Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Politica energetica nazionale

di GB Zorzoli

Davanti al cambiamento la risposta non è frenare

La transizione energetica, Timmermans e la farfalla di Lao Tzu

Politica energetica nazionale
Secondo un antico proverbio cinese, quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono dei ripari, altri costruiscono dei mulini a vento.
Certamente appartiene ai secondi il Vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, nato – “nomen omen” – a Maastricht, il quale, intervenendo nel dibattito al Parlamento Ue sul rapporto Ipc...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


notizie flash - giovedì 31 luglio

FV, Cds "boccia" la Soprintendenza del Molise

Dossier prezzi carburanti

Se la bolletta va in prima pagina

TotalEnergies e Air Liquide per una rete di idrogeno blu in Normandia

Eolico offshore, Eni in gara per 250 MW in Francia

Caro energia, allo studio un taglio da 2-3 mld

Batterie, passo avanti per Italvolt. Allarme Acea su carenza colonnine

Reddito energetico, le norme della Puglia. FV, via libera a 10 MW in Sardegna

Incentivi, aree idonee e comunità. EF, Rse e Italia solare sul Dlgs Fer

Chiusure settimanali dei mercati del 17 settembre

Gli effetti sull'industria dell'impennata di elettricità e gas

UE, una guida per le infrastrutture a prova di clima

Davanti al cambiamento la risposta non è frenare

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Foggia, ceduti ai Vigili del Fuoco 54.000 di gasolio sequestrato

Interconnector Austria, sottoscritto accordo Terna-energivori

Mercato dei noli del carbone

Aie, i danni degli uragani in Usa e il rilascio delle scorte strategiche

Gas, com'è cambiato il mix di importazione italiano dopo l'avvio del Tap

Biometano, aggiudicata gara per i lavori nella discarica di Scapigliato

Dietro la scommessa di impiegare il metanolo nelle portacontainer

Tavolo della domanda: dove sono le rinnovabili che devono abbassare i prezzi?

Utilities e transizione ecologica.

8° Convegno Energia Idroelettrica.

“RemTech Expo 2021”.

mcTER Biometano-Biogas-Biomasse.

Lo sviluppo della cogenerazione in Italia.

Gestire rifiuti secondo il nuovo codice ambientale.

Sostenibilità e sistemi riscaldamento/raffrescamento.

Il futuro della gestione idrica.

Monitoraggio frane, Linee guide Snpa .

Semplificazioni: novità per transazione ecologica.

Autotrazione, il punto di Federmetano.

Fer, accumulo distribuito, comunità energetiche .

Ambiente e salute in aree a rischio ambientale.

Misura e verifica prestazioni Ipmvp L2.

“Biogas Italy 2021”.

Acqua pubblica: giovedì perché sì, perché no.

Economia circolare e cambiamento climatico

Cap trasforma gli scarti alimentari in bioenergia.

Illumia è, per la terza volta, Welfare Champion.

Ikea, dopo i pannelli fv, venderà anche elettricità.

Orano (già Areva) non tratterà più scorie tedesche.

Taglia bollette, la Spagna mette una toppa sul nodo Ppa

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Carburanti, movimento al rialzo

“Stacchi Italia” del 13 settembre, benzina scende a meno 44, diesel fermo a meno 33