STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 16 dicembre 2020 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Il consorzio Gas for Climate, che riunisce dieci aziende europee di infrastrutture gas, tra cui Snam, e due associazioni attive nel settore del biogas e del biometano, tra cui il CIB - Consorzio Italiano Biogas, ha pubblicato oggi un nuovo studio sullo sviluppo del biometano e dell'idrogeno in Europ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il progetto di Enel per sostituire quattro vecchi gruppi a gas a ciclo aperto con nuove unità della stessa tipologia ma di ultima generazione presso la centrale termoelettrica di Montalto di Castro (VT)...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Decreto montalto 
-  Parere ctva montalto 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Non sono ancora arrivati gli emendamenti al ddl di Bilancio annunciati dal Governo, che definiranno alcuni punti salienti a partire dal Superbonus. Nel frattempo alla Camera sono state sconvocate le sedute della commissione Bilancio in programma questo pomeriggio. I lavori della commissione do...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La direzione Risorse del ministero dello Sviluppo economico ha segnalato alle direzioni del dicastero che dal 14 gennaio sarà vacante la posizione dirigenziale relativa alla divisione IV del Segretariato Generale “Coordinamento delle attività del Ministero area Energia e Comunicazioni”, invitando a ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mentre mancano due settimane dall'avvio del nuovo triennio, è in corso un'
interlocuzione tra il Mise e la 
Commissione europea sui meccanismi di approvvigionamento del 
servizio di interrompibilità, che è “fondamentale per la sicurezza del sistema elettrico”. Sono inoltre in arrivo gli 
indirizz...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                Dalla newsletter del Gme
            
            
              
                 
             
                     A novembre il Pun, pari a 48,75 €/MWh, risulta in aumento rispetto ad ottobre e come visto 
(v. Staffetta 02/12) segna per la prima volta da aprile 2019 un rialzo annuale (+5,18 €/MWh, +11,9% su ottobre e +0,59 €/MWh, ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                Via libera del Consiglio
            
            
              
                 
             
                     Dopo il passaggio in Giunta 
(v. Staffetta 03/11), con la legge regionale n. 9 del 16 dicembre, il Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna ha approvato la “regionalizzazione” delle concessioni idroelettriche sopra i 3....
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Comune di Milano ha firmato un accordo con la Banca Europea degli Investimenti per un prestito quadro da 200 milioni di euro, per investimenti finalizzati alla tutela dell'ambiente e all'adattamento degli spazi urbani alle regole imposte dall'emergenza Covid-19. Si tratta del primo accordo di que...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un'alleanza europea per azzerare la vendita di camion diesel entro il 2040 che coinvolge i maggiori costruttori – Daimler, Scania, Man, Volvo, Daf, Iveco e Ford – sotto la guida di Acea e il supporto scientifico del Potsdam Institute for Climate Impact Research. È l'iniziativa lanciata con la pubbl...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo due ribassi, che hanno mitigato l'impennata del 10 dicembre, i prodotti petroliferi in Mediterraneo hanno messo a segno un rialzo che impatterà sui listini extra-rete. Sul Cif Med del 15 dicembre la benzina, convertita al cambio di 1,2140 dollari, si è posizionata a 275,66 euro per mille litri,...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Canberra ha chiesto a Pechino di chiarire se ha ufficialmente bandito il carbone australiano, avvertendo che una tale mossa violerebbe le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio (WTO) e danneggerebbe entrambi i paesi. Morrison, il primo ministro australiano, ha detto martedì che stava cerc...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'ufficio Antifrode e controlli della direzione territoriale per il Lazio e l'Abruzzo dell'Agenzia delle Dogane, in collaborazione con gli uffici delle Dogane di Gaeta e di Roma 1, ha scoperto e bloccato una vasta frode Iva nel settore dei carburanti procedendo al recupero di oltre 60 milioni di eur...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'associazione dei gestori carburanti Asnali ha incontrato in videoconferenza il vice ministro dello Sviluppo economico Stefano Buffagni e il senatore M5S Giuseppe Auddino. Per il sindacato hanno partecipato all'incontro il presidente Alessandro Del Fiesco e il coordinatore Energia Ferruccio Schiave...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Come ottobre 
(v. Staffetta 18/11), anche novembre è stato un mese terribile per i consumi petroliferi italiani, che secondo i dati comunicati dal ministero dello Sviluppo Economico sono diminuiti del 16%, cioè 766 mil...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dai 9 anni per autorizzare l'eolico offshore, ai rallentamenti per il biogas che fanno perdere incentivi, alla rinuncia al solare termodinamico in Sardegna che ha prodotto disinvestimenti per decine di milioni e delocalizzazione: secondo i coordinamento Freei costi improduttivi della burocrazia vann...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sempre in rialzo le medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa. La benzina self service è a 1,419 euro/litro (+5 millesimi rispetto alla scorsa settimana, valori arrotondati), servito a 1,558 euro/litro (+7). Diesel rispettivamente a 1,290 euro/litro (+7) e 1,434 euro/litro (+8). Gpl servito ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Come già dieci anni fa 
(v. Staffetta 08/11/13), alla vigilia del primo boom del fotovoltaico, anche oggi, in vista degli obiettivi al 2030 e dell'arrivo dei fondi UE per la ripresa, nascono nel settore nuovi gruppi di...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 dicembre il decreto del ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, che rende operativo il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell'attività d'impresa, istituito dal decreto Rilancio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Conversione a idrogeno low carbon o smantellamento. L'alternativa per il futuro degli steam reformer delle raffinerie l'ha fatta balenare Francesco De Mango, esperto in forze alla segreteria tecnica del vice ministro dello Sviluppo economico Stefano Buffagni, parlando al webinar “Strategia nazionale...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Spagna interviene sui costi fissi dell'energia. Ieri il Governo spagnolo ha annunciato di stare lavorando a un disegno di legge per spostare gli oneri di sistema, in particolare per il finanziamento delle rinnovabili, dalle bollette a un fondo finanziato dalle aziende che vendono elettricità, gas...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Domattina in mattinata verrà effettuato il primo carico di bioGnl alla cooperativa Speranza di Candiolo (TO). L'impianto, come anticipato dalla Staffetta 
(v. Staffetta 23/11), produrrà 6 tonnellate a giorno di bioGnl ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Asja Ambiente Italia SpA si è aggiudicata una gara da circa 41 milioni di euro della Srr Messina Provincia ScpA - società consortile controllata da una cinquantina di comuni del messinese e incaricata dell'affidamento del servizio rifiuti urbani nei rispettivi territori dell'affidamento del servizio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Actv gasolio 
-  Asja messina 
-  Treviso serv energia 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Consip ha bandito una procedura aperta, suddivisa in otto lotti, per l'affidamento di accordi quadro per la fornitura di autobus urbani di tutte le alimentazioni - diesele, metano, ibridi e full electric - e dei servizi connessi ed opzionali del valore complessivo di quasi 463,8 milioni di euro. La ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Indipendentemente dalla scontata riuscita dell'agitazione e dal forte segnale di sofferenza che giunge dalle migliaia di piccole imprese di gestione sparse lungo il territorio italiano, quel che il Governo e la Politica più in generale avrebbe bisogno di comprendere, appare essere la disponibilità...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le autorità europee di regolamentazione dell'energia hanno giudicato favorevolmente la proposta della commissione sul nuovo regolamento sulle infrastrutture energetiche transeuropee (Ten-E), evidenziando "la nuova attenzione alla sostenibilità e al Green Deal" e segnalando nel contempo che è possibi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le associazioni ambientaliste Wwf, Greenpeace, Legambiente e Kyoto Club hanno siglato lunedì l'alleanza “Sardegna rinnovabile”. Lo scopo dell'accordo, aperto ad altre adesioni, è promuovere la transizione energetica dell'isola. Gli ambientalisti ritengono infatti che la Sardegna possa funzionare da ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ok alla proroga degli 
incentivi auto, anche per le 
Euro6 a fronte di rottamazione: è il contenuto dell'accordo concluso questa mattina dalla maggioranza in commissione Attività produttive della Camera. L'accordo, che confluirà nella 
manovra sotto forma di emendamento, prevede il rifinanziament...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con circolare n. 48 del 15 dicembre l'Agenzia delle Dogane fornisce chiarimenti operativi alle associazioni di categoria e di taluni esercenti impianti di distribuzione non presidiati, relativamente ai seguenti aspetti: 
1) documentazione da allegare alla denuncia integrativa per impianti già attiv...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Consiglio europeo ha tracciato la rotta per l'applicazione della strategia UE per l'idrogeno. Venerdì scorso i rappresentanti dei 27 hanno approvato le conclusioni “Verso un mercato dell'idrogeno per l'Europa”, nelle quali viene indicata come preferibile la produzione di idrogeno verde (da elettr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Greenpeace è fortemente critica con le nuove regole proposte dalla commissione UE per le infrastrutture transeuropee dell'energia (Ten-E), che come già visto 
(v. Staffetta 15/12) non escludono affatto in assoluto le r...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una piattaforma digitale aperta e dedicata alla sostenibilità nella filiera industriale dell'energia e poi a tutte le aziende impegnate nella transizione energetica. Si chiama Open-es e la metteranno a punto Eni, Boston Consulting Group e Google Cloud. La piattaforma serve a mettere a fattor comune ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Consiglio generale di Confindustria Energia ha nominato 
Domenico Noviello nuovo direttore generale di Confindustria Energia. Che dal 1° gennaio 2021succederà a 
Francesco Forlenza entrato in CE nel luglio 2015 come responsabile delle relazioni industriali all'epoca della presidenza Malacarne, ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Assegnare alle Regioni obiettivi di potenza fotovoltaica, con subentro dello Stato in caso di inadempienza; adottare per un anno la Pas (procedura abilitativa semplificata) per tutti gli impianti su terreni agricoli, discariche e Sin; dare poteri e competenze alla Commissione Via Pniec introdotta co...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sfruttare l'idrogeno nel settore dei trasporti, a cominciare dal rinnovo della flotta di autobus e treni: è la richiesta avanzata dal senatore Nastri (FdI) in un'interrogazione presentata lunedì al Senato. 
Nell'interrogazione, il senatore ha richiamato l'audizione svolta a giugno dal ministro dell...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Senato ha dato il via libera in tarda notte al decreto Ristori, approvando il maxiemendamento presentato dal Governo con 154 voti a favore e 122 contrari 
(v. Staffetta 14/12). Ora il testo passa alla Camera per ess...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 15 dicembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nuovo rialzo per i prezzi consigliati dei carburanti dei maggiori marchi. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina, gasolio e Gpl. Per il Cane a sei zampe si tratta del sesto rialzo dallo scorso...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia