STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di mercoledì 7 maggio 2025
| Ambiente e Sicurezza | di: S.P.
Il convegno Ispra con gli interventi di De Carlo (Fdi), Barrile (Utilitalia), Dentoni Litta (Acea), Granieri (Coldiretti), Trentin (Siram Veolia), Arrigoni (Gse), Bucci (Proxigas), Iacono (EF)
Si è tenuto oggi a Roma, nella sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro presso il Senato, il convegno “Decarbonizzazione: costruire un futuro emissioni zero” organizzato da Ispra in occasione della presentazione del rapporto sulle emissioni nazionali...
Resta bloccata l'autorizzazione per la realizzazione di una batteria da 482 MW in Sardegna; riprendono vita due Pas, inizialmente respinte dai comuni, per la realizzazione di due impianti fotovoltaici da 5,44 MW e 11,99 MW. Sono alcuni degli spunti “energetici” che emergono da una rassegna delle sen...
Lista allegati PDF alla notizia
Bfp
Geko green
Urus storage
Italgas ha chiuso il 1° trimestre del 2025 con ricavi adjusted in aumento del 6,5% a 459,3 milioni di euro. L'incremento, pari a +28 milioni, è dovuto per +13,1 mln ai ricavi di distribuzione gas, trainati in particolare dalla recente revisione del deflatore (il parametro per adeguare la Rab all'inf...
Otto deputati della Lega hanno presentato alla Camera un disegno di legge finalizzato ad introdurre un sistema di compensazioni in favore dei Comuni che ospitano impianti di termovalorizzazione dei rifiuti. La proposta di legge, a prima firma della deputata Simona Bordonali, intende “creare un siste...
Lista allegati PDF alla notizia
La società di investimento spagnola Asterion Industrial Partners
(v. Staffetta 31/10/23) annuncia l'ingresso nel capitale di Revalue Energies, piattaforma attiva nello sviluppo, costruzione e gestione di impianti nel ...
Molta retorica, poche notizie. È il magro bilancio del question time svoltosi oggi al Senato, protagonista la presidente del consiglio Giorgia Meloni. Tra le interrogazioni all'ordine del giorno, un paio (quella del PD e quella di Avs) riguardavano anche temi energetici: cosa significa l'impegno pre...
Giovanni Guzzetta ha coordinato, su mandato del ministro Gilberto Pichetto Fratin, il “gruppo di alto livello” per ridisegnare l'ambito legislativo, normativo e di governance del sistema regolatorio italiano, per accogliere un eventuale programma di ripresa della produzione nucleare in Italia. Così ...
Edison ha chiuso il 1° trimestre 2025 con ricavi in aumento a 5,54 miliardi di euro da 4,066 mld dell'analogo periodo del 2024, sull'onda dell'incremento dei prezzi dell'energia all'ingrosso, e un Ebitda in calo da 360 milioni da 595 mln per effetto del ritorno di minori ritorni sulle "attività di o...
Questa mattina i listini extra-rete sono rimasti perlopiù invariati rispetto a ieri, per la mancata rilevazione dei prezzi dei prodotti petroliferi sul Mediterraneo per festività a Londra il 5 maggio e per il cambio euro/dollaro fermo a 1,1343 dollari. Dalle forchette medie rilevate dalla
Staffetta...
Lista allegati PDF alla notizia
| Eventi Manifestazioni
Leadership strategica, intelligenza artificiale, energia, climatetech e idrogeno. Sono questi i temi in discussione a “Gastech 2025”, tra i principali eventi internazionali dedicati a gas naturale, gnl, idrogeno, tecnologie climatiche e soluzioni basate sull'AI in programma alla Fiera Milano-Rho dal...
| Segnalazioni Note Tecniche
Affrontare le sfide Esg oggi significa navigare in un panorama sempre più complesso, dove i temi ambientali, sociali e di governance si intrecciano con obiettivi di business e normative stringenti. È in questo contesto che prende vita ‘A3i - Energia alla sostenibilità', una rete d'impresa che unisce...
Innovo Renewables, società italiana che sviluppa, costruisce e gestisce progetti di energia rinnovabile in Italia, Regno Unito e Spagna, ha acquisito il 100% delle quote di PH Consulting Engineering, società di ingegneria con sedi a Roma e Monaco di Baviera, specializzata nella consulenza in ambito ...
NatPower H e HyNaval hanno firmato un memorandum d'intesa con l'obiettivo di collaborare allo sviluppo di soluzioni innovative per la decarbonizzazione del settore marittimo attraverso l'uso dell'idrogeno, con un focus particolare sulla Francia. L'accordo, si legge in una nota, segna un passo signif...
Idrogeno e biocarburanti nelle due raffinerie di Trecate e Falconara ma anche nel polo logistico di Roma e sulla rete distribuzione. E poi colonnine elettriche, gas compresso e Saf. Sono le linee su cui si svilupperà e diversificherà l'attività di IP Gruppo Api, come descritte nel rapporto di sosten...
Lista allegati PDF alla notizia
Scendono ancora i prezzi di benzina, gasolio, Gpl e metano. Questo l'andamento delle medie settimanali dei prezzi praticati alla pompa: benzina self service a 1,703 euro/litro (-8 millesimi, valori arrotondati), servito a 1,847 euro/litro (-8). Diesel rispettivamente a 1,596 euro/litro (-9) e 1,741 ...
Lista allegati PDF alla notizia
...
Lista allegati PDF alla notizia
Dopo una partenza in salita, secondo mese consecutivo del 2025 in territorio positivo per il mercato dell'auto in Italia. Secondo i dati pubblicati dal ministero dei Trasporti, ad aprile sono state immatricolate 139.084 autovetture, il 2,71% in più rispetto ad aprile 2024.
Il Centro Studi Promotor ...
Lista allegati PDF alla notizia
Con 99 voti favorevoli, 70 contrari e due astensioni, stamattina l'assemblea del Senato ha approvato definitivamente il DL Assunzioni
(qui tutte le norme). Il governo aveva posto la questione di fiducia sull'approvazi...
Lista allegati PDF alla notizia
L'allarme lo ha lanciato ieri la Faib Torino, ripresa poi da diverse testate: alcuni punti vendita a marchio Europam in Piemonte sono rimasti per alcuni giorni senza prodotto. Nella nota, il presidente di Faib Torino Vincenzo Nettis riferisce di “impianti carburante non riforniti, centinaia di migli...
Tenere in vita le centrali a carbone, come ha prefigurato il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, andrebbe a pesare sulle bollette? Il Movimento 5 stelle lo ha chiesto al ministro depositando alla Camera un'interrogazione sull'ipotesi di rinvio dello smantellamento degli impianti Enel de...
Lista allegati PDF alla notizia
In questi giorni i produttori da impianti fotovoltaici stanno registrando, non senza qualche malumore, un forte aumento degli ordini di distacco della produzione per motivi di sicurezza della rete impartiti da Terna e dal maggiore distributore, E-Distribuzione.
Una fonte di settore parla di "tassi...
Lista allegati PDF alla notizia
Con le politiche attuali l'Italia non sarà in grado di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni nei settori dei trasporti, del riscaldamento e delle emissioni delle piccole imprese (settori “effort sharing”), e anche con l'attuazione delle misure previste dal Pniec
i target non sarann...
Lista allegati PDF alla notizia
Emissioni elettrico
Rapporto-Ispra
Per il presidente del Gse, Paolo Arrigoni, le regole dell'energy release non lasciano spiragli per eludere l'obbligo di restituzione dell'energia anticipata. Lo ha detto lo stesso Arrigoni interpellato oggi dalla
Staffetta sulle due recenti Faq sulla responsabilità dei clienti finali energivori in...
Senza mai citare la decisione presa dall'Arabia Saudita di aumentare la produzione petrolifera in un contesto di prezzi già calanti, la società attiva nel bacino di Permian in Usa DiamondBack Energy...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 6 maggio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
Nonostante il rimbalzo delle quotazioni dei prodotti raffinati, riprendono a scendere, dopo un giorno di quiete, i prezzi dei carburanti alla pompa. La benzina scende sotto quota 1,7 euro/litro (media nazionale in modalità self service) per la prima volta dal 6 ottobre 2021 (fatta eccezione per il p...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Parlamento europeo ieri ha approvato la proposta della Commissione europea di ricorrere alla procedura d'urgenza per modificare le norme sulle sanzioni per le case auto che non rispetteranno i limiti di emissione di CO
2 nel 2025 per le nuove automobili e i nuovi furgoni.
La proposta, avanzata in...
Lista allegati PDF alla notizia
Emendamento
Regolamento attuale