STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di lunedì 15 aprile 2024
Al termine di una giornata poco mossa, senza particolari reazioni al rialzo dopo l'attacco iraniano a Israele del fine settimana, i prezzi del gas hanno chiuso oggi la sessione con un visibile movimento al rialzo.
L'IG Index del Gme nella rilevazione per domani si attesta a 32,19 €/MWh contro i 30,...
Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra l'8 e il 12 aprile 2024, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo del...
Lista allegati PDF alla notizia
Scoperto dalla Guardia di Finanza di Barletta, in sinergia con l'Agenzia delle Dogane e l'Italiana Petroli, un sistema fraudolento messo in atto nella fase dell'estrazione dal deposito fiscale di Barletta del gasolio autotrazione e agevolato per l'immissione in consumo, momento in cui sorge il debit...
La dipendenza UE dalle importazioni per quanto riguarda petrolio greggio e prodotti raffinati è salita al 97,7% nel 2022, un record assoluto. Lo comunica Eurostat.
Il picco è il risultato di un aumento delle importazioni nette (+9,5%), a sua volta determinato da un aumento delle importazioni (+4,9...
È avvenuto nei giorni scorsi il primo parallelo della turbina a gas del nuovo ciclo combinato della centrale termoelettrica di Tavazzano e Montanaso di EP Produzione.
La sincronizzazione della turbina a gas alla rete elettrica nazionale, scrivono in una nota EP e Ansaldo Energia, è un passaggio det...
Il Gse ha messo online due nuovi strumenti per favorire la diffusione delle comunità energetiche e per creare consapevolezza sui benefici sociali, ambientali e economici che derivano dall'adesione a questo nuovo modello di condivisione dell'energia.
Sul sito del Gse è disponibile...
A marzo il Pun ha mostrato una minima variazione rispetto ai livelli del mese precedente, attestandosi a 88,86 €/MWh (+1,24 €/MWh o +1,4% come già visto
v. Staffetta 03/04), con l'effetto rialzista del prezzo del gas ...
| Segnalazioni Note Tecniche
In occasione del FuoriSalone 2024, Eni ha presenta oggi a Milano, presso l'Orto Botanico di Brera, l'iniziativa “sunRice – la ricetta della felicità”, nata dalla collaborazione con Niko Romito e realizzata su progetto Carlo Ratti Associati (Cra) ed Italo Rota, architetto, scenografo e designer itali...
| Segnalazioni Note Tecniche
Air Liquide ed Eni, insieme a Snam e altri partner, stanno sviluppando ‘Callisto' (CArbon LIquefaction transportation e STOrage), un progetto transfrontaliero tra Francia e Italia volto a realizzare una filiera per la ricezione, il trasporto e lo stoccaggio di biossido di carbonio prodotto dalle ind...
Per facilitare gli iter autorizzativi degli impianti di accumulo a batteria stand-alone, di cui negli ultimi anni si sono moltiplicati i progetti in vista delle aste per gli incentivi attese a inizio 2025, il Mase ha messo a punto un'apposita guida, pubblicata in questi giorni sul sito del dicastero...
Lista allegati PDF alla notizia
Benzina e gasolio autotrazione stabili, risca di nuovo in forte aumento e oli combustibili in ribasso. È il quadro variegato delle quotazioni medie dei
prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla
Staffetta (v. tabella allegata), che vanno
dall'8 al 12 aprile. Al
Nord la benzina è tra 1456 e 1460 ...
Lista allegati PDF alla notizia
La prima richiesta di un incontro risale a oltre cinque mesi fa. Era il 6 novembre quando Assopetroli ha chiesto all'Agenzia delle Dogane un confronto sul tema dei controlli sulla qualità dei carburanti e sulle sanzioni penali comminate a molti operatori per non conformità, in particolare per quanto...
L'associazione europea dei trader di energia Energy Traders Europe ha scritto nei giorni scorsi al Mase, lamentando che le incertezze e i tempi lunghi che accompagnano la pubblicazione del decreto annuale che disciplina le allocazioni di capacità di stoccaggio gas...
In occasione del FuoriSalone 2024, Eni ha presentato, presso l'Orto Botanico di Brera, l'iniziativa “sunRICE – la ricetta della felicità”, nata dalla collaborazione con Niko Romito e realizzata su progetto di CRA - Carlo Ratti Associati e Italo Rota (1953-2024) che ci lascia in eredità un'installazi...
Il Mase ha pubblicato oggi due decreti di autorizzazione e all'esercizio di altrettanti progetti di impianti di accumulo a batteria utility scale per complessivi poco meno di 80 MW in Calabria e Basilicata.
Il primo dei due progetti è un battery energy storage system (Bess) da 49,5 MW a Scandale (...
Lista allegati PDF alla notizia
| Approvvigionamenti e Raffinazione
Valutazioni e stime Aie
Lista allegati PDF alla notizia
Lunedì alle 10, con votazioni non prima delle 14, l'assemblea della Camera comincia l'esame del
decreto Pnrr. L'esame prosegue martedì dalle 12, mercoledì e giovedì dalle 9:30 ed eventualmente venerdì. Alle 20 le commissioni Affari esteri e Difesa della Camera e la commissione Affari esteri del Se...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Consiglio europeo straordinario mercoledì e giovedì su
economia e competitività
(Link).
Oggi e domani intanto l'incontro informale dei
ministri dell'Energia sull...
Dopo tre giorni di votazioni, venerdì la commissione Bilancio della Camera ha concluso l'esame del DL Pnrr 4 19/2024 e ha conferito il mandato ai relatori. Oggi alle 10 è cominciata la discussione generale in assemblea alla Camera e alle 14 cominciano le votazioni sul decreto.
Venerdì la commissio...
Lista allegati PDF alla notizia
Emendamenti approvati
Resoconto V Camera 12.04
Riformulazione
In questa riflessione contro corrente, con il consueto stile dissacratore, Salvatore Carollo spiega come mai la benzina “sembra proiettata a toccare picchi mai visti nella storia moderna del petrolio”. Da un lato, “le scorte commerciali mondiali di benzina presso i sistemi di raffinazione so...
Riceviamo e pubblichiamo la contro-replica di GB Zorzoli a Massimo Nicolazzi, dopo lo scambio di venerdì scorso (v. Staffetta 12/04).Caro Massimo,
suppongo che tu sia al corrente delle analisi che concordano su...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 12 aprile e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
I venti di guerra che soffiano sempre più forti sul Medio Oriente non sembrano, per il momento, aver impressionato i mercati petroliferi. Questa mattina il Brent apre in ribasso, scendendo sotto i 90 dollari. Venerdì invece le quotazioni dei prodotti raffinati hanno messo a segno il secondo rialzo c...
Lista allegati PDF alla notizia