dicembre
21/12/1995 | Trasporti |
Nei primi dieci mesi dell'anno le lavorazioni delle raffinerie
italiane sono risultate pari a 73,2 milioni di tonnellate con un calo
del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 1994 (identico al calo
registrato nei primi nove mesi - v. Staf ...
19/12/1995 | Trasporti |
L'intesa sull'autotrasporto, conclusa venerdì scorso tra il ministro
dei Trasporti, Giovanni Caravale, ed i rappresentanti dell'Unatras, che
ha consentito di scongiurare il fermo del settore (v. Staffetta
16/12), im pegna il Governo ad emanare ent ...
16/12/1995 | Trasporti |
E' stato scongiurato il fermo dell'autotrasporto nazionale
annunciato dal 17 al 26 dicembre (v. Staffetta 30/11). Un accordo è
stato raggiunto ieri mattina tra il ministro dei Trasporti, Giovanni
Caravale e i rappresentanti dell'Unatras.
...
07/12/1995 | Trasporti |
Il ministro dei Trasporti, Giovanni Caravale, è preoccupato dell'
"effetto annuncio" degli scioperi che nel settore degli autotrasporti
"è una delle cose più devastanti perchè sconcerta i cittadini".
"Stiamo cercan do, ha detto il ministro, di rendere con ...
05/12/1995 | Trasporti |
La Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 1995 pubblica il
decreto del ministro dei Lavori Pubblici 27 novembre 1995 che fissa le
direttive e il calendario delle limitazioni alla circolazione stradale
fuori dai centri abitati per il 1996. Come di ...
02/12/1995 | Trasporti |
Dal "Rapporto" allegato al "Conto Nazionale Trasporti"
Sulla base dei dati contenuti nel "Rapporto" allegato al "Conto
Nazionale dei Trasporti" presentato recentemente a Roma (v. Staffetta
24/11), è possibile tracciare un quadro sufficiente ...
novembre
30/11/1995 | Trasporti |
La Gazzetta Ufficiale n. 277 del 27 novembre pubblica il
decreto-legge 25 novembre 1995 n. 501 "Interventi urgenti per il
settore dell'autotrasporto di cose per conto terzi, nonch‚ per il
personale addetto ai pubblici servizi di ...
30/11/1995 | Trasporti |
Gli autotrasportatori hanno proclamato il fermo su tutto il
territorio nazionale in pieno periodo natalizio dalle ore 0 del 17 alle
ore 24 del 26 dicembre. "La decisione ‚ stata assunta, secondo
l'annuncio diffuso dall'Unatras in una nota, p ...
29/11/1995 | Trasporti |
La città di Orvieto sostituirà a partire dal prossimo anno i propri
bus tradizionali (a gasolio) con mini bus elettrici, avviando così una
sperimentazione per verificare l'adattabilità dei mezzi ai percorsi del
centro cittadino. L'annuncio è stato ...
29/11/1995 | Trasporti |
Per evitare contraffazioni delle autorizzazioni per il trasporto
internazionale di merci, le caratteristi che tecniche dei modelli
D.G.M. 73A, 73B, 73C, 73D, 73F, 73G, 73H, 73I, 73L, 73M, 73N, 73P,
73Q, 73R e D.G.M. 141 sono state modific ...
29/11/1995 | Trasporti |
La Gazzetta Ufficiale n. 277 del 27 novembre pubblica il
decreto-legge 25 novembre 1995 n. 501 che reitera gli interventi per
il settore dell'autotrasporto di cose per conto di terzi, nonchè per il
personale ad detto ai pubblici servizi di ...
25/11/1995 | Trasporti |
Per evitare contraffazioni delle autorizzazioni per il trasporto
internazionale di merci, le caratteristi che tecniche dei modelli
D.G.M. 73A, 73B, 73C, 73D, 73F, 73G, 73H sono state modificate a
livello di grafica (carta filigranata con fo ...
25/11/1995 | Trasporti |
Secondo gli ultimi dati (1993) contenuti nel "Conto Nazionale dei Trasporti"
Nel corso del 1993 i trasporti hanno assorbito il 30,29% degli
impieghi interni di fonti finali contro il 29,38% del 1992. Quanto
agli impieghi finali di petroli ...
24/11/1995 | Trasporti |
Il 22 novembre è stato presentato alla stampa, presso la sede del
Cnel (aula del parlamentino), il consueto "Conto Nazionale dei
Trasporti" elaborato dalla direzione generale Programmazione,
Organizzazione e Coordinamento del mini ...
21/11/1995 | Trasporti |
La Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre pubblica la legge 18
novembre 1995 n. 482 "Conversione in legge del decreto legge 18
settembre 1995, n. 387, recante riduzione dei pedaggi autostrada li
per le imprese che esercitano professio ...