STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 5 settembre 2014 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il Gruppo Iren comunica che, data la distanza su alcuni elementi in grado di incidere sul rapporto di cambio non è stato raggiunto un accordo sull'integrazione delle due realtà operanti nel campo ambientale (Divisione Ambiente di Unieco e Iren Ambiente S.p.A.) e che, pertanto, il Gruppo Iren e il G...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un vice presidente con delega alla “Unione energetica” (il lettone Valdis Dombrovkis); un commissario unico per Energia e Clima (il britannico Jonathan Hill). Queste le due principali novità nella struttura della Commissione europea guidata da Jean-Claude Juncker, secondo le indiscrezioni pubblicate...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     ''A Minsk hanno firmato il protocollo per il cessate il fuoco''. La notizia è arrivata via Twitter dal presidente ucraino Petro Poroshenko ed è stata successivamente confermata dall'Osce, i cui rappresentanti erano presenti alla firma, che ha annunciato che il cessate il fuoco entrerà in vigore da o...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi si sono mosse sotto il segno dell'instabilità, salendo e scendendo anche di oltre due dollari al barile a seduta, per poi archiviare l'ottava sugli stessi livelli da cui era partita. Aldilà delle tensioni geo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'ultima settimana monitorata, le scorte di greggio Usa sono diminuite di 0,9 milioni di barili a 359,6 milioni, mentre le importazioni rimanevano invariate a 7,5 milioni di barili giorno. E' quanto comunica il dipartimento per l'energia degli Stati Uniti. Sono diminuite anche le scorte di benzin...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La nomina dell'attuale ministro degli Esteri, Federica Mogherini, a ministro degli Esteri dell'Unione europea, o lady Pesc come si usa chiamarla, giunge in un momento di gravissime tensioni nei rapporti internazionali, con toni che evocano quelli della guerra fredda nel caso della questione Ucraina ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Approvato” ormai da una settimana, del testo del Dl Sblocca-Italia non c'è ancora traccia. Era già successo col Dl competitività (a quanto pare certe cattive abitudini le hanno anche i rottamatori). In questo inizio settembre non mancano tuttavia altre novità legislative degne – nel bene e nel male...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La moltiplicazione degli annunci inevitabilmente porta con sé la proliferazione delle smentite. Nell'intervista rilasciata dal premier Renzi a “Il Sole 24 Ore” del 3 settembre, solo per il settore energia ce ne sono due. E non di poco conto.
Contrordine, compagni: intervenire sulle partecipate degl...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le prospettive per l'Italia e per l'Europa nel caso di un aggravarsi della crisi e la questione delle alternative al gas russo sono state al centro  della fitta serie di incontri che il commissario uscente all'Energia, Guenther Oettinger, ha tenuto ieri a Roma, iniziando dal ministro dello Sviluppo ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La sentenza della Corte di Giustizia europea è stata, per una parte consistente del mondo dell'autotrasporto, indubbiamente una doccia fredda. È quanto dichiarato in un comunicato dalla Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali (Fiap). 
La Corte sostiene che, se da un lato l'obiettivo de...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                       “Prendiamo atto della sentenza, che certamente apre un nuovo capitolo nei rapporti commerciali fra le imprese, ma che al tempo stesso non risolve i problemi che avevano dato origine ai costi minimi”. 
È il commento del presidente di Anita, Thomas Baumgartner, sulla sentenza della  Corte di giusti...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dolomiti Energia ha ricomprato la propria quota detenuta da A2A cedendo alla multiutility le proprie azioni in Edipower, come previsto dagli accordi del 15 marzo 2012 connessi all'operazione di acquisizione di Edipower avvenuta il 24 maggio 2012 nell'ambito dell'acquisizione di Edison da parte di Ed...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero del petrolio iracheno si appresta a citare in giudizio il vettore ateniese Marine Management Services (MMS) per il suo ruolo nella esportazione "illegale" del greggio dalla regione del Kurdistan iracheno. Il tribunale greco verrà coinvolto la settimana prossima, ma la notizia è stata ri...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre il decreto del ministero dello Sviluppo economico 8 agosto 2014 “Ampliamento dell'ambito della rete di trasmissione nazionale dell'energia elettrica”. Il decreto dispone l'ampliamento della rete di trasmissione all'elettrodotto Termoli cen...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     BP ha agito con "grave negligenza", non ha preso le misure di sicurezza necessarie, pur sapendo quali fossero 
(v. Staffetta 26/04/10). E per questo è responsabile per il 67% della marea nera del 2010 nel Golfo del...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med del 4 settembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +7 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +8;
3. 
gasolio agricolo +8...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo le sostanziali modifiche alla disciplina dei Seu approvate mercoledì, ieri la commissione Ambiente della Camera ha concluso l'esame del Collegato ambientale alla legge di Stabilità 2014 con diverse alter novità significative. 
È stato approvato l'emendamento 26.02 che introduce il divieto di u...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Emendamenti approvati 
-  Emendamenti e resoconto 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I costi di produzione dell'etanolo si allineeranno a quelli della benzina nel giro di due anni, se i prezzi del petrolio rimarranno intorno ai 100 $. E' quanto afferma uno studio di una compagnia biotech tedesca, la Royal DSM, che produce biocarburanti di seconda generazione, quelli cioè che non der...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Continua a regnare la calma sui listini dei carburanti alla pompa ma sui mercati internazionali i prezzi salgono con forza. 
Per il secondo giorno consecutivo restano invariate le medie ponderate nazionali dei prezzi tra le diverse compagnie in modalità servito: benzina a 1,836 euro/litro, diesel a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha approvato altre sanzioni contro la Russia che colpiscono espressamente il settore petrolifero, in particolare Rosneft, Gazprom Neft e Transneft. Qeste società non potranno più ricorrere ai mercati finanziari europei, azionari e obbligazionari, per nessun tipo di operazione....