STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 28 gennaio 2005 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia sarà costretta a rifare i conteggi dell'aggiornamento delle tariffe del gas dal primo gennaio 2005, con un prevedibile effetto al rialzo dal 2 al 3,7%. Questa la conseguenza immediata, tuttora in fase di valutazione, della “sospensiva” che il Tar Lombardia, su ricorso di un ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A differenza di altre vigilie, quella della 134° conferenza ministeriale dell'Opec in programma domenica a Vienna, non sta eccitando più di tanto gli osservatori. Ben altre sono le preoccupazioni che tengono occupati i paesi membri. Anche perché i prezzi del petrolio sono tornati a salire e le entra...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha deciso di prorogare il termine per la chiusura dell'istruttoria formale sul black-out del 
settembre 2003, aperta ufficialmente a settembre dello scorso anno 
(v. Staffetta 14/9/04) 
      
                    
                 
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora non sono ufficiali che già fioccano le polemiche. La nomina da parte del ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, della commissione di 24 esperti prevista dall'art. 1, comma 11, della delega ambientale, incaricata di supportare il ministro nella definizione dei decreti legislativi di riordino...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale n. 19 del 25 gennaio pubblica il Dpcm 11 novembre 2004, n. 325, recante “Regolamento per le procedure di gara non concluse bandite dalla Consip spa”, varato dal consiglio dei ministri a metà novembre...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercoledì, nel chiudere la discussione generale sulla Legge Comunitaria 2004 
(v. Staffetta 27/1), il relatore, nonché presidente della commissione Politiche dell'Unione europea, Mario Greco, ha reso noto che l'esa...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il capo del dipartimento delle Politiche fiscali del ministero dell'Economia, Andrea Manzitti, lascia l'incarico che era stato chiamato a ricoprire direttamente dall'ex ministro Tremonti. A quanto si è appreso, Manzitti, il cui contratto sarebbe scaduto tra pochi mesi, dovrebbe passare alla Consob. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'accordo firmato mercoledì a Teheran tra l'amministratore delegato di Fiat Auto, Herbert Demel, con la Pars Industrial Development Foundation (Pidf) per la realizzazione di uno stabilimento automobilistico in Iran prevede anche la produzione dei modelli Fiat Multipla e Doblò a doppia alimentazione,...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Grove Energy Ltd., che all'inizio di gennaio ha annunciato la scoperta di gas nel pozzo di perforazione Abbadesse-1, nella concessione San Marco (Ravenna) 
(v. Staffetta 12/1), ha reso noto nei giorni scorsi che i ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un'autocisterna carica di gpl è esplosa mercoledì a Serra Riccò, nell'entroterra di Genova, per surriscaldamento da incendio nel corso delle operazioni di scarico del combustibile nel serbatoio seminterrato di una società costruttrice di impianti di condizionamento. Purtroppo si lamenta la morte del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Cesena, Imola, Ferrara, Forlì, Ravenna, Rimini vogliono contare di più all'interno della multiutility Hera. E' quanto è emerso da un recente incontro tra i sindaci dei 6 comuni nel corso del quale si è convenuto sulla necessità di costituire una “Società veicolo” in cui ciascuno dovrà conferire le a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A partire da ieri la IP ha aumentato di 0,008 euro/litro la benzina, portando il “prezzo consigliato” a 1,113 (1,158 la Plus98). Sempre da ieri la Esso ha rivisto al rialzo la verde di 0,002 (1,104), la Tamoil di 0,003 (1,113)....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Benzine in recupero di una ventina di dollari da inizio settimana, gasoli in progresso di una quindicina, greggi in media risaliti a 43,34 dollari/barile rispetto ad un “paniere Opec” anch'esso tornato sopra quota 43. Questa in estrema sintesi la situazione sui mercati internazionali influenzati da ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La società russa Transneft ha ufficialmente avviato il progetto per l'oleodotto verso il Pacifico, con un'estensione fino alla Cina 
(v. Staffetta 8/5/04). Lo ha rivelato mercoledì all'agenzia Interfax il president...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     China National Offshore Oil Corporation (Cnooc) ha costituito martedì una società di scopo che realizzerà e gestirà un terminale Gnl nella città costiera di Ningbo, nella provincia orientale di Zhejiang. L'impianto, del costo di 520 milioni di dollari, avrà una capacità di 3 milioni di tonnellate di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Circa 1.000 tonnellate di gasolio sono finite in mare in conseguenza dell'affondamento di una petroliera scontratasi con un mercantile al largo dell'isola di Nan'ao, nella provincia meridionale cinese di Guandong. La nave, inabissatasi in meno di dieci minuti, aveva a bordo un equipaggio di 15 perso...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Amga Genova è tra i cinque potenziali acquirenti del 100% dell'azienda bulgara Pleven, che produce e distribuisce elettricità e calore nell'omonima cittadina danubiana. In base a un comunicato diffuso lunedì dall'Agenzia per le privatizzazioni di Bucarest, le altre società che hanno presentato offer...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Endesa destinerà alle fonti rinnovabili 1,9 miliardi di euro, il 29% degli investimenti totali previsti nel periodo 2005-2009. Lo ha annunciato mercoledì a Londra il direttore Generazione del gruppo spagnolo, Manuel Moran, spiegando che nella penisola iberica la capacità da rinnovabili raggiungerà n...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il nuovo governo rumeno uscito dalle elezioni dello scorso novembre ha finalmente presentato un primo piano di politica energetica per i prossimi anni, che prevede il completamento delle privatizzazioni dei distributori elettrici entro il 2006. Bucarest vede infatti nell'obsoleto sistema energetico ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Europa
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Analisi fondamentale
* La settimana scorsa il mercato ha spinto, sulla scia delle variabili di breve termine descritte nei giorni scorsi, i prezzi verso 50 dollari a barile. Alcuni limiti fondamentali sono stati oltrepassati, ma in questo momento il mercato risente molto delle variabili di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel 2003 il numero complessivo dei punti vendita presenti sulla rete carburanti italiana è sceso di 350 unità rispetto al 2002 (-1,5%), passando da 22.800 a 22.450 
(v. Staffetta 25/2/04). Di questi 22.450, 21.399 ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia