STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 10 giugno 2020 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     È ancora il dibattito sui gestori a tenere banco nel mondo della distribuzione carburanti: come uscire dalla crisi? Come ridare forza alla rappresentanza? Su quali basi riavviare il confronto in un mondo sempre più disgregato? 
La politica intanto apre il capitolo sussidi dannosi per l'ambiente con...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Axpo Italia e Pulsee sono sponsor dell'Italia Team per le Olimpiadi di Tokyo 2020, i primi a firmare un accordo post Covid 19. La società energetica, quarta in Italia, a cui fa capo, Pulsee, brand di fornitura di luce e gas completamente digitale, ha deciso di sostenere direttamente il Comitato Olim...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nuovi problemi per le installazioni petrolifere in Libia colpite da attacchi di uomini armati che hanno fermato la produzione di due giacimenti, Sharara e El Feel (Elephant) e hanno costretto a un temporaneo blocco il terminal di Mellitah. E' quanto riportano la Noc e Eni.
In particolare Sharara, n...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Snam ha concluso oggi con successo l'emissione del suo primo Transition Bond, i cui proventi verranno utilizzati per finanziare progetti nella transizione energetica, i cosiddetti Eligible Projects, come definiti nel Transition Bond Framework pubblicato ieri...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con la delibera 207/2020/R/eel pubblicata oggi, l'Autorità per l'energia ha confermato dopo una consultazione svoltasi ex post il provvedimento d'urgenza con cui in aprile aveva introdotto un sistema transitorio di valorizzazione degli sbilanciamenti elettrici finalizzato ad attutire l'impatto finan...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha dato il via libera alla socializzazione, con recupero attraverso il corrispettivo 
uplift, di 9,8 milioni di euro di insoluti verso Terna di utenti del dispacciamento, giudicati non recuperabili da gestore di rete. Lo prevede la delibera  206/2020/R/eel, pubblicata oggi....
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha messo in consultazione i suoi orientamenti sulle possibili modalità di funzionamento del sistema di riconoscimento automatico dei bonus sociali nazionali - previsto dal DL 124/19 a partire dal 1° gennaio 2021 per il bonus elettrico, gas e idrico - con l'obiettivo di garan...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il vice ministro dell'Economia, Atonio Misiani, dà il suo appoggio ad alcune parti del Piano Colao 
(v. Staffetta 08/06) e valuterà la possibilità di inserire la parte relativa allo Sviluppo sostenibile nel Programma n...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                      Secondo le imprese della ceramica italiane il superbonus al 110% è condivisibile ma ha un potenziale limitato di stimolare il recupero edilizio, meglio sarebbe aumentare le aliquote degli attuali bonus ristrutturazioni e efficienza energetica, ed estendere quest'ultimo all'efficienza idrica.
E' qu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Arrivano i primi dettaglio sul piano francese per il rilancio del settore auto, tra cui segnaliamo gli incentivi al retrofit elettrico di auto con motore a combustione. Confermati comunque gli incentivi anche per chi acquista auto e benzina e gasolio di ultima generazione, orientamento che sembra p...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo una settimana in calo, tornano a salire le medie settimanali dei prezzi dei carburanti alla pompa. La benzina self service è a 1,381 euro/litro (+5 millesimi), servito a 1,520 euro/litro (+2). Diesel rispettivamente a 1,266 euro/litro (+5) e 1,408 euro/litro (+1). Gpl servito a 0,582 euro/litro...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È il momento dell'idrogeno. Rispetto a nove mesi fa, quando Snam organizzava la sua due giorni 
(v. Staffetta 10/10/19), oggi tutto sembra molto meno nebuloso. Basta elencare gli ultimi eventi. 
La scorsa settimana la...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il taglio delle componenti fisse della bolletta elettrica nel trimestre maggio-luglio 2020 disposto dal DL Rilancio produrrà un risparmio oscillate tra 13 euro per un piccolo studio privato a oltre 220 euro per un ristorante. Lo ha calcolato Selectra, società che offre un servizio che aiuta privati ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Partirà domani l'esame generale degli emendamenti al Decreto Rilancio: sono stati segnalati tra gli altri l'emendamento PD-LeU-IV sull'estensione del bonus per l'acquisto di auto ai veicoli benzina e diesel euro 5 o superiori (Benamati 44.12), l'emendamento Benamati 42.19 sul commissariamento del Gs...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel giorno in cui la Germania ha approvato il Piano energia e clima e la Strategia sull'idrogeno, Alberto Dossi, presidente di H2IT, Associazione italiana per l'idrogeno a celle di combustibile, ha chiesto in commissione Industria al Senato che l'Italia si doti al più presto “di un piano di incentiv...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo la batosta registrata ieri che ha portato la benzina sopra i 1.000 euro per mille litri in tutte le macroaree oggetto di rilevazione, il Mediterraneo ha riservato ai rivenditori nelle ultime due chiusure due giorni di prezzi abbastanza stabili. Questa mattina la benzina ha incamerato 1 euro per...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si è chiusa lunedì la consultazione UE in vista della definizione di una strategia per l'idrogeno, con l'obiettivo di contribuire a ridurre le emissioni di CO
2 dell'economia europea in maniera efficace sotto il profilo dei costi e in linea con l'obiettivo della neutralità climatica entro il 2050 che...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Edison 
-  Enea 
-  Eni 
-  H2IT 
-  Maire Tecnimont 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Periodo rilevato dal 25 al 31/5 e dall'1 al 7/6...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il governo federale tedesco ha adottato oggi la Strategia nazionale sull'idrogeno. La Strategia, si legge in una nota del ministero dell'Economia, prevede la creazione di una struttura di governance flessibile per un'implementazione coerente e l'ulteriore sviluppo. Al centro la creazione di un Consi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il governo tedesco ha approvato oggi il Piano nazionale energia e clima. Questi i principali obiettivi al 2030 indicati in una nota diffusa dal governo: rinnovabili al 30% dei consumi finali lordi; riduzione del consumo di energia primaria del 30% rispetto al 2008; riduzione delle emissioni di gas a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Pniec Germania (DE) 
-  Pniec Lussemburgo 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'istante chiede chiarimenti sull'esatta interpretazione dell'art. 16-bis, comma 8, del TUIR, secondo cui è possibile trasferire la detrazione fiscale relativa alle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici, in caso di vendita d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel giorno in cui il governo tedesco vara la strategia nazionale sull'idrogeno 
(v. Staffetta 04/06), due grandi aziende uniscono le forze per tracciare la strada dello sviluppo industriale del settore. Secondo quanto ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una frode carosello con fatture false per più di 12 milioni di euro nel settore della distribuzione dei carburanti: tre persone residenti in provincia di Firenze (una originaria del Perugino e due nate in paesi stranieri), con cariche sociali all'interno di una srl che gestisce pompe di benzina, son...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Beni per 4 milioni e mezzo di euro sono stati sequestrati ad Alessandro Primo Tirendi, di 39 anni, accusato di frodi fiscali e di contrabbando aggravato nella commercializzazione di carburante per autotrazione. Gli approfondimenti investigativi di tipo patrimoniale sono stati condotti dal Nucleo di ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     "II Covid-19 ci ha insegnato quanto i piccoli gesti di ognuno siano importanti. E in Italia ci siamo comportati decisamente bene, dai medici alle autorità, dai cittadini alle imprese. In una grande azienda tutto è fatto di piccoli comportamenti ma tutto deve essere programmato". E' un giudizio posit...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In relazione alla pubblicazione del rapporto 
“H2O, la chimica che inquina l'acqua” curato da 
Legambiente e della titolazione di un 
box “I pesticidi in agricoltura, un male da estirpare”, 
Agrofarma, l'associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica presieduta da 
Alber...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Risorse Ambiente Palermo ha bandito una gara per l'affidamento della concessione di costruzione e gestione di un polo impiantistico comprensivo di un impianto di digestione anaerobica con produzione di biometano della frazione organica dei rifiuti proveniente dall'impianto di trattamento meccanic...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     E2i Energie Speciali ha bandito due gare per realizzare l'impianto eolico di Mazara del Vallo (TP) da 28,8 MW di potenza. 
La prima gara riguarda la progettazione, costruzione, trasporto, montaggio e messa in servizio di 8 aerogeneratori da 3,6 MW con facoltà di sottoscrivere un contratto plurienna...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Impianti eolici 
-  Turbine eoliche 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con una lettera che reca la data di ieri, 9 giugno, il comitato di colore Esso che fa capo in 
Calabria alla neo costituita associazione 
Benzinai Liberi Italiani (v. Staffetta 08/05) ha informato 
EG Italia che a ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Cresce l'attenzione sull'idrogeno, in particolare quello “verde” prodotto per elettrolisi dall'acqua. Un'attenzione che sempre più si trasforma in decisioni industriali. Thyssenkrupp ha comunicato lunedì di avere “notevolmente ampliato la propria capacità produttiva” di elettrolizzatori industriali ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Snam, attraverso la propria controllata al 100% Snam4Efficiency, ha firmato contratti per l'acquisizione per cassa il 70% di due società attive nel settore dell'efficienza energetica in Italia, Mieci SpA ed Evolve Srl, rispettivamente dalla società edile Gemma Srl di Sant'Agostino (FE) e dal gruppo ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 9 giugno il decreto legislativo 1° giugno 2020, n. 46 “Attuazione della direttiva (UE) 2019/692 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che modifica la direttiva 2009/73/CE del Consiglio, relativa a norme comuni per il mercato inte...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 9 giugno e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Di nuovo quiete, stamattina, sui listini dei prezzi consigliati dei carburanti alla pompa, dopo i rialzi di ieri.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mat...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Per effetto combinato della crisi Covid-19 e di un inverno eccezionalmente mite la domanda globale di gas nel 2020 diminuirà di un 4% o di 150 mld mc, la flessione maggiore mai registrata, pari al doppio di quella seguita alla crisi finanziaria del 2008. Lo prevede l'Aie nel suo rapporto Gas 2020 pu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia