STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di sabato 27 ottobre 2001 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un mercato che si apre un poco di più, un altro che fa un passo indietro. Piazza Affari sembra ormai molto vicina per Snam Rete Gas, la società dell'Eni con l'infrastruttura di trasporto. Il giudice amministrativo accoglie il ricorso dell'Enel contro la cessione della quarta Genco (5500 MW) per pote...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Quando la normativa che disciplina un settore industriale si trasforma in un labirinto, prendere delle iniziative imprenditoriali diventa un'impresa molto ardua. A meno di non possedere il classico filo d'Arianna. Ma anche in questo caso c'è il rischio di perdersi se, a nostra insaputa, qualche sat...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il 13 ottobre, un carico di greggio proveniente dal maxi-giacimento kazako di Tengiz è arrivato nel porto russo di Novorossiisk, sul Mar Nero 
(vedi Staffetta 17/10). La notizia non avrebbe nulla di straordinario se non fosse che, per la prima ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Di fronte al GPL le regioni non sono tutte uguali. Merito o colpa di retaggi storici e in parte del grado di penetrazione del metano nel caso del prodotto non auto (combustione, chimica, ecc.) o dello sviluppo della rete nel caso del prodotto auto. Merito anche in alcune regioni della presenza molto...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 6 anni (l'ultimo relativo al primo semestre è stato pubblicato sulla 
Staffetta del 21 luglio 2001)  evidenzi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' interamente dedicato al tema della combustione senza fiamma il “Simposio HTACG4” che l'Enea ha promosso dal 26 al 30 novembre presso la Sala della Promoteca al Campidoglio (Roma). Un principio che rende possibili tecnologie di combustione, a un tempo pulite e capaci di futuri risparmi energetici,...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “La trasformazione societaria dei servizi pubblici locali” è il tema della conferenza che si terrà a Milano il prossimo 28 novembre con al centro l'esame delle ultime novità relative al cambiamento cui sono interessate le cosiddette “ex municipalizzate”.
Tra gli interventi previsti: Roberto Fazioli...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nei giorni 29, 30 e 31 ottobre, la Sala del Tempio di Adriano in p.zza di Pietra a Roma, ospiterà il convegno promosso dalla Camera di commercio di Roma dedicato al tema “Russia meridionale – Le nuove prospettive di cooperazione”. La federazione russa presenta infatti oggi più che mai grandi potenzi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Unichim (Associazione per l'unificazione nel settore dell'Industria chimica) ha organizzato per il 28 e 29 novembre un corso dedicato alla ecotossicologia in acque dolci e marine volto a fornire, oltre alle necessarie basi teoriche, le indicazioni concrete per l'esecuzione dei test ecotossicologic...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In vista della scadenza mercoledì, 31 ottobre, della proroga di un mese delle aliquote di accisa su oli minerali e metano disposta dal decreto-legge 356/2001 attualmente all'esame della Camera 
(vedi Staffette 24 e...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     2001
29 – 31 ottobre: “Millenium challenges: refining and petrochemicals in the age of competition and technological innovation”, Manama (Baharain). Per informazioni: tel. (973) 550033, fax (973) 553288, e-mail: aemexhib@batelco.com.bh.
1 – 2 novembre: “Energy and natural resources investment summ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Il convegno Aiee-ISGeo
            
            
              
                 
             
                     Occorre ridisegnare un intervento dello Stato in materia di politica energetica, intervento che appare in ogni caso inevitabile, soprattutto alla luce dei tragici fatti internazionali che hanno fatto tornare prepotentemente alla ribalta l'annoso problema della sicurezza. Questo è quanto è emerso dal...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si è svolta martedì, come preannunciato 
(vedi Staffetta 13/10), la prima riunione ufficiale della “Commissione Frattini” incaricata dal ministro della Funzione Pubblica di elaborare una proposta di riforma della d...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alleanza Nazionale ha chiesto ufficialmente al governo di assumere una posizione chiara in termini di politica industriale dopo la decisione del Tar Lazio sulla quarta Genco dell'Enel 
(vedi Staffetta 26/10). Secon...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'attuale congiuntura negativa dei mercati petroliferi internazionali preoccupa non poco i paesi Opec che in queste ultime settimane si sono dati molto da fare per cercare di convincere, in realtà senza troppo successo, anche quelli non-Opec a seguirli sulla strada di un taglio alla produzione - la ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I futuri assetti delle organizzazioni di rappresentanza del GPL, la legge di riordino del settore e le impressioni sui primi “cento giorni”  del governo, sono i principali argomenti messi a fuoco dal presidente dell'Assogasliquidi, Paolo Zani, nel corso di una intervista a GPL Informazioni. 
Il seg...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il numero 3 di “Energia”, la rivista edita dall'Automobile Club d'Italia, apre con un articolo di Peter R. Odell su “L'offerta potenziale di energia nel lungo periodo”. Premettendo che le ricorrenti previsioni allarmistiche per il futuro dell'energia sono state ogni volta smentite, Odell sostiene ch...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il numero di maggio-giugno di Eai report – energia, ambiente, innovazione, la rivista bimestrale dell'Enea si apre con un'analisi del VI Programma Quadro della Commissione europea che ha come obiettivo prioritario la realizzazione dello Spazio europeo della ricerca e quindi la necessità di integrare...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Più carbone e orimulsion, meno gas, grande attenzione al recupero di efficienza nei costi del personale e negli approvvigionamenti, possibile espansione anche nell'attività di distribuzione: questi alcuni aspetti del documento illustrato ai sindacati...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È stato presentato mercoledì a Roma 
(vedi Staffetta 13/10) il nuovo volume di Nicola Pedde “Geopolitica dell'energia”, edito dalla Carocci Editore. Di straordinaria attualità viste le implicazioni in termini energ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La trasformazione a ciclo combinato delle centrali termoelettriche non potrà non avere conseguenze in termini di organico. Di seguito una sintesi delle considerazioni organizzative consegnate ai sindacati...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Italgas è il primo operatore del settore ad aver ottenuto la “Certificazione integrata Qualità, Ambiente, Sicurezza”. Con questa notizia si apre l'ultimo numero (n. 1-2/2001) della Rivista del gruppo Italgas. Viene poi data notizia della pubblicazione del “Rapporto sulla Qualità del servizio Gas 200...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un articolo sullo sviluppo economico della Malesia e sul ruolo trainante svolto dall'industria petrolifera, apre il n. 38-settembre 2001 di “Argomenti – Esso”, il periodico pubblicato da Esso Italiana. 
I 600 pozzi petroliferi della Esso, che operano in base a contratti di partecipazione (in nove d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 19 ottobre, in occasione dell'Assemblea annuale dell'Anci (Associazione nazionale dei Comuni Italiani) è stato assegnato il Premio Illumillennium, istituito dall'Anci e dalla So.l.e (società del Gruppo Enel per l'illuminazione pubblica e artistica) nel 1999 per dare riconoscimento ai migliori int...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il Metanautista” ha pubblicato la guida per viaggiare a metano, “metano facile – piante delle stazioni di rifornimento”, con l'elenco di tutte le stazioni di rifornimento di metano in Italia e l'indicazione dettagliata degli orari di apertura. Vengono specificati altresì quali sono quelli aperti ne...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Costituito ufficialmente nel dicembre '99, il gruppo di lavoro “sulle condizioni per la gestione in sicurezza dei rifiuti radioattivi” ha trasmesso il 18 settembre alla Conferenza e ai ministeri e alle autorità ed enti competenti, un documento di sintesi che, condizionato dall'impostazione politica ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' attivo il nuovo sito Internet del Centro italiano riscaldamento (Cir) nel quale oltre a potere avere informazioni sull'associazione, sulle sue finalità, struttura, servizi e prodotti offerti ai soci, permette di leggere in linea il consueto bollettino Cir Notizie, nonché scaricare altra documenta...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Al via il Progetto di solarizzazione della Casa Circondariale di Rebibbia, Nuovo Complesso, da realizzarsi attraverso la costruzione, per mano di 32 detenuti appositamente formati, di 600 mq di collettori solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria. Promotori il ministero dell'Ambiente...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'impianto di distillazione primaria della Italiana Energia e Servizi Spa, Ies, di Mantova, stato corredato di CDU.Sched, un software utile a rendere più immediato il controllo di qualità dei prodotti, a ridurre i consumi energetici e a rendere più agevole l'esercizio dell'impianto nei transitori di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Tec International ha messo a punto una nuova gamma, la IVC, di interruttori di sicurezza particolarmente pensati e progettati per la messa in sicurezza di aree o macchine pericolose. La tecnologia utilizzata ha per principio il trasferimento di chiavi codificate, in accordo con la Direttiva europ...