STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 5 maggio 2017 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Con la delibera 300/2017/R/eel l'Autorità per l'energia ha definito i criteri per consentire alla domanda, alle unità di produzione non già abilitate (quali quelle alimentate da fonti rinnovabili non programmabili, la generazione distribuita) e ai sistemi di accumulo di partecipare al mercato dei se...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Antitrust ha chiuso ieri le due istruttorie avviate alla fine di settembre 2016 nei confronti del gruppo Enel e di Sorgenia per possibili comportamenti abusivi per prezzi eccessivamente gravosi nell'offerta a Terna dei servizi di dispacciamento necessari a garantire l'esercizio in sicurezza della ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  A498A-A498AA accogl. imp.chius omi 
-  A498AimpegniEnelProduzionenonconfidenziali 
-  A498B  chius. istr 
-  Delibera Aeegsi 314-17 
-  Impegni Enel SpA A498A  002  
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Italgas ha chiuso il primo trimestre 2017, il primo interamente maturato post scissione da Snam, con un utile netto in crescita del 16,1% a 72 milioni di euro, ricavi totali in aumento del 9,8% a 281 mln, un Ebitda di 193 mln (+19,9%) e un l'indebitamento finanziario di 3.472 mln da 3.618 milioni a ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Cda di Enel ha confermato oggi come previsto Francesco Starace quale amministratore delegato e direttore generale della Società. Il Consiglio, informa una nota,  ha inoltre confermato l'assetto dei poteri preesistente, riconoscendo al presidente Patrizia Grieco il ruolo di supervisione sulle atti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si è svolta oggi presso a Milano la presentazione di “e-qube”, il primo bando per start-up di Estra, in collaborazione con l'azienda di consulenza strategica BIBA Venture Partners, volta a selezionare idee innovative a livello italiano ed internazionale, con forti capacità di scalabilità, in settori...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Quest'anno abbiamo pensato di dedicare la nostra Assemblea annuale ad un confronto pubblico sulla centralità del downstream petrolifero nella transizione verso uno scenario low-carbon, in particolare nel settore dei trasporti e della mobilità, tema anticipato alle Istituzioni nell'ambito dell'elabo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Avvisi ai Lettori   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con il numero cartaceo del 6 maggio è in distribuzione l'indice generale delle notizie, degli articoli e dei commenti pubblicati sulla Staffetta Quotidiana nel corso del primo quadrimestre 2017: in totale 2.388 lanci, supplementi esclusi, divisi per argomenti in 18 capitoli. L'indice del terzo quadr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: G.P. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per “sparare a vista” sul petrolio, notte o giorno che sia, non serve una legge. E' esercizio comune da tempo, che sempre più si estende alle fonti fossili in generale, gas incluso. La transizione energetica in atto, del resto, lascia pochi dubbi: il declino delle fonti tradizionali, almeno nelle ec...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I principali listini europei ad aprile hanno registrato buone performance, in particolare nella seconda metà del mese. Gli indici del Vecchio Continente hanno però sofferto nelle prime due settimane da un lato a causa della decisione del Governo britannico di anticipare il voto e dall'altro per le a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È in dirittura d'arrivo lo studio su sussidi e incentivi all'energia in Italia commissionato lo scorso anno da Confindustria Energia a Nomisma Energia. Mercoledì il Consiglio generale dell'associazione ne ha approvato linee generali e dati. Del lavoro, che per il momento è formato da 76 slide, sarà ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Staffetta Rinnovabili (PDF)   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: G.F. 
                     
       
            
         
              
               
                Il resoconto del convegno organizzato dal gruppo parlamentare della Camera. Tutti d'accordo (al solito) sul traguardo, ci si scontra ancora sulla strada da percorrere per arrivarci. Con interventi di Egidi (Enel), Gattoni (Cib), Tannoia (Eni), Angelantoni (Anest), Caneparo (Politecnico di Torino), Margheri (Wec Italia)
            
            
              
                 
             
                     Una chiamata a raccolta dell'industria energetica, con particolare accento sulle rinnovabili, alla vigilia della presentazione della Sen in parlamento, con un occhio (probabilmente) anche all'attivismo del Movimento 5 Stelle su questo fronte. Si è tenuta giovedì alla Camera l'iniziativa “L'energia d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Per le utility elettriche europee questo è il decennio delle rinnovabili. Non si sono limitate a smentire le ironie dei primi anni del secolo sulla marginalità dell'energia da loro prodotta e le riserve sui limiti che la stabilità delle reti avrebbe posto alla crescita di quelle non programmabili. D...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero dello Sviluppo economico ha approvato il decreto sulle rinnovabili nelle isole minori previsto dal decreto Crescita 91/2014. Il provvedimento, si legge in una nota Mise, è volto a “rendere le fonti rinnovabili l'asse principale del sistema energetico di 20 isole italiane minori non inte...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gse ha aggiornato il Contatore dell'andamento del Conto termico, il meccanismo incentivante regolato dal DM 16 febbraio 2016. Dal 31 maggio 2016 sono arrivate al Gse circa 19.900 domande, per un totale di 93,4 milioni di incentivi richiesti, di cui 57,8 milioni relativi a richieste inviate in acc...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito i prezzi di mercato dei prodotti petroliferi sulla piazza di Genova rilevati dalla locale Camera di Commercio e relativi al periodo dal 16 al 30 aprile....
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati, le quotazioni del petrolio sono scese, in risposta alle attese  di un rafforzamento del dollaro che sale spinto dalla possibilità di un imminente rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve. Inoltre, la nuova stretta creditizia in ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Fayez al-Serraj e Khalifa Haftar
                    
                       
                
	 
                     Il premier libico Fayez al-Serraj e il generale Khalifa Haftar, i leader delle due
principali fazioni in cui è divisa la Libia, si sono incontrati martedì ad Abu Dhabi, in un faccia a faccia durato tre ore. I due leader comunque hanno affrontato i temi più delicati dello scontro libico, come il "co...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Anemos Wind Srl ha firmato un accordo di ristrutturazione del debito con i suoi due creditori principali: il Banco BPM e il Mediocredito Italiano. La società, che ha costruito e gestiste tutt'ora il parco eolico di Regalbuto in Sicilia, nel 2014 finì sulle pagine di cronaca in seguito a problemi f...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Tra 10-15 anni le centrali a carbone dell'Enel saranno chiuse”. Lo ha detto l'a.d. di Enel, Francesco Starace, rispondendo alle domande degli azionisti nel corso dell'assemblea svoltasi ieri. "I ricavi associati alla produzione del carbone sono inferiori al 5% dei ricavi totali", ha aggiunto. Quant...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Attese da due mesi, le modalità di attuazione della facoltà di cessione delle nuove detrazioni previste per gli interventi di riqualificazione energetica e di miglioramento sismico delle parti comuni degli edifici condominiali devono essere definite con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Arrestate 5 cinque persone - tra dirigenti e dipendenti della centrale Enel Federico II di Brindisi - alle prime luci di oggi dalla Guardia di Finanza di Brindisi per corruzione. Uno degli indagati su ordine del gip di Brindisi è stato condotto in carcere, mentre gli altri quattro sono stati posti a...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si terrà il prossimo 25 maggio un incontro tra Retitalia e i sindacati dei gestori Faib Fegica e Figisc. Sul tavolo tutte le tematiche del rapporto tra retisti e gestori, tra cui anche il delicato passaggio del modello grossista Esso, su cui le tre sigle sono sul piede di guerra su altri fronti. L'i...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Entro 10 giorni il ministero dello Sviluppo economico convocherà un nuovo tavolo di monitoraggio del protocollo d'intesa Eni per l'area di Gela. E' quanto ha dichiarato il viceministro Teresa Bellanova, in una nota ufficiale diramata questa mattina, all'indomani del primo incontro tra la compagnia p...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 4 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ispra e Arpa Basilicata condurranno nei prossimi giorni, con la piena disponibilità di Eni, un'ispezione straordinaria nel Centro Olio Val d'Agri di Viggiano per verificare le azioni poste in essere dall'azienda per far fronte alla situazione di emergenza che si è creata a seguito dello sversamento ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora un calo dei prezzi consigliati alla pompa questa mattina, mentre le quotazioni dei prodotti raffinati in Mediterraneo sono ormai ai minimi da quasi sei mesi.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Tamoil ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia