STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 24 maggio 2005 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il commissario Ue all'Ambiente, il greco Dimas, si appresterebbe a chiedere alcune modifiche, in parte significative, al piano italiano di allocazione dei permessi di emissione di gas serra previsto dalla direttiva Ue, recepita con la legge comunitaria 2004, e trasmesso a Bruxelles nell'ultima versi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'indagine a tutto campo sull'energia annunciata dal commissario Ue alla Concorrenza, Neelie Kroes, potrebbe partire il 7 giugno. Lo ha rivelato venerdì all'AdnKronos il portavoce della Kroes, Jonathan Todd. L'indagine riguarderà le autorità pubbliche e le società del settore dei Paesi Ue e di alcun...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Situazione invariata per i “prezzi consigliati” delle compagnie petrolifere dopo le ultime variazioni registrate tra il 14 e il 18 maggio. Sostanzialmente allineati sulla rete i prezzi del gasolio, che oscillano tra 1,066 a 1,069 euro/litro; per la benzina senza piombo la Erg si confer...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro Scajola ha assegnato la delega per l'energia al sottosegretario, on. Mario Valducci (Forza Italia). Valducci avvicenda nell'incarico il sottosegretario Giovanni Dell'Elce, passato all'Attuazione del programma con il “Berlusconi ter”. La squadra di Scajola si va così completando all'indom...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro Scajola nel fine settimana ha tentato un'improvvisa sortita per integrare il collegio dell'Autorità per l'energia, congelato a due commissari dall'estate 2004. A quanto si è saputo il ministro ha redatto una lista con tre nomi: Giovanni Dell'Elce, Gino Moncada e Franco Randazzo. Del prim...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia sta valutando la situazione all'indomani della sentenza del Tar che ha annullato la parte distribuzione delle nuove tariffe elettriche 
(v. Staffette 20 e...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un disegno di legge della Regione siciliana, che probabilmente andrà all'esame della giunta già la prossima settimana, bloccherà le concessioni per la ricerca di idrocarburi in tutti i siti dell'isola protetti dall'Unesco. Lo ha annunciato l'assessore regionale all'Industria, Antonio D'Aquino, dichi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni R&M non ha alcun progetto volto ad “alienazioni della rete in qualsiasi forma; semmai l'obiettivo è quello di ricercare, attraverso la misurazione della ‘customer satisfaction', il riscontro alle iniziative di marchio e alle prestazioni di tutta l'organizzazione della rete, nell'ambito della qua...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 19 maggio due delibere dell'Autorità per l'energia e precisamente la n. 
78/05 (v. Staffetta 3/5) del 28 aprile 2005, riguardante l'avvio di provvedimenti i...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Ambiente ha comunicato venerdì che è diventato operativo l'accordo di programma, siglato ad aprile con l'Ancma, l'associazione nazionale ciclo motociclo e accessori, che prevede un incentivo di 250 euro per l'acquisto di motorini di 50 cc a norma euro 2.
Sono 25 i milioni di euro ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha diffuso nei giorni scorsi un documento per la consultazione, disponibile sul sito www.autorita.energia.it, che illustra possibili criteri e formula alcune proposte iniziali per l'introduzione di un sistema di indennizzi ai clienti coinvolti in interruzioni del servizio el...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercoledì è stata presentata da Massimo Polledri, responsabile energia della Lega Nord, al ministro delle Attività produttive un'interrogazione riguardante le strategie industriali che il gruppo Enel, i cui vertici sono appena stati rinnovati, intende mettere in atto “a sostegno dell'economia del Pa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal 19 maggio, Aim Vicenza è il nuovo gestore della distribuzione gas di Treviso, compito finora svolto da Enel Gas (che aveva acquisito la relativa concessione attraverso la Camuzzi). Aim Vicenza, spiega il sito Clickutility, ha infatti vinto lo scorso dicembre la gara bandita dal comune veneto per...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consiglio di amministrazione di Toscana Gas ha approvato il bilancio 2004, che chiude con un utile netto di 6,6 milioni di euro (+52%). Lo scorso anno, Toscana Gas, presente in 47 comuni della Toscana con 177 dipendenti, ha trasportato gas per 465 milioni di mc e ha realizzato investimenti per 16...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La prassi avviata dalla Russa di esigere dalle compagnie petrolifere il pagamento di tasse arretrate sembra aver fatto proseliti in Venezuela, il cui governo ha chiesto alle major operanti nel Paese un totale di 4 miliardi di $ per royalty ed imposte dal 2002 ad oggi. Il ministro dell'Energia e pres...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Total ha avviato le trattative con i sindacati per far cessare lo sciopero di cinque giorni dei lavoratori, iniziato giovedì 
(v. Staffetta 21/5), per protestare contro la decisione della compagnia francese di n...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un accordo quadro per incentivare la ricerca e favorire l'integrazione fra risorse pubbliche e private: questa la novità presentata venerdì nel corso dell'incontro “Pubblico e Privato per il futuro dell'innovazione”, promosso da Cnr e Federchimica...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il gruppo svedese Vattenfall ha presentato a Berlino il 19 maggio il progetto pilota per la prima centrale a lignite del mondo priva di emissioni di anidride carbonica, messo a punto in collaborazione con alcuni centri di ricerca tedeschi.
L'impianto, che sorgerà nel lander del Brandeburgo entro il...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Stacchi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                Prezzi e mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Compagnie - Variazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato carburanti rete
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Il 17 maggio si sono incontrati la Direzione ENI R&M e i rappresentati delle organizzazioni di categoria dei Gestori Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa con l'obiettivo di fare il punto della situazione e pervenire ad un chiarimento complessivo dopo che si erano manifestate diverse interpretazioni sui...