dicembre
13/12/2000 | Trasporti
Il gruppo sudafricano Sasol ha annunciato la settimana scorsa di aver raggiunto un accordo con il governo di Pretoria finalizzato alla realizzazione di un gasdotto che collegherà il Mozambico al Sud Africa.
Il gas naturale estratto in Mozambico sarà portato attraverso un condotta di 859 chilometri...
12/12/2000 | Trasporti
Più rigorosi controlli del traffico marittimo, risarcimenti più adeguati dei danni da inquinamento delle coste e la costituzione di un'Agenzia europea per la sicurezza marittima, sono alcune delle proposte contenute nel secondo pacchetto di misure concernente il trasporto via mare di merci pericolos...
novembre
24/11/2000 | Trasporti
Si possono dire ormai completati i lavori per la realizzazione da parte del Caspian Pipeline Consortium (CPC) dell'oleodotto per il trasporto del petrolio dai campi kazaki di Tengiz fino al terminale di Novorossisk sul Mar Nero. Progetto che vede impegnata anche l'Eni tramite l'Agip (vedi Staffette ...
16/11/2000 | Trasporti
Continuano a pieno ritmo le attività del progetto “Blue Stream”, a seguito dell'accordo sottoscritto recentemente con il cliente (vedi Staffette 13/4 e 8/6), stando alla relazione sulla situazione trimestrale consolidata del gruppo Saipem al 30 settembre 2000 (vedi Staffetta 14/11). L'accordo preved...
ottobre
24/10/2000 | Trasporti
Settimana decisiva per il disegno di legge che incentiva la rottamazione delle navi cisterna monoscafo adibite al trasporto di idrocarburi. Il provvedimento, fermo alla commissione Trasporti della Camera (relatore Michele Giardiello, Atto Camera n 6873), ripartirà in questi giorni dopo un preciso im...
17/10/2000 | Trasporti
Contrordine sulla direttiva del 3 ottobre del ministero dell'Ambiente, Willer Bordon che, come annunciato (vedi Staffetta 14/10), imponeva a tutte le navi straniere e italiane in transito nelle acque territoriali accurati controlli circa il rispetto delle norme internazionali in materia di prevenzio...
11/10/2000 | Trasporti
Il governo greco, a seguito del grave incidente al traghetto Express Samina di due settimane fa, ha deciso un pacchetto di misure per aumentare il livello della sicurezza del trasporto marittimo.
Tra le iniziative che l'esecutivo presenterà il mese prossimo al Parlamento, annuncia il bollettino on...
04/10/2000 | Trasporti
Lunedì i ministri dei Trasporti dell'Unione, nel corso di una riunione a Lussemburgo in seno al Consiglio europeo, hanno adottato una posizione comune in merito all'accelerazione dell'introduzione delle petroliere a doppio chiglia e l'eliminazione progressiva delle monochiglia.
L'intesa raggiunta ...