STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 23 settembre 2021 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per contenere l'aumento delle bollette nel quarto trimestre 2021. Il testo esaminato dal Cdm e visto dalla Staffetta (v. allegato) prevede due miliardi di euro per ridurre gli oneri di sistema elettrici a famiglie e piccole imprese fino a 16,5 kW di ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È stata molto soft nei modi, ma senza rinunciare a proposte di peso nella corposa memoria scritta, la prima uscita del neo amministratore unico del Gse Andrea Ripa di Meana, che è stato ascoltato oggi dalle commissioni Industria e Ambiente del Senato nell'ambito del ciclo di audizioni sui Dlgs di re...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Anche i venditori al dettaglio di elettricità e gas, sebbene non occupino direttamente il suolo pubblico, sono tenuti a pagare il canone unico patrimoniale (Cup) istituito con la Legge di Bilancio 2020. Questo perché le stesse società utilizzano in via mediata le reti in quanto titolari dei contratt...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Confindustria accoglie con favore i provvedimenti in esame, esprimendo un giudizio complessivamente positivo, evidenziando al contempo alcune criticità che si auspica possano essere risolte prima della pubblicazione definitiva in Gazzetta Ufficiale. In premessa è opportuno concentrale l'attenzione s...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Campania si candida a hub dell'idrogeno. Nella puntata odierna della rassegna settimanale della Staffetta sugli atti delle Regioni riportiamo infatti la delibera con cui la giunta ha dato mandato alla direzione generale Attività produttive di definire misure e interventi per l'implementazione e ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Basilicata direzione 
-  Basilicata eolico 
-  Basilicata PiTESAI 
-  Campania eolico 
-  Campania idrogeno 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dal 2023 in Germania non saranno più prodotti biocarburanti a base di olio di palma. Lo ha deciso ieri il governo federale modificando il regolamento sui carburanti rinnovabili. La nuova norma introduce una quota minima di biocarburanti avanzati che aumenterà dallo zero attuale al 2,6% entro il 2030...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Biocarburanti DE 
-  Tabella biocarburanti 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo i cali di inizio settimana, il prezzo del petrolio è tornato a salire, col Brent adesso sopra quota 76, dopo che sono sorti timori sulla possibilità che la crisi energetica che sta affrontando l'Europa, con prezzi sempre più alti, potrebbe contagiare tutto il resto del mondo, Stati Uniti Inclus...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Il costo della transizione energetica per l'Italia potrebbe superare i 650 miliardi di euro nei prossimi 10 anni. Per quanto importanti siano i fondi che il Pnrr dedica alla transizione energetica, sono solo il 6% del totale necessario. Quasi il 94% lo devono investire le imprese. Ma se al contempo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Green - Centro di Ricerca sulla Geografia, le Risorse naturali, l'Energia, l'Ambiente e le Reti dell'Università Bocconi (ex Iefe) ha lanciato in questi giorni un nuovo Osservatorio sui gas rinnovabili, come biometano-bioGnl, idrogeno ed e-fuel verdi. L'Osservatorio, si legge nel documento di pres...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sterilizzazione nell'ultimo trimestre dell'anno degli oneri di sistema del gas per tutti e di quelli dell'elettricità per famiglie e le piccole imprese e potenziamento del bonus gas e luce. Sono i provvedimenti che il governo si appresta a prendere per contrastare il caro energia oggi in Consiglio d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prezzi d'acquisto in deciso ribasso per benzina e gasoli nelle contrattazioni odierne. Il repentino rialzo, indicato ieri pomeriggio in chiusura dal Mediterraneo, ha smosso le caricazioni. Secondo quanto riferito da diversi rivenditori si sta registrando un buon movimento sul risca, nonostante le te...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Sodeco, controllata di Ludoil proprietaria del deposito costiero di carburanti ex Italpetroli di Civitavecchia, intende costruire un parcheggio per ridurre la congestione di autobotti che sostano lungo la via Aurelia nei giorni di maggior traffico in attesa di caricare. Lo si apprende da un avvis...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Avviso sodeco 
-  Maritime bunker 
-  Sodeco istanza 
-  Tar RM Anapo 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Lo schema di decreto legislativo di recepimento della 
direttiva sui veicoli puliti potrebbe essere più ambizioso, puntando maggiormente sulla mobilità elettrica e meno sui biocarburanti. Inoltre manca un disegno complessivo sull'elettrificazione dei trasporti che prenda in considerazione anche la ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Intercettato e sequestrato dalla Guardia di Finanza di Termoli un carico di 28mila litri di gasolio autotrazione trasportato in totale evasione di imposta.
I finanzieri, nel corso di una perlustrazione lungo le maggiori rotabili del territorio, hanno sottoposto a controllo un'autocisterna provenien...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 227 del 22 settembre il decreto del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili 10 agosto 2021 “Adozione delle tariffe per autorizzazioni, permessi o concessioni per la realizzazione e la verifica di impianti e di infrastrutture energetiche”.
...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sarà presentata alla stampa in teleconferenza, domani venerdì 24 settembre 2021, alle ore 10:30, la XV edizione di OMC-Med Energy Conference che si terrà a Ravenna dal 28 al 30 settembre prossimo, al Pala De André. Un'edizione che si sarebbe dovuta svolgere in marzo 2020, ma che è stata posticipata ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
               
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Come già durante un'audizione parlamentare sulla direttiva Red 2 
(v. Staffetta 20/09), ieri è riemersa la spaccatura tra le associazioni degli agricoltori a proposito del fotovoltaico a terra. La cornice era quella de...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Da sx Alessandro De Biasio (Gabetti Lab) e Massimo Quaglini (Edison Energia) 
                    
                       
                
	 
                     Edison e Gabetti Lab hanno firmato un accordo per lo sviluppo congiunto di iniziative di comunità energetiche in ambito condominiale in Italia. La partnership, informa una nota congiunta, prevede l'installazione di impianti fotovoltaici sui tetti dei condomini, che producono energia rinnovabile a be...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel terzo numero del 2021 (3/21) di Energia, la rivista trimestrale del Rie diretta da Alberto Clô in distribuzione in questi giorni, la domanda sul perché si continuano ad alzare gli obiettivi climatici è declinata in molti modi alla luce dei pareri discordanti che hanno accolto le analisi e...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Salta il “fondo per la sostenibilità del sistema elettrico”, finanziato dalle imprese petrolifere e del gas, ma anche lo spostamento degli oneri di sistema sulla fiscalità generale. Rimane invece l'invito al Governo ad intervenire in sede europea per “migliorare” il Sistema per lo scambio delle quot...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una “cassetta degli attrezzi più strutturata” per aiutare i Paesi membri della UE a valutare e adottare misure di contrasto al caro energia che siano efficaci e in linea con il quadro normativo comunitario. L'iniziativa è stata annunciata ieri dalla commissaria europea all'Energia Kadri Simson al te...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     C'è forte attesa tra le imprese gas intensive per il decreto sulla riduzione degli oneri di sistema che potrebbe arrivare nei prossimi giorni. Lo ha sottolineato ieri Giovanni D'Anna di Confindustria Ceramica e responsabile operativo del Consorzio Gas Intensive. “Siamo in attesa a momenti, a giorni,...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Stroncare sul nascere nuovi fenomeni frodatori connessi all'obbligo di immissione in consumo di biocarburanti; allargare il novero delle materie destinate alla produzione di biocarburanti avanzati; attivare un tavolo tecnico sull'obbligo di miscelazione della benzina; attivare un piano di sostegno p...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 22 settembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora un giorno di quiete sui prezzi consigliati dei carburanti dei maggiori marchi, lieve calo dei prezzi praticati in modalità servito, mentre invertono la rotta le quotazioni dei prodotti raffinati e il Brent sale sopra i 76 dollari.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gest...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia