cose per conto terzi" (v. Staffetta 5/10).
Si tratta del provvedimento che concedendo ...
27/11/1993 | Trasporti |
Un aspetto spesso dimenticato dell'attività della caposettore
del gruppo Eni per il gas
Incremento dell'8% nei trasporti via mare, del 4% nel greggio e suoi
derivati trasportati attraverso l'o leodotto dell'Europa Centrale e del
41% nei prodotti petro ...
23/11/1993 | Trasporti |
Si delinea con maggiore precisione la strategia delle organizzazioni
sindacali degli autotrasportatori in vista del possibile "fermo" a
causa del mancato rispetto degli accordi con il Governo (v. Staffetta
16/11). Già da questa settimana sono infatti i ...
17/11/1993 | Trasporti |
Fermi restando i criteri individuati per la concessione dei
contributi di cui alla legge 14 giugno 1989 n. 234 relativamente a
nuove iniziative di costruzione navale o di razionalizzazione degli
impianti, l'amministra zione può valutare co ...
16/11/1993 | Trasporti |
L'incidente che mercoledì sera, 10 novembre, ha causato diciasette
morti carbonizzati e almeno quaranta feriti su un'autostrada francese a
50 km da Bordeaux ha riacceso il dibattito sulla sicurezza strada le e
sulle disposizioni che regolano la velocità e la gui ...
16/11/1993 | Trasporti |
A più di tre mesi dall'accordo sottoscritto a Palazzo Chigi con
l'Unatras (v. Staffetta 30/7), il Governo non ha ancora assolto a
molti degli impegni contenuti nel protoccolo d'intesa
sull'autotrasporto. Lo sostiene la stessa ...