STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 24 gennaio 2023 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo una consultazione di un paio d'ore, le associazioni dei gestori carburanti Fegica e Figisc Anisa hanno deciso di confermare lo sciopero di due giorni che prende il via questa sera alle 19. “Troppo poco e troppo tardi per revocare lo sciopero”, scrivono le due associazioni in una nota dopo le ap...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Terna ha pubblicato oggi un aggiornamento della lista dei circa 460 impianti di generazione non rilevanti alimentati da bioliquidi la cui produzione viene massimizzata, con possibilità di usare gasolio, nell'ambito delle misure governative per il contenimento dei consumi di gas. La lista, con l'indi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La National Oil Company degli Emirati Arabi Uniti e il trader indipendente Gunvor hanno esteso il periodo di esclusiva della trattativa per un accordo che potrebbe portare Adnoc a entrare con una quota di minoranza nella proprietà di Gunvor. Lo riferisce il Financial Times sulla base di testimonia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'embargo europeo sul greggio russo scattato il 5 dicembre ha funzionato: l'Urals si vende a sconto del 50% sul Brent e il mercato petrolifero globale non è andato in frantumi. Il 5 febbraio scatterà il divieto di importare prodotti raffinati dalla Russia nell'Unione europea. Funzionerà anche l'emba...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Electra, azienda specializzata nella ricarica veloce e ultraveloce per i veicoli elettrici, intende investire 200 milioni di euro per creare una rete capillare di hub supercharger, stazioni che consentono una ricarica completa del veicolo in 15-30 minuti, distribuite in spazi e parcheggi pubblici e ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Rse, in qualità di coordinatore, organizza domani, 25 gennaio (Milano, h. 14:30 c/o Hotel Cavour), un evento di approfondimento sul progetto europeo ‘FlexPlan' (https://flexplan-project.eu/the-project/) dal titolo “Una nuova metodologia per la pianificazione della rete elettrica del futuro”. Il me...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La giunta regionale ligure ha approvato ieri, su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico e all'Energia, Andrea Benveduti, un avviso per la selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti per la produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. Il finanzi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Avviso pubblico 
-  Delibera 
-  Schema accordo 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un tentativo in extremis per scongiurare lo sciopero, con aperture su un tavolo ministeriale da convocare l'8 febbraio, ulteriori allentamenti delle sanzioni previste dal DL Trasparenza e diluizione dell'obbligo di comunicazione dei prezzi in caso di stabilità, ma con la conferma dell'obbligo di esp...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel mese di dicembre scorso sono state consumate 4 milioni 229 mila tonnellate di petrolio in Italia, in calo del 3,3% (cioè 167.000 tonnellate) rispetto alle 5 milioni 9 mila tonnellate di petrolio del 2021. Si tratta del primo calo nei consumi, dopo ben quattro mesi consecutivi di aumenti...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La mobilità urbana deve diventare più pulita, efficiente, intelligente e sicura. Ma affinché questo cambiamento sia socialmente e politicamente fattibile, occorre garantire una transizione che renda questi servizi di nuova concezione anche più accessibili, sicuri ed inclusivi. Cosa significhi tutto ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La transizione verso una mobilità urbana sostenibile, inclusiva e sicura è un obiettivo condiviso da diverse agende urbane orientate a perseguire un modello di città, non a caso definito definito ‘Post-Car City', meno dipendente dall'uso dell'auto. Un cambiamento di paradigma che richiede azioni di ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Finanziare una giusta transizione; favorire gli investimenti sostenibili; integrare la performance economiche con quelle sociali e ambientali: far evolvere i modelli di business; predisporre le informazioni e i bilanci di sostenibilità; diffondere gli standard europei per un reporting di sostenibili...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Agenzia delle Dogane ha reso noto le aliquote in vigore per tasse e diritti marittimi nel periodo compreso tra il 1° febbraio 2023 ed il 31 gennaio 2024, adeguate al tasso di inflazione FOI accertato dall'ISTAT sulla base dei criteri previsti dall'articolo 1 commi 4 e 5 del Decreto interministeria...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio il comunicato Mase relativo al riesame dell'autorizzazione integrata ambientale rilasciata per l'esercizio della raffineria Sarpom di Trecate. Il riesame è arrivato con i decreti del ministro dell'Ambiente n. 8 dell'11 gennaio 2023 (ID 7/112...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Consistente aumento dei prezzi d'acquisto in extra-rete. Per la benzina è il quarto consecutivo. I gasoli invece sono più altalenanti, ma domani incasseranno un nuovo forte rialzo. Questa mattina la benzina ha incamerato 16 euro per mille litri, i gasoli autotrazione e agricolo 27, il risca 28 e il ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio continuano a salire, mentre in Europa il tempo stringe per la fissazione del price cap ai prodotti petroliferi russi, tra cui il diesel. Una misura definita nei giorni scorsi complicata anche dal segretario del Tesoro Usa, Janet Yel...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                Alle 15
            
            
              
                 
             
                     Il ministero delle Imprese ha convocato ad horas le associazioni dei gestori carburanti. La convocazione è partita poco dopo le 14:30, con convocazione per le 15. Lo sciopero annunciato dai gestori e sostenuto dai retisti è in programma dalle 19 di questa sera....
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio il decreto del ministero dell'Agricoltura del 24 novembre 2022 “Delega di funzioni per taluni atti di competenza del ministro al sottosegretario di Stato sig. Luigi D'Eramo”. Tra le deleghe, anche quella su “promozione ed incentivazione dell...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio il decreto del ministero dell'Ambiente 30 dicembre 2022 “Aggiornamento del decreto 18 settembre 2006, concernente la regolamentazione delle modalità di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Negli ultimi giorni l'abbassamento delle temperature medie nazionali ha spinto al rialzo a domanda gas, un aumento che pur mantenendosi su livelli lontani da quelli potenzialmente critici per il sistema si è aggiunto a una parallela contrazione dell'offerta dall'Algeria e via Gnl, provocando un fort...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Cresce il sostegno dei retisti allo sciopero indetto dai gestori. “Per la prima volta nella sua storia Beyfin aderisce a uno sciopero”, annuncia la società toscana, storico marchio delle “pompe bianche”. “La chiusura dei punti vendita – specifica una nota – interesserà solo gli impianti a gestione d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In aumento, al netto e al lordo delle imposte, i “prezzi Italia di benzina, diesel, risca, fluido e denso nella terza rilevazione del 2023, in calo solo il gpl. Con la differenza in più del diesel sulla benzina scesa a 
148,40 euro per mille litri, in calo di altri 3,67 euro. È quanto emerge dalla ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                Le audizioni di Figisc, Api, Faib, Fegica, Anisa, Cna, Confapi, Confartigianato, Confesercenti, Assogasliquidi, Kyoto Club e Legambiente, Confcommercio in commissione Attività produttive della Camera
            
            
              
                 
             
                     L'esposizione nelle stazioni di servizio di un cartello con i prezzi medi dei carburanti, prevista dall'articolo 1 comma 2 e successivi del DL Trasparenza 5/2023, “danneggia la concorrenza”, “rischia di allineare i prezzi verso l'alto” e “rappresenta un onere economico e amministrativo ingiustificab...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                Il primo dell'anno
            
            
              
                 
             
                     E' dedicato al riavvio - "restart" - il primo numero 2023 di "Muoversi" dell'Unem, Unione Energie per la Mobilità, il trimestrale diretto da Marco d'Aloisi. In apertura, l'intervento del presidente Claudio Spinaci sul tema dell'aumento dei prezzi dei carburanti, dopo la scadenza dello sconto sulle a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Purtroppo lo scontro sul decreto Trasparenza è diventato puramente politico. Non si tratta più di sostenere o contestare una norma, ma di prevalere o soccombere in un confronto muscolare tra maggioranza e opposizione e (forse ancora di più) tra le stesse componenti della maggioranza. La considerazio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Terna ha comunicato che ieri il Consigliere di amministrazione Ernesto Carbone ha rassegnato le proprie dimissioni, con decorrenza immediata, a seguito della nomina quale componente del Consiglio Superiore della Magistratura. Carbone, consigliere non esecutivo e indipendente, è stato componente del ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Snam ha attivato una bacheca online per facilitare il servizio di navi spola di Gnl tra il terminali rigassificazione in Mediterraneo, in particolare spagnoli, e quello italiano di Panigaglia, previsto dal DM 14 marzo 2022 sugli stoccaggi gas...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Le misure introdotte col Decreto Trasparenza sono la soluzione finta a un problema che non esiste, se non nella schermaglia del dibattito politico”. Lo scrive Assopetroli-Assoenergia in una nota in cui esprime “piena solidarietà ai sindacati dei benzinai (Faib, Fegica e Figisc-Anisa) in sciopero co...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Freeport Lng, secondo esportatore di gas naturale liquefatto in Usa lunedì ha dichiarato di aver completato le riparazioni al suo impianto in Texas e ha chiesto alle autorità di regolamentazione statunitensi il permesso di adottare le prime misure per riavviare l'impianto.
L'installazione è  stata ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ha fatto grande scalpore la notizia di un presunto accordo tra Italia e Algeria per “risuscitare” il progetto del gasdotto Galsi tra Algeria, Sardegna e Italia. Nella conferenza stampa congiunta tra Giorgia Meloni e il presidente dell'Algeria Abdelmadjid Tebboune, quest'ultimo ha detto (secondo la t...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                “Misura di buon senso”
            
            
              
                 
             
                     “Non potevamo tornare indietro su un provvedimento che è giusto: pubblicare il prezzo medio è di buon senso. Su altro siamo andati incontro. Nessuno vuole colpire la categoria”. Lo ha detto ieri la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rispondendo a una domanda sullo sciopero dei gestori carbura...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Acea rafforza la propria presenza in Abruzzo completando l'acquisizione di Deco Spa, società attiva nel settore ambientale e specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti di trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti  solidi urbani e di impianti di recupero energetico ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 23 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Continuano a salire con forza i prezzi dei carburanti, spinti dal nuovo deciso rialzo (il quinto consecutivo per la benzina, il secondo per il gasolio) delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, tornate ai livelli di fine novembre. Ancora in ascesa le medie nazionali dei prezzi alla pom...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia